Tessere Mediaset Bloccate [ATTENZIONE!!!!!!!!!!!]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non mettete i link di ebay sul forum

Dall'ultimo link non riesco a vedere nulla Freenkoo


Comunque ho segnalato i link a chi di dovere

Grazie per la collaborazione ;)
 
e ora cosa fanno?

.....ERCOLINO tu che sei a conoscenza dell'indagine della pol. postale, sai se il problema è legato alle carte di credito clonate o, i motivi delle indagini sono altri? sai se il problema è noto a mediaset premium o è una novità?
 
Incredibile...Non pensavo ci fosse sul serio qualcuno disposto a comprare una ricarica su eBay! Voi siete matti, e la gente che ne sa, sta apposta li a fregare gli ingenui...Altro che schede clonate!
 
sasa69 ha scritto:
ercolì permettimi di dire la mia (qualcosina ne capisco :D :D )
mi auguro che sia incauto acquisto, ma io ci vedo una ricettazione e/o truffa

perchè questo? per il semplice presupposto che io so gia che acquistando ste ricariche vado a risparmiare la metà dei soldi rispetto al costo originale il
dolo, fine di lucro ecc ecc sono evidenti
se la polizia postale è magnanime e si limita solo ai capi dell'organizzazione (sicuramente non sarà solo) allora per gli utenti finali nessun problema ma se va a fondo (e c'è già andata infatti a seguito delle loro segnalazioni le skede sono state bloccate) i problemi sono seri

vuoi sapere perchè non è incauto acquisto? perchè il prezzo del bene in questione è fisso e non è variabile .
un conto è un telefonino di dubbia provenienza che acquistato di seconda mano puo avere il prezzo abbassato o perchè è oscillante dal mercato (ed allora si puo giocare sul fatto dell'incauto acquisto e non invece ricettazione), un conto invece se una ricarica costa 10 e 10 rimane per sempre

le mie sono solo ipotesi, nun ve preoccupate:D :D

ciao

Non sono d'accordo sulla ricettazione. Per la ricettazione * devi * essere a conoscenza della provenienza da reato del bene.

Tale conoscenza va dimostrata. E ci sono numerosi elementi tali da rendere difficile tale dimostrazione.

Al massimo rischiano l'incauto acquisto. Il rischio dell'incauto acquisto esiste per i nostri amici del forum che hanno acquistato, inutile negarselo.

Bisogna tuttavia aspettare gli eventi e consiglio vivamente di collaborare ove richiesto ;)
 
babbacall ha scritto:
Non sono d'accordo sulla ricettazione. Per la ricettazione * devi * essere a conoscenza della provenienza da reato del bene.

Tale conoscenza va dimostrata. E ci sono numerosi elementi tali da rendere difficile tale dimostrazione.

Al massimo rischiano l'incauto acquisto. Il rischio dell'incauto acquisto esiste per i nostri amici del forum che hanno acquistato, inutile negarselo.

Bisogna tuttavia aspettare gli eventi e consiglio vivamente di collaborare ove richiesto ;)

amico mio fatti una cultura della giurisprudenza della cassazione e poi mi dici:D :D
e fra l'altro per esserci ricettazione non c'è bisogno addirittura del reato presupposto (sempre cassazione):D :D
e non tralasciare l'altro reato che ho citato: truffa

gli elementi ci sono tutti per configurare un reato, ma ti assicuro che l'incauto acquisto è proprio l'ultimo
 
Ultima modifica:
visto come funzionano le cose in italia prevedo perquisizioni e sequestri a raffica

poi fra qualche anno tutto archiviato (o assoluzioni)

speriamo che chi di dovere abbia abbastanza sale in zucca da andare a cercare solo i veri truffatori ...
 
attenzione, sono centinaia le persone che hanno ricevuto una ricarica da tale veditruffatore su ebay!!!!! basta guardare i "feedback" positivi di ebay di gente che ha acquistato e ricevuto la ricarica ignari della situazione!!..ho allertato anche ebay, ora attendo la telefonata dal callcenter mediaset per comunicare i dettagli che mi avevano richiesto.......credo proprio che domani mattina mi rechero' alla polizia postale per una denunzia perchè questo tizio CI HA TRUFFATO!!... ho pagato 95 euro ed ho perso praticamente l'utilizzo della tessera, gli altri soldi delle precedenti ricariche, la possibilità di sfruttare il decoder per vedere film/partite, e poi il rischio di essere messo "in mezzo" a un atto illecito che non mi riguarda..andro' domani dalla polizia!
 
Mi hanno chiamato ieri sera il servizio clienti Mediaset. Ho dato tutti i dati che mi ricordavo. Adesso in ufficio sono riuscito a risalire al "nick name " del truffatore e attendo che mi richiami l'assistenza clienti per comunicargli pure questo.
che sia il caso di andare dalla polizzia postale a fare la denuncia o meglio aspettare ?
 
Gtiaj ha scritto:
Mi hanno chiamato ieri sera il servizio clienti Mediaset. Ho dato tutti i dati che mi ricordavo. Adesso in ufficio sono riuscito a risalire al "nick name " del truffatore e attendo che mi richiami l'assistenza clienti per comunicargli pure questo.
che sia il caso di andare dalla polizzia postale a fare la denuncia o meglio aspettare ?

Sai qualìè il fatto ora??

E' che su ebay c'è un nuovo utente che si chiama mediasetpremium e vende lo stesso tipo di ricariche

fino ad ora ne ha vendute 50, l'ultima qualche ora fa

vedete qui no link ebay
(posto il link in modo che Ercolino possa segnalarlo a chi di competenza)
 
Ultima modifica di un moderatore:
Eppure tutti gli acquirenti dicevano venditore affidabile,serio.....meno male...! alla faccia...
 
io eviterei un eccesso di protagonismo e attivismo...adesso dagli al truffatore mentre prima pensando di essere + furbi avete accettato questa strana forma di ricarica...su un prodotto poi quali sono queste offerte in cui il prezzo è tipicamente imposto per cui anche se al negozio la ricarica costa 10 euro sono obbligati a venderla a 129

Questi tipicamente sfruttano grandi quantità di carte di credito di cui molto facilmente si impossessano del numero intestatario e scadenza e il gioco è fatto + semplice che i bancomat

Le sfruttano finchè funzionano da quì i vari tentativi e ancora + di frequente c'è un commercio "all'ingrosso" cioè chi le munge illecitamente è diverso da chi ha carpito i dati

Non credo che siano così pirla da connettersi da casa per farsi trovare dopo un giorno
 
Ercolino, in diverse risposte tu dici che provvederai ad avvisare chi di dovere per questa truffa, a chi ti riferisci? mediaset, polizia o chi?.....
 
losco73 ha scritto:
attenzione, sono centinaia le persone che hanno ricevuto una ricarica da tale veditruffatore su ebay!!!!! basta guardare i "feedback" positivi di ebay di gente che ha acquistato e ricevuto la ricarica ignari della situazione!!..ho allertato anche ebay, ora attendo la telefonata dal callcenter mediaset per comunicare i dettagli che mi avevano richiesto.......credo proprio che domani mattina mi rechero' alla polizia postale per una denunzia perchè questo tizio CI HA TRUFFATO!!... ho pagato 95 euro ed ho perso praticamente l'utilizzo della tessera, gli altri soldi delle precedenti ricariche, la possibilità di sfruttare il decoder per vedere film/partite, e poi il rischio di essere messo "in mezzo" a un atto illecito che non mi riguarda..andro' domani dalla polizia!

ma perdonami, vuoi andare a denunciare cosa?
che volevi acquistare una ricarica a metà prezzo da quello imposto dalla società di mediaset (già questo è una truffa che tu commetti perchè con artifici e raggiri trai profitto di quell'acquisto e cioè paghi di meno di quello che tutti pagano andando in qualsiasi punto vendita)e chi ti ha venduto la ricarica ti ha truffato perchè ha deluso le tue attese ?

bravo praticamente ti vai ad accusare di un reato: concorso in truffa e/o ricettazione

aspetta gli eventi e non fare nulla
meno male che ci sono io e leggo il forum:D :D
 
Ultima modifica:
Sasa69, ha pienamente ragione.
Sono passato alla Polizia Postale e gli ho raccontato tutto....
mi hanno VIVAMENTE consigliato di NON fare nulla... aspettare visto che c'è già una denuncia in corso !!!!
Certo è che quei "truffatori" non sono degli svampiti e sarà dura beccarli..... intanto però EBAY dovrebbe vietare tutte le vendite di ricariche o affini!!!
 
Gtiaj ha scritto:
Sasa69, ha pienamente ragione.
Sono passato alla Polizia Postale e gli ho raccontato tutto....
mi hanno VIVAMENTE consigliato di NON fare nulla... aspettare visto che c'è già una denuncia in corso !!!!
Certo è che quei "truffatori" non sono degli svampiti e sarà dura beccarli..... intanto però EBAY dovrebbe vietare tutte le vendite di ricariche o affini!!!

In pratica la Polizia cosa ti ha detto?? cosa rischiamo noi compratori truffati??
:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
freenkoo ha scritto:
In pratica la Polizia cosa ti ha detto?? cosa rischiamo noi compratori truffati??
:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Ha detto:
"se non ti chiamano meglio..... se ti chiamano digli le ragioni per cui hai comprato da quel venditore" !
Dai ragazzi, in effetti siamo stati un pò (tanto) "rinco".... !!!:crybaby2: mai + fidarsi di queste cose,.... speriamo di cavarcela solo con il bolcco della tessera.
Poi, butto via tutto e d'ora in poi solo in tabacchino a comprare le ricariche
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso