Terza conferenza nazionale DGTVi 30/11/07 e 01/12/07 a Torino

Bella l'iniziativa di Digital-Sat, peccato che domani sia al lavoro (oltretutto, bloccato dallo sciopero dei treni :mad: ) e sabato in giro per negozi a scegliere le piastrelle per il bagno... :crybaby2:
 
Dtt Switch-Off e Copertura

In Italia, come al solito nn si fa' altro che: parlare, parlare, parlare... (specie da di chi deve prendere decisioni importanti). Per quanto riguarda il Dtt ,nn si fa' altro che rimandare lo switch-off (quindi posticiparlo nel tempo) ma soprattutto nn si fa nulla per migliorare la copertura. Qui dalle mie parti, in prov. di Messina (Capo d'Orlando),a fine 2003 sono stati accesi 3 mux (2 Rai e 1 Mediaset-Premium). Ad oggi nessun altro mux e' stato acceso, se si continua in questo modo; neanche nel 2023 si finira' la copertura a livello nazionale. Purtroppo l'Italia manca di serieta',in ogni campo. Poi ci si lamenta che in Europa nn siamo ben visti.!!!!!!!?????

Un saluto a tutti voi.:eusa_naughty: :eusa_think:
 
Si ma dove sono gli aggiornamenti? Nel link c'è sempre la stessa pagina con la presentazione...


EDIT: scusate, ho visto solo ora che è dalle 15
 
che conferenza a mio parere inutile...come le politiche adottate in italia per il digitale terrestre.....dovevamo seguire la svizzera-francia-germania,frequenze decise dallo stato e le tv nazionali nei mux,fino ad ora nessuna grande novità solo previsioni e basta....e l'interattività che viene usata solo 1 volta a settimana da 1 famiglia su 2.....tanti soldi spesi male per ora.
 
16.40 I broadcaster sono dei pessimi utilizzatori dello spettro, e per questo motivo un riordino delle frequenze è assolutamente necessaria.

Prima cosa Positiva della conferenza, detta dal presidente dell'agcom,pensando a tutte quelle frequenze doppie che i broadcaster usano o alla totale mancanza dei loro canali in certe zone remote del nostro paese.
 
paolot ha scritto:
che conferenza a mio parere inutile...come le politiche adottate in italia per il digitale terrestre.....dovevamo seguire la svizzera-francia-germania,frequenze decise dallo stato e le tv nazionali nei mux,fino ad ora nessuna grande novità solo previsioni e basta....e l'interattività che viene usata solo 1 volta a settimana da 1 famiglia su 2.....tanti soldi spesi male per ora.
Continuate a commentare qui sul forum la diretta presente su DIGITAL-SAT :)
 
interessante ancora il presidente dell'agcom dice che gli operatori devono sacrificare qualcosa,se fossi in un operatore lo farei ma dovrebbero togliere il tetto del 40% nei mux digitali,allora alcuni operatori "potrebbero" liberare alcune frequenze.
 
Indietro
Alto Basso