Tessere Mediaset Bloccate [ATTENZIONE!!!!!!!!!!!]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
liebherr ha scritto:
O magari ancora lo hanno sgamato solo perchè non rispettava i prezzi imposti anche se non faceva illegalità di altro tipo

Immagina le conseguenze: EVASIONE FISCALE :5eek:

Credo che ogni ricarica è compresa pure l'Iva :)

MA VI RENDETE CONTO?
 
Terlizzi6 ha scritto:
Immagina le conseguenze: EVASIONE FISCALE :5eek:

Credo che ogni ricarica è compresa pure l'Iva :)

MA VI RENDETE CONTO?

no no i problemi sono sulle transazioni delle carte di credito che il venditore ebay ha utilizzato per ricaricare le nostre carte on-line.

Se io vado nell amai area personale di mediaset online..........risultano registrate queste due ricariche una da 100 e una da 30

Mannaggia me :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
no l'iva non c'azzecca probabilmente anche perchè semmai la finanza gli cheide di pagarla ma non si occupa delle tessere
 
liebherr ha scritto:
no l'iva non c'azzecca probabilmente anche perchè semmai la finanza gli cheide di pagarla ma non si occupa delle tessere

Scusa, se ti fai una ricarica da 130 euro e paghi 90 euro al truffatore... l'IVA chi la paga? Non capisco. :eusa_think: Credo che c'entra... lo Stato ci perde qualcosa come 25 euro più o meno.

Io che ho l'abbonamento a SKY è compresa pure l'IVA 20% (se non mi sbaglio). Non vale la stessa cosa per Mediaset Premium?

Non escludo l'ipotesi che Mediaset abbia dato le ricariche omaggio o tessere scontate (magari a metà prezzo) a qualche azienda (o persone fidate) e poi l'hanno messo su Ebay per ricavare qualcosa?
 
ERCOLINO ha scritto:
A chi è capitata la cosa collabori ;)

Ercolino io ho detto di ebay a mediaset, ho denunciato la cosa ebay..

...cosa devo fare ancora??

tu cosa mi consigli??
 
ERCOLINO ha scritto:
Si potrebbe rischiare l'incauto acquisto


Scusate ma quanto costavano ste ricariche?

Segnalate la cosa su ebay in modo da bloccare,anche se credo che ormai sia interventuta già la polizia postale

ercolì permettimi di dire la mia (qualcosina ne capisco :D :D )
mi auguro che sia incauto acquisto, ma io ci vedo una ricettazione e/o truffa

perchè questo? per il semplice presupposto che io so gia che acquistando ste ricariche vado a risparmiare la metà dei soldi rispetto al costo originale il
dolo, fine di lucro ecc ecc sono evidenti
se la polizia postale è magnanime e si limita solo ai capi dell'organizzazione (sicuramente non sarà solo) allora per gli utenti finali nessun problema ma se va a fondo (e c'è già andata infatti a seguito delle loro segnalazioni le skede sono state bloccate) i problemi sono seri

vuoi sapere perchè non è incauto acquisto? perchè il prezzo del bene in questione è fisso e non è variabile .
un conto è un telefonino di dubbia provenienza che acquistato di seconda mano puo avere il prezzo abbassato o perchè è oscillante dal mercato (ed allora si puo giocare sul fatto dell'incauto acquisto e non invece ricettazione), un conto invece se una ricarica costa 10 e 10 rimane per sempre

le mie sono solo ipotesi, nun ve preoccupate:D :D

ciao
 
Terlizzi6 ha scritto:
Scusa, se ti fai una ricarica da 130 euro e paghi 90 euro al truffatore... l'IVA chi la paga? Non capisco. :eusa_think: Credo che c'entra... lo Stato ci perde qualcosa come 25 euro più o meno.

Io che ho l'abbonamento a SKY è compresa pure l'IVA 20% (se non mi sbaglio). Non vale la stessa cosa per Mediaset Premium?

