Terremoto dell'Aquila 6 aprile 2009

Digitsatmania ha scritto:
So che non e possibile mettere link di altri siti ma lo posto per l'evento pro Abruzzo mi raccomando domani a san siro ho sintonizzatevi alle radio unificate
http://www.amicheperlabruzzo.com/
DIGITSATMANIA vicino all'Abruzzo e agli abruzzesi

50.000 i biglietti già venduti, 44 le artiste sul palco, 74 i brani interpretati per un totale di 447 minuti di buona musica italiana, 12 le radio che, dalle 19.30 a mezzanotte, trasmetteranno a reti unificate il concerto, 38 milioni di ascoltatori: sono queste le cifre di un evento che si annuncia essere storico.Nell’attesa di assistere dal vivo al concerto “Amiche per l’Abruzzo”, domenica 21 giugno presso lo Stadio San Siro di Milano, ecco qualche anticipazione sulla scaletta.

A rompere il ghiaccio sarà l’inconfondibile voce di Antonella Ruggiero a cui seguiranno alcune tra le giovani voci della musica italiana che avranno così l’occasione di farsi apprezzare dal grande pubblico come Senit, Irene Fornaciari, Simona Molinari, Chiara Canzian.


Nel pomeriggio si esibiranno anche le protagoniste dei successi recenti più amati dai giovani tra cui Giusy Ferreri, Alessandra Amoroso, Noemi, Malika Ayane, Dolcenera, Karima, L’Aura ed Arisa così come le grandi interpreti della musica italiana: Donatella Rettore, Fiordaliso, Ivana Spagna, Anna Oxa, Loredana Bertè, Mietta, Anna Tatangelo, Alice, Paola e Chiara, Syria e Iva Zanicchi.


Diversi i duetti nati per l’occasione: Fiordaliso con Annalisa Minetti, L’Aura con Chiara Canzian, Mietta con Irene Fornaciari, Iva Zanicchi con Fiordaliso e Irene Grandi con Noemi.


Ad aprire la diretta radio delle 19.30 una band italiana tutta al femminile creata ad hoc per questo grande concerto che vede Nada alla voce, Carmen Consoli al basso, Paola Turci alla chitarra e Marina Rei alla batteria.
Sarà poi la volta di Fiorella Mannoia, Giorgia, Elisa, Laura Pausini e Gianna Nannini che si esibiranno ognuna per 30 minuti e ciascuna di loro interagirà con le altre dando vita a duetti e contaminazioni musicali del tutto inediti.In esclusiva proprio per Amiche per l’Abruzzo le 5 madrine interpreteranno “Donna d’Onna”, il brano inedito che Gianna Nannini ha scritto insieme ad Isabella Santacroce dopo aver visitato i luoghi devastati dal sisma.

A chiudere la serata tutte le 44 artiste torneranno insieme sul palco per cantare “Il mio canto libero” scelto dal pubblico in base ad un sondaggio lanciato da radio e siti web.
Grazie alla delibera approvata in giunta il termine del concerto è stato prorogato fino alle ore 24.00.

A partire dalle ore 19.30 sarà possibile seguire il concerto in diretta a segnale unificato. sui 12 maggiori network radiofonici nazionali: un evento senza precedenti nella storia della radiofonia italiana, che permetterà a oltre 30 milioni di persone di partecipare ad Amiche per l’Abruzzo.
A condurre la serata radiofonica, anch’essa tutta al femminile, si alterneranno, sul palco e nello studio, situato sopra la tribuna d’onore, le più belle voci delle dodici emittenti.

Sul palco per Radio 105 Kris & Kris, per Radio Monte Carlo Lucilla Agosti, per Virgin Radio Paola Maugeri, per Radio Deejay La Pina, per Radio Capital Flavia Cercato, per Radio Kiss Kiss Mariolina Simone, per RTL 102.5 Nicoletta Deponti, per Radio Italia Paola Gallo, per RDS Rosaria Renna, per Radio 24 Debora Rosciani e per R101 Tamara Donà.
radio.jpg

 
se non ho capito male :eusa_think: , dalle 19.30 ci dovrebbe essere anche la diretta tv su italia 1 :icon_bounce:
 
Ho inteso 1 annunciatrice, durante la pubblicità su quel canale, che lo diceva, ma io ero in un'altra stanza :eusa_wall:
Comunque ho sintonizzato tv (e recorder) già su It1 .
Al momento stanno trasmettendo la sitcom con Boldi :icon_twisted:
Ma alle 19.30 potrò essere + peciso. :eusa_whistle:
 
:crybaby2: niente diretta tv :crybaby2:
Comunque seguirò il concerto x radio. :eusa_whistle:
 
pochi minuti fa madonna che scossa raga...
sono a roma al 6° piano è stato bruttissimo....
poverini....
 
Ho avvertito subito la scossa, preceduta da una piccola, pochi istanti fa un'altra di minore intensità.
Siamo subito scesi per strada.
Si ricomincia?
 
Credevo che questo 3ad pian piano andava a scemare :evil5: in quanto le scosse erano sempre più rare, ma purtroppo non è così :crybaby2:
 
Ultima modifica:
Io l'ho sentita distintamente. Stavo già dormendo o ero in procinto di farlo (mi ero svegliato alle 5 ed ero stanchissimo). Ho pensato di essermelo sognato o di aver avuto un'allucinazione perché ogni sera (o quasi) io, da quando c'è stato il terremoto, ho la sensazione di sentire una piccola scossa...
 
Buonasera.
Fra qualche giorno saranno passati tre mesi dalla note del maledetto terremoto che ha messo in ginocchio l'Abruzzo.
Tutti hanno parlato di questa tragegia.
La mia domanda è questa che impatto hai avuto il sisma sui mass media locali in particolare radio e Tv con sede a l'Acquila.
Lo so che con la tragedia che ha colpito l'Abruzzo questo potrebbe essere un problema secondaro, ma solo fino ad un certo punto. Le Tv locali (quelle serie, non quelle che tramettono solo 899 e televendite) potrebbero essere una ottima altenativa a Rai e Mediaset.
Tornano alla mia domanda: la situazione delle emitteti radio TV locali a tre mesi dal terremoto?
Il centro di produzione Rai a l'Acquila è stato danneggato dal sisma?
Grazie.
 
Indietro
Alto Basso