Terza conferenza nazionale DGTVi 30/11/07 e 01/12/07 a Torino

Ragazzi calma non travisate quanto è stato scritto ,li abbiamo messo solo il minimo indispensabile ,ci sono buone notizie comunque ovviamente la questione non è semplice.


Ci sono notizie sui Canali Rai ,CAM DTT ,che scriverò nei relativi post già aperti ;)

Vi dico solo di non essere pessimisti ;)
 
Ho scritto nei 3d già aperti cosi questo lo lasciamo aperto per la conferenza che prosegue domani mattina


Faremo la stessa cosa di oggi.


Domani verrà firmato il protocollo per lo swich of vedremo cosa diranno ,comunque ci saranno Trento e la regione Piemonte con Torino questo è già stato detto oggi

Vediamo domani i dettagli e le eventuali date ;)
 
15.58 I dati di ascolto dei canali nati esclusivamente per la tv digitale terrestre sono molto incoraggiante, in alcuni casi sono maggiori dei grandi canali tematici della piattaforma satellitare a pagamento.

Bella scoperta, come dire "i parcheggi gratuiti si riempiono prima di quelli a pagamento" :icon_rolleyes: :D :D :D
 
Pensate positivo ,non basatevi solo su quanto scritto in diretta oggi ,quella è solo una piccolissima parte,per capire tutto il contesto bisognava ascoltare tutto ;)


Siate positivi ;)
 
16.03 L’ultima eccellenza italiana è la sperimentazione dell’alta definizione sulla regione Sardegna, dove i livelli di soddisfazione degli utenti che la stanno provando è altissima.

Peccato però che la piccola Svizzera termina oggi la sperimentazione e comincia domani con la programmazione di un canale interamente HD e non con Fede upscalato :eusa_wall: :eusa_wall:

E non parliamo di Inghilterra, Germania e Francia perchè questi sembra abbiano una tecnologia aliena :D :D
 
16.11 Questo perchè in Italia c’è una situazione strutturale particolare, che vede la RAI con un canone fra i più bassi d’Europa ed un’evasione molto alta e la concessionaria pubblica eccessivamente legata agli introiti pubblicitari.

Se si guarda il rapporto qualità/prezzo è SENZA DUBBIO IL PEGGIORE D'EUROPA :mad:

Per quanto riguarda l'Africa non ho parametri di valutazione :eusa_whistle:
 
18.34 Luca Balestrieri ricorda l’attenzione di Rai nei confronti degli standard: Rai non sta ancora trasmettendo in HD ma in Sardegna nel multiplex libero, Rai Sport viene trasmesso in formato 16:9 e con una qualità molto alta.

Non ho parole, anzi le ho ma mi mordo la lingua :sad:
 
Una delle foto fatte, presa dai miei amici di www.manualepraticodtt.it che invito a visitare e magari a lasciare un commento per l'ottimo lavoro fatto :)

dechiara.jpg
 
Rai in alta definizione nel 2009?? Ma siamo impazziti?

Certo che con il passo che hanno adesso i tempi saranno proprio questi immagino...
 
Se non si liberano frequenze non si può fare nulla anche se ci sono le possibilità e ricordo che la Rai nel 2006 è stata la prima a trasmettere sul DTT in HD le Olimpiadi invernali di Torino
 
Ma con qualche coraggio Luca Balestrieri dice che rai sport trasmette in 16:9 e in alta qualità....mah :eusa_whistle:
 
Terlizzi6 ha scritto:
5%? Troppo poco... facciamo il 100%, eh?

Eh beh, un passettino alla volta :D Oggi il 5%, domani il 20% e dopodomani il 100% :D

Tanto è fantascienza
 
ERCOLINO ha scritto:
Se non si liberano frequenze non si può fare nulla anche se ci sono le possibilità e ricordo che la Rai nel 2006 è stata la prima a trasmettere sul DTT in HD le Olimpiadi invernali di Torino
Se non si decidono a sfruttare il satellite l'alta definizione la vedremo (anzi la vedranno) nel 2099 altro che 2009 :mad:

Avrebbe potuto anche trasmettere i mondiali di Germania in HD ma non come un feed privato come quello del DTT di Torino ma in chiaro (per l'Italia) sul Satellite visto che le frequenze le hanno e a quella data c'erano gia Italiani in grado di ricevere tale segnale essendo gia in vendita i decoder HD :eusa_whistle:
 
ERCOLINO ha scritto:
Il DTT non è SAT :)
Va beh abbiamo un universo sopra la testa e lo buttiamo nel cesso per una stupida lotta di tecnologie.

Io dico solo che gia da oggi si puo trasmettere in HD raggiungendo il 100% della popolazione italiana, basta la volontà di farlo dato che RAI e MS hanno trasponder mezzi vuoti ;)
 
Il Digitale terrestre è il futuro, alla conferenza sono stati chiari


Lo sviluppo procederà come è successo per il Sat in Italia,all'inizio anche il Sat in Italia avanzava lentamente.

Non si tratta di lotta di tecnologie,è una normativa Europea per portare il digitale in tutte le case.

Il Satellite copre ovunque vero ,ma non è semplice farlo arrivare a tutte le famiglie come una normale antenna che tutti hanno già ,visto che se il segnale è forte,basta una semplice antenna da interni per ricevere ovunque
 
Indietro
Alto Basso