Terremoto dell'Aquila 6 aprile 2009

L'origine antica de l'Aquila come buona parte di molte (spelendide) citta e paesi italiani, fa sì che la costruzione di molti edifici risalga a secoli addietro.
E' evidente che, o si rade tutto al suolo distruggendo la nostra storia ed uno dei motivi per cui siamo un paese meta di turismo culturale, e si ricostruiscono paesi e città secondo modalità rigidamente antisismica, oppure, il modo per attutire l'impatto degli eventi sismici dev'essere differente, basato anche su piani di evacuazione preventiva a scopo precauzionale e livelli di attenzione/allarme diversi in funzione di quanto sta accadendo.
http://www.ingv.it/stampa-e-comunic...assegna-stampa-2009/marzo/25032009_centro.jpg


lucamax ha scritto:
Come ho scritto prima,bisognerebbe costruire rispettando i criteri antismici,cosa che non sempre avviene,spesso infatti si risparmia sui materiali,sulle composizioni e sulla qualità dei calcestruzzi,sulla qualità delle armature/ferri dei cementi armati
Poi molti, nelle loro case ,per ingrandire le camere,tolgono dei pilastri,delle pareti portanti,indebolendo la struttura degli edifici
 
purtroppo il conteggio delle vittime è salito a 92 vittime accertate .
(skytg24)
 
YODA ha scritto:
purtroppo il conteggio delle vittime è salito a 92 vittime accertate .
(skytg24)
Confermo. È un vero dramma che colpisce l'intera Nazione :crybaby2:
 
cheguevara63 ha scritto:
le polemiche oggi non servono.
Solidarietà alle persone colpite da parte mia.
oggi mi sento più italiano di ieri.
Quoto e mi associo; lasciamo da parte le polemiche e lasciamo il forum a chi può fornire testimonianze dirette.
condoglianze alle famiglie delle vittime
 
Ecco dimostrato quanto l'italia sia unita nei momenti drammatici,solidarieta' da tutte le regioni italiane vicine e lontane sardegna vicina a tutte le famiglie colpite
 
lanzone ha scritto:
A tratti riesco a collegarmi. Devo dire che qui il boato con la scossa sono stati a dir poco terrificanti :crybaby2: però non ci sono stati danni a cose o persone. La nostra ambulanza stà facendo servizio all'Aquila e mi hanno appena riferito che hanno sentito sotto le macerie i lamenti di due ragazze. Speriamo bene. Stiamo provvedendo a fare i turni per il nostro mezzo per dare aiuto alla popolazione. Grazie e a tutti.

Non mollate Lamberto, piena solidarietà a tutti voi!
 
Su Internet stanno girando delle immagini veramente cruente. Su Tgcom c'è una foto ke fa vedere una persona incastrata nelle macerie. Lanzone e sopratutto tutti gli abruzzesi l'Italia è con voi!

Ultimo bilancio: 92 morti, 1.500 feriti e 50.000 sfollati
 
TIKAL ha scritto:
Via Sat stanno dando le immagini certo che sono brutte scene da vedere
Anche TVE 24 Horas non è stata da meno affatto....
Comunque un ottimo servizio, con inviati e riprese aeree
 
Stefano91 ha scritto:
Anche TVE 24 Horas non è stata da meno affatto....
Comunque un ottimo servizio, con inviati e riprese aeree
Sul sito della ZDF grande risalto all'accaduto con colegamenti con l'inviata cosi' come per la BBC

ZDF Video
 
Ultima modifica:
Sono contento che Lanzone e la sua comunità non abbiano avuto problemi da questo terremoto.Stiamo con te Lamberto ( Umberto per me che mi sbaglio sempre ) portaci buone notizie. Comunque da Roma si capiva che il terremoto fosse di fortissima entità. Ricordo perfettamente sia la scossa dell'Irpinia sia quella dell'Umbria e ma queste due sono state avvertite da me in maniera più chiara e nitida.Vi racconto un piccolo aneddoto la prima scossa è stata breve un paio di secondi, ma molto forte nella sua oscillazione tanto che io e mia moglie ci siamo svegliati e lei impaurita ha gridato al terremoto.Io le ho detto: ma quale terremoto sei tu che in un incubo muovendoti forte hai fatto trabballatre il letto.Non ho finito di dire questa cosa che il letto ricomincia a dondolorare piuttosto velocemente e per circa 7 secondi tutto, e anche la pendola , a cui per pigrizia non do mai la corda, inizia ad oscillare. Ragazzi io così forte non ho mai sentito nessuna oscillazione legata ad un movimento tellurico. Ho avuto subito la sensazione di una botta fortissima ed ero certissimo che purtroppo da li a poco avremmo iniziato a contare le vittime. Per una oretta ho cercato notizie in tv poi mi sono rimesso a letto tentando di dormire ma passando le ultime ore della notte in maniera nervosa.La mattina dopo ...........

Sono momenti tragici non dividiamoci in pro e contro e pensiamo solo a supportare i soccorritori. Ci sarà tempo per il resto.
Ciaooooo
 
Solidarietà a tutte le vittime e alle famiglie, sono veramente rattristato :crybaby2:
 
Sciacalli gia in azione a L'Aquila e la denuncia del presidente dea provincia dell'Aquila polizia gia in azione contro lo sciacallaggio
 
Tuner ha scritto:
..... il modo per attutire l'impatto degli eventi sismici dev'essere differente, basato anche su piani di evacuazione preventiva a scopo precauzionale e livelli di attenzione/allarme diversi in funzione di quanto sta accadendo.

Non penso che in Italia ,così come in altri paesi ,si possano fare dei piani di evacuazione a scopo precauzionale
Non siamo in Giappone,paese in cui gli eventi sismici sono all'ordine del giorno
In Italia ,per quanto area sismica,i terremoti a magnitudo elevata sono relativamente rari nell'arco di un anno
Aggiungendo il fatto che i terremoti non si possono prevedere,riterrei inapplicabile la tua proposta di evacuazioni preventive
Dalla teoria alla pratica.....
 
M. Daniele ha scritto:
Ultimo bilancio: oltre 100 morti tra cui una mamma che abbracciava il figlio morti colpiti dalle macerie. :crybaby2: Fonte:Ansa/Pomeriggio 5
Per il terremoto sono naturalmente sospesi il Grande Fratello e la miniserie Bakhita
 
Indietro
Alto Basso