Non escludo l'ipotesi che Mediaset abbia dato le ricariche omaggio o tessere scontate (magari a metà prezzo) a qualche azienda (o persone fidate) e poi l'hanno messo su Ebay per ricavare qualcosa?

bisogna vedere quanto costano ai rivenditori queste tessere ma comunque visto che l'offerta del calcio è appena partita per l'iva sarebbe ancora presto ci vuole molto + tempo semmai
Comunque certo nella vicenda ci saranno anche risvolti fiscali ma ripeto a mio parere la cosa non è uscita da lì

La + probabile è che usassero carte di credito di ignare persone (basta saperne numero e scadenza)che quando hanno visto gli addebiti li hanno contestati
 
sasa69 ha scritto:
ercolì permettimi di dire la mia (qualcosina ne capisco :D :D )
mi auguro che sia incauto acquisto, ma io ci vedo una ricettazione e/o truffa

perchè questo? per il semplice presupposto che io so gia che acquistando ste ricariche vado a risparmiare la metà dei soldi rispetto al costo originale il
dolo, fine di lucro ecc ecc sono evidenti
se la polizia postale è magnanime e si limita solo ai capi dell'organizzazione (sicuramente non sarà solo) allora per gli utenti finali nessun problema ma se va a fondo (e c'è già andata infatti a seguito delle loro segnalazioni le skede sono state bloccate) i problemi sono seri

vuoi sapere perchè non è incauto acquisto? perchè il prezzo del bene in questione è fisso e non è variabile .
un conto è un telefonino di dubbia provenienza che acquistato di seconda mano puo avere il prezzo abbassato o perchè è oscillante dal mercato (ed allora si puo giocare sul fatto dell'incauto acquisto e non invece ricettazione), un conto invece se una ricarica costa 10 e 10 rimane per sempre

le mie sono solo ipotesi, nun ve preoccupate:D :D

ciao

Infatti io non ho voluto allarmare eccessivamente :D

Comunque si potrebbe essere nella ipotesi di carte di credito clonate
 
ERCOLINO ha scritto:
Infatti io non ho voluto allarmare eccessivamente :D

Comunque si potrebbe essere nella ipotesi di carte di credito clonate

Che stupido che sono stato!!

Ma come ho fatto a non capire che il nome dell'intestatario della postepay è un nome rumeno.........simile all'italiano.....ma chiaramente rumeno :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Ercolino a chi posso dare il nome dell'intestatario della postepay??
 
freenkoo ha scritto:
Ma come ho fatto a non capire che il nome dell'intestatario della postepay è un nome rumeno.........simile all'italiano.....ma chiaramente rumeno.

Nome rumeno!?!?!?!?!??!?! E ti sei accorto soltanto adesso?

Come si chiama? I rumeni sono molto famosi per 'ste cose... :lol:
 
probabilmnete è tutto falso e si saranno connessi in qualche modo non rintracciabile....insomma ben difficilmente lo troveranno
 
liebherr ha scritto:
La + probabile è che usassero carte di credito di ignare persone (basta saperne numero e scadenza)che quando hanno visto gli addebiti li hanno contestati

Se è così, che c'entrano con le tessere di Mediaset Premium? Visto che si parla di numerosi tentativi di ricariche fallite... :5eek:
 
Terlizzi6 ha scritto:
Pazzesco! :lol:

Le operatrici non sanno un tubo... so solo che non hanno ricevuto nessuna comunicazione ufficiale da parte dell'azienda :D
' una partita


questa è una mazzata, l'operatrice mi ha detto che sono in corso indagini sulla carta di credito utilizzata per la ricarica....forse era una carta credito clonata?!?!?! è una mazzata, non vedro' piu una partita per chissa quanto tempo....e poi chissà che succede con la polizia postale che indaga...comunque indaga su richeista di mediaset o dei titolari della carta di credito, speriamo di no, clonata???....
 
liebherr ha scritto:
probabilmnete è tutto falso e si saranno connessi in qualche modo non rintracciabile....insomma ben difficilmente lo troveranno

Magari vietiamo di vendere le nostre postepay, carte di credito, ecc. agli stranieri :D
 
Terlizzi6 ha scritto:
Magari vietiamo di vendere le nostre postepay, carte di credito, ecc. agli stranieri :D

Ci sono altre aste.........di altri utenti diversi
questa è del 12 ottobre
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso