Terza conferenza nazionale DGTVi 30/11/07 e 01/12/07 a Torino

Alla redazione io darei il massimo voto visto che senza di loro non sarebbe stato possibile la diretta di tutto ed anche questa discussione :)

Io Si mi sento ottimista per il 2012,considerate che è la data massima in linea con tutti gli altri paesi ,la stessa Gran Bretagna che è molto molto più avanti di noi ,abbandonerà l'analogico nel 2012
La data 2012 è quella massima ,ma se per miracolo fosse già possibile prima ,non si aspetta il 2012 ,il Ministro Gentiloni è stato chiaro.
Ora che tutte le case costruttrici di Tv hanno deciso di mettere in commercio Tv con DTT integrato ,le cose si accelereranno sicuramente visto che da Ottobre 2008 sarà vietata la costruzione di Tv analogiche e dall'Aprile 2009 la vendita delle TV analogiche

Io qui però avrei già da subito fermato la costruzione di Tv analogiche e vietato la vendita da Giugno 2008
Considerate che da uno Studio effettuato, all'anno sono previste la vendità di circa 5 milioni di nuove TV.

Io posso solo dire una cosa, secondo me ,se avessero iniziato a vendere le Tv con DTT integrato, dal gennaio 2006 ,saremmo decisamente più avanti ,in quanto si sarebbe sfruttata l'opportunità delle Olimpiadi Invernali di Torino ,trasmesse in via sperimentale in HD sul DTT sul ch 29 e anche alle vendite notevoli che si sono avute durante i Mondiali di Calcio 2006.

Io Sono Ottimista,cerchiamo di non vedere sempre in negativo.
Poi vi assicuro che non è semplice il passaggio dall'analogico al DTT ,sia perchè ci vogliono molti soldi ,sia perchè il nostro Paese a livello geografico rispetto agli altri non è tanto favorevole(mi riferisco a livello tecnico di trasmissione) ;)
 
In questo momento potete vedere la registrazione della conferenza sul ch 846 di Sky (People Tv-Rete 7)

Passa diverse volte ,anche sulle altre emittenti Piemontesi
 
Grazie 1000 per tutto;) ok aumento il mio giudizio ...
5 più alla redazione di Digital-Sat...;)

Per le risposte complete e, per lo studio del settore su attività collegate al dtt che sto facendo per lavoro in questo periodo, rimango ottimista!:D :D :D
 
Voglio credere all'ottimismo di ERCOLINO, anche se a mio giudizio si sono già persi troppi treni e fatte scelte errate (vedi EPG2, che ci rende una mosca bianca nel panorama non solo europeo ma mondiale).

Credo che la cosa più importante sia avere le idee chiare sul da farsi e dare indicazioni certe agli utenti circa le fasi di sviluppo della tecnologia digitale: a questo punto non resta che attendere le prossime novità. :eusa_shifty:
 
xyz ha scritto:
Anche i canali di Mediaset Premium da lui citati sono canali in Pay-Per-View.
Non sapevo che i canali PPV di Sky avessero ben 10 canali in 16:9 pensavo ci fosse un solo pimafila 16:9.... sarà perchè non ho
mai comprato nulla in PPV?

Speriamo di farcela per il 2012... anche per me sarebbe stato più intelligente mettere l'obbligo di vendita di tv con tuner DTT nel 2006 come dice Ercolino, ora avremmo un parco di ricevitori DTT ancora più ampio :D

fano
 
E di mux mediaset non si è parlato? Che senso ha inserire un canale nuovo (IRIS e poi BIS) sul mux 2 che pochi vedono? Si prende solo in giro la gente.
 
Vedo troppo ottimismo...

e mi chiedo perchè non hanno parlato di continui squadrettamenti in varie zone d'Italia? Qui a Trapani ci sono problemi a un mux di Rai (mi sembra Rai1, Rai2 e Rai3) e ogni tanto Sportitalia e vari canali squadrettano anche se piove leggero. Con la parabola (sono abbonato a SKY) da 80 cm raramente il segnale sparisce... anche se piove forte riesco a vedere tranquillamente i canali satellitari.
Allora dove sta il problema? Forse l'antenna... Oltre l'acquisto del decoder dobbiamo anche cambiare le antenne? Ma chi è disposto a spendere tutti quei soldi? Acquistando tre decoder (o tre TV integrate) e un'antenna speciale quanto occorre? Facendo i conti potrebbe superare i 500 euro... ma il Ministro lo sa?

Ho proposto al condominio di installare un'antenna per il DTT ma nicchiano... e dire che in questo palazzo ci sono famiglie che non hanno problemi economici. Bah.

Per me il futuro è il satellite, sogno migliaia di canali regionali (siciliani, calabresi, toscani, veneti, campani, ecc.) sul satellite. :D Sul DTT non ci sarebbe spazio per 'sti canali...
 
Oltre a quello che dice terlizzi vedo cmq un lassismo totale. Numeri dati a caso eppure ricordo che lo switch off totale doveva avvenire nel 2006 poi 2007 poi 2009 adesso 2012. Non è assolutissimamente vero...tutto avverrà nel 2020 o 2030 tanto loro coprono solo le zone piu ricche d'italia il resto non frega nulla. Un po come accade con l'ADSL, credo piu semplice in termini di gestione, eppure nel 2007 (tra poco 2008) ci sono zone non coperte..ma scherziamo????
 
Ragazzi forse non avete capito che genere di conferenza era ,ho l'impressione che non avete capito che tipo di conferenza era
 
Ercolino :) puo anche essere, ma cmq tutto quello che hanno detto non serve a nulla...parere personale, sia ben chiaro.
 
10.58 Le due province di Torino e Cuneo arriveranno alla transizione al digitale nel 2009.



Poco fa al tg regionale del Piemonte ne hanno parlato

La datà sarà:

17 Marzo 2009
 
Oggi hanno firmato i protocolli delle Nuove Aree All Digital ,ma non sono stati dati dettagli con le date precise

La stessa data che ho messo sopra è stata detta solo al TG regionale poco fa

Alla conferenza era stato detto solo 2009 ,non è che dicono tutto alla conferenza :D
 
Quindi non si sa nulla della "rivoluzione" dei mux mediaset del 18 dicembre?!?!?
 
Indietro
Alto Basso