freenkoo ha scritto:Ci sono altre aste.........
questa è del 12 ottobre
guardate qua da non credere
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
freenkoo ha scritto:Ci sono altre aste.........
questa è del 12 ottobre
sasa69 ha scritto:ercolì permettimi di dire la mia (qualcosina ne capisco![]()
)
mi auguro che sia incauto acquisto, ma io ci vedo una ricettazione e/o truffa
perchè questo? per il semplice presupposto che io so gia che acquistando ste ricariche vado a risparmiare la metà dei soldi rispetto al costo originale il
dolo, fine di lucro ecc ecc sono evidenti
se la polizia postale è magnanime e si limita solo ai capi dell'organizzazione (sicuramente non sarà solo) allora per gli utenti finali nessun problema ma se va a fondo (e c'è già andata infatti a seguito delle loro segnalazioni le skede sono state bloccate) i problemi sono seri
vuoi sapere perchè non è incauto acquisto? perchè il prezzo del bene in questione è fisso e non è variabile .
un conto è un telefonino di dubbia provenienza che acquistato di seconda mano puo avere il prezzo abbassato o perchè è oscillante dal mercato (ed allora si puo giocare sul fatto dell'incauto acquisto e non invece ricettazione), un conto invece se una ricarica costa 10 e 10 rimane per sempre
le mie sono solo ipotesi, nun ve preoccupate![]()
![]()
ciao
babbacall ha scritto:Non sono d'accordo sulla ricettazione. Per la ricettazione * devi * essere a conoscenza della provenienza da reato del bene.
Tale conoscenza va dimostrata. E ci sono numerosi elementi tali da rendere difficile tale dimostrazione.
Al massimo rischiano l'incauto acquisto. Il rischio dell'incauto acquisto esiste per i nostri amici del forum che hanno acquistato, inutile negarselo.
Bisogna tuttavia aspettare gli eventi e consiglio vivamente di collaborare ove richiesto![]()
ERCOLINO ha scritto:Stanno facendo tutti i controlli del caso![]()
Gtiaj ha scritto:Mi hanno chiamato ieri sera il servizio clienti Mediaset. Ho dato tutti i dati che mi ricordavo. Adesso in ufficio sono riuscito a risalire al "nick name " del truffatore e attendo che mi richiami l'assistenza clienti per comunicargli pure questo.
che sia il caso di andare dalla polizzia postale a fare la denuncia o meglio aspettare ?
losco73 ha scritto:attenzione, sono centinaia le persone che hanno ricevuto una ricarica da tale veditruffatore su ebay!!!!! basta guardare i "feedback" positivi di ebay di gente che ha acquistato e ricevuto la ricarica ignari della situazione!!..ho allertato anche ebay, ora attendo la telefonata dal callcenter mediaset per comunicare i dettagli che mi avevano richiesto.......credo proprio che domani mattina mi rechero' alla polizia postale per una denunzia perchè questo tizio CI HA TRUFFATO!!... ho pagato 95 euro ed ho perso praticamente l'utilizzo della tessera, gli altri soldi delle precedenti ricariche, la possibilità di sfruttare il decoder per vedere film/partite, e poi il rischio di essere messo "in mezzo" a un atto illecito che non mi riguarda..andro' domani dalla polizia!
Gtiaj ha scritto:Sasa69, ha pienamente ragione.
Sono passato alla Polizia Postale e gli ho raccontato tutto....
mi hanno VIVAMENTE consigliato di NON fare nulla... aspettare visto che c'è già una denuncia in corso !!!!
Certo è che quei "truffatori" non sono degli svampiti e sarà dura beccarli..... intanto però EBAY dovrebbe vietare tutte le vendite di ricariche o affini!!!
freenkoo ha scritto:In pratica la Polizia cosa ti ha detto?? cosa rischiamo noi compratori truffati??
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()