Terremoto dell'Aquila 6 aprile 2009

adriaho ha scritto:
Ieri al tg5 stavano dicendo che saranno smantellate le prime tendopoli, e che entro breve non ci sara piu uno sfollato, vorrei sapere se e vero o no? magari qualche abruzzese del forum puo dirci se e vero che entro breve non ci sara nessuno sfollato
Vista la fonte... avrei dei dubbi!
 
Aspettiamo ancora un po... magari manterranno gli impegni presi
anche francia e germania si erano presi degli impegni
 
Ultima modifica:
Temo anche io che non pagheranno più. Pure Madonna ha fatto una figuraccia in merito.
 
Ragazzi che vi devo dire....
in proporzione, forse abbiamo contribuito molto
di più noi, con i vari SMS, che i vari potenti, e ricchi
della terra....:mad: :mad:
Credo che succeda sempre così....:sad: :sad:
 
LA ricostruzione l'abbiamo fatta noi cittadini ognuno ha dato quel che ha potuto: Nessun governo si è preso l'impegno di mettere un cent sulla ricostruzione, quello che e stato ricostruito è statoi fatto solo dai cittadini e da enti locali (città, provincie regione)
 
adriaho ha scritto:
LA ricostruzione l'abbiamo fatta noi cittadini ognuno ha dato quel che ha potuto: Nessun governo si è preso l'impegno di mettere un cent sulla ricostruzione, quello che e stato ricostruito è statoi fatto solo dai cittadini e da enti locali (città, provincie regione)
Il governo italiano ha stanziato 1,5 mld di euro per l'emergenza, 6,5 mld di euro per la ricostruzione ex d.l. 39/2009.

La costruzione ex novo mi sembra sia andata bene, togliendo tutta quella povera gente dalle tende e dagli alberghi (in altri terremoti gli alberghi non erano mai stati utilizzati) un bel po' prima delle prime nevi. Sarà da vedere per le migliaia di ristrutturazioni di edifici...

cheguevara63 ha scritto:
Ragazzi che vi devo dire....
in proporzione, forse abbiamo contribuito molto
di più noi, con i vari SMS, che i vari potenti, e ricchi
della terra....
Credo che succeda sempre così....
Io, non so te, ma sono stato proprio contento di poter dare una mano in questo modo. Ai tempi del terremoto di Messina chi avrebbe mai potuto auspicare solidarietà così forte? Il mondo si evolve anche in positivo.
 
alex86 ha scritto:
Il governo italiano ha stanziato 1,5 mld di euro per l'emergenza, 6,5 mld di euro per la ricostruzione ex d.l. 39/2009.

La costruzione ex novo mi sembra sia andata bene, togliendo tutta quella povera gente dalle tende e dagli alberghi (in altri terremoti gli alberghi non erano mai stati utilizzati) un bel po' prima delle prime nevi. Sarà da vedere per le migliaia di ristrutturazioni di edifici...
Sai da dove provengono quei soldi??? Dallo spostamento del g8 dalla sardegna all'aquila, tutti soldi per lo sviluppo di una regione che son stati negati (per una causa piu nobile) ma che ci son stati negati, e come che quei soldi li abbiamo dati noi sardi, visto che quei fondi erano per la regione sarda...
E poi ti faccio un altra critica: un paio di post fa hai scritto che alcuni governi non hanno mantenuto le promesse, ma le cose dille per interi visto che anche la francia e la germania si erano accolate qualcosa per la ricostruzione e nisba!!!
 
Non c'è bisogno di alterarsi, sono dati:
2 mld vengono dal FAS (fondo aree sottosviluppate e l'abruzzo lo è in questo momento di crisi nera post-terremoto),
alcuni dallo spostamento del G8 all'Aquila, altri da altre misure.
quei soldi li abbiamo dati noi sardi
Questa è una forzatura. E' diritto (sacrosanto) del governo cambiare la destinazione dei fondi per motivi d'emergenza. E i soldi erano dello stato centrale, non erano fondi ordinari, bensì straordinari.

ma le cose dille per interi visto che anche la francia e la germania si erano accolate qualcosa per la ricostruzione e nisba!!!
L'articolo l'ha scritto, mica io. Prenditela con la redazione, era la loro main news di ieri.
 
alex86 ha scritto:
Non c'è bisogno di alterarsi, sono dati:
2 mld vengono dal FAS (fondo aree sottosviluppate e l'abruzzo lo è in questo momento di crisi nera post-terremoto),
alcuni dallo spostamento del G8 all'Aquila, altri da altre misure.

Questa è una forzatura. E' diritto (sacrosanto) del governo cambiare la destinazione dei fondi per motivi d'emergenza. E i soldi erano dello stato centrale, non erano fondi ordinari, bensì straordinari.


L'articolo l'ha scritto, mica io. Prenditela con la redazione, era la loro main news di ieri.
E diritto sacrosanto del governo cambiare la destinazione: Si ma e stato deciso poche settimane prima dell'inizio... Sei stato alla maddalena, e stato lasciato il tutto in uno stato di abbandono, non si fa cosi... Gli abitanti ci sono rimasti molto male aggiungo giustamente...

P.s. Scusa non lo sapevo....che era un articolo... non ho visto la fonte:)
Comunque sarebbe da sollecitare i big della politica mondiale di rispettare gli impegni presi...
 
Per non dimenticare...

Tra 2 settimane ricorrerà il primo anniversario del tragico terremoto in Abruzzo. Riprendo il 3d per non dimenticare i 308 morti....
 
M. Daniele ha scritto:
Tra 2 settimane ricorrerà il primo anniversario del tragico terremoto in Abruzzo. Riprendo il 3d per non dimenticare i 308 morti....
Non se ne dimentica nessuno... Spero però che mandino l'esercito (anche qualcun altro) a togliere i detriti dalla zona rossa
 
Ricordare L'Aquila e i paesi colpiti dal sisma del 2009

Scusate l'ot....però volevo solo ricordare che, purtroppo, un anno fa, il 6 aprile del 2009 alle 3 e 32 a l'Aquila e nei comuni limitrofi (i c.d. comuni del cratere) si verificò un disastroso terremoto di magnitudo 5,9 ritcher (ufficialmente) ma qualcuno ha detto che forse era più potente!!! Ma non sono quì a polemizzare, ma a ricordare le 308 vittime che ci sono state!! Purtroppo alcune di queste le conoscevo: una mia ex collega di lavoro con i suoi due bambini e un conoscente.
Un abbraccio a tutti gli Aquilani e a gli altri abitanti dei comuni colpiti dal ssma di un anno fa.
 
ARMI ha scritto:
Scusate l'ot....però volevo solo ricordare che, purtroppo, un anno fa, il 6 aprile del 2009 alle 3 e 32 a l'Aquila e nei comuni limitrofi (i c.d. comuni del cratere) si verificò un disastroso terremoto di magnitudo 5,9 ritcher (ufficialmente) ma qualcuno ha detto che forse era più potente!!! Ma non sono quì a polemizzare, ma a ricordare le 308 vittime che ci sono state!! Purtroppo alcune di queste le conoscevo: una mia ex collega di lavoro con i suoi due bambini e un conoscente.
Un abbraccio a tutti gli Aquilani e a gli altri abitanti dei comuni colpiti dal ssma di un anno fa.
Anche io mi unisco a te e a tutti gli altri con un forte abbraccio a tutti gli Aquilani!!!
Ciao ;)
 
Ultima modifica:
Sto notando una cosa: che alle ore 23,47 nessuna rete nazionaale in analogico sta trasmettendo le commemorazioni in diretta da L'Aquila (mi dicono che solo Rainews lo fa ma chi non ha il satellite e non riceve il digitale della Rai come fa a seguire ciò???)
Purtroppo non posso partecipare personalmente perchè febbricitante, ma vorrei seguire qualcosa in Tv....grazie Rai e Mediaset!!!!:eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
skytg24 sta facendo in questi giorni degli speciali sull'acquila. fino a poco fa erano collegati facendo vedere le commemorazioni....
 
Indietro
Alto Basso