Tessere Mediaset Bloccate [ATTENZIONE!!!!!!!!!!!]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gtiaj ha scritto:
Ha detto:
"se non ti chiamano meglio..... se ti chiamano digli le ragioni per cui hai comprato da quel venditore" !
Dai ragazzi, in effetti siamo stati un pò (tanto) "rinco".... !!!:crybaby2: mai + fidarsi di queste cose,.... speriamo di cavarcela solo con il bolcco della tessera.
Poi, butto via tutto e d'ora in poi solo in tabacchino a comprare le ricariche

ma chi ci dovrebbe chiamare Mediaset o la Polizia?

Mediaset già mi ha chiamto e gli ho detto come sono andate le cose

:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
sasa69 ha scritto:
ma perdonami, vuoi andare a denunciare cosa?
che volevi acquistare una ricarica a metà prezzo da quello imposto dalla società di mediaset (già questo è una truffa che tu commetti perchè con artifici e raggiri trai profitto di quell'acquisto e cioè paghi di meno di quello che tutti pagano andando in qualsiasi punto vendita)e chi ti ha venduto la ricarica ti ha truffato perchè ha deluso le tue attese ?

bravo praticamente ti vai ad accusare di un reato: concorso in truffa e/o ricettazione

aspetta gli eventi e non fare nulla
meno male che ci sono io e leggo il forum:D :D

ok mi hanno chiamato dal call center ho dato tutti i dati e le informazioni, mi hanno confermato che c'e' una marea di gente che è stata truffata in questo modo e mi ringraziano per la collaborazione, mi sono recato precedentemente per la denuncia alla polizia, mi hanno confermato che sono stato truffato e raggirato, e, contrariamente a quello che affermi mi hanno detto che ho fatto benissimo ho fatto la denuncia e mi sono tutelato, la ricarica a prezzi piu' bassi poteva dipendere da una ricarica in scadenza e/o una ricarica inutilizzata che quindi vendeva a prezzi piu' bassi quindi noi acquirenti siamo stati truffati e basta
 
losco73 ha scritto:
ok mi hanno chiamato dal call center ho dato tutti i dati e le informazioni, mi hanno confermato che c'e' una marea di gente che è stata truffata in questo modo e mi ringraziano per la collaborazione, mi sono recato precedentemente per la denuncia alla polizia, mi hanno confermato che sono stato truffato e raggirato, e, contrariamente a quello che affermi mi hanno detto che ho fatto benissimo ho fatto la denuncia e mi sono tutelato, la ricarica a prezzi piu' bassi poteva dipendere da una ricarica in scadenza e/o una ricarica inutilizzata che quindi vendeva a prezzi piu' bassi quindi noi acquirenti siamo stati truffati e basta

Losco ma sei andato ad un qualsiasi distretto di Polizia oppure sei andato alla Polizia Postale?
 
losco73 ha scritto:
contrariamente a quello che affermi mi hanno detto che ho fatto benissimo ho fatto la denuncia e mi sono tutelato, la ricarica a prezzi piu' bassi poteva dipendere da una ricarica in scadenza e/o una ricarica inutilizzata che quindi vendeva a prezzi piu' bassi quindi noi acquirenti siamo stati truffati e basta

Sono d'accordo con l'amico. Fate così.

Ci sono mille e più ragioni che mostrano la buona fede dell'acquirente.
 
losco73 ha scritto:
ok mi hanno chiamato dal call center ho dato tutti i dati e le informazioni, mi hanno confermato che c'e' una marea di gente che è stata truffata in questo modo e mi ringraziano per la collaborazione, mi sono recato precedentemente per la denuncia alla polizia, mi hanno confermato che sono stato truffato e raggirato, e, contrariamente a quello che affermi mi hanno detto che ho fatto benissimo ho fatto la denuncia e mi sono tutelato, la ricarica a prezzi piu' bassi poteva dipendere da una ricarica in scadenza e/o una ricarica inutilizzata che quindi vendeva a prezzi piu' bassi quindi noi acquirenti siamo stati truffati e basta

Hai fatto bene a collaborare ;)
 
Ragazzi, non è che voglio tirarvela, ma io in Procura ci lavoro e vi dico che rischiate di trovarvi indagati per ricettazione, anche se la buona fede poi in fondo riuscirete senz'altro a dimostrarla. Io stavo quasi per acquistare quelle ricariche da ebay, ma mi sono fermato dopo che ho visto delle imputazioni per acquisti simili relativi a schede telefoniche. E poi ho fatto una domanda a quel tale, chiedendo come facesse a vendere a quelle cifre e per tutta risposta quella volta ha tolto l'inserzione.
 
Luchett ha scritto:
la cosa mi puzza....

Mi puzza pure a me !
E pure forte !

Tenete sempre presente che se qualcuno vi vuole vendere qualunque cosa anche a un centesimo in meno del prezzo corrente, c'è odore di cosa poco chiara .....
Anche i rivenditori ufficiali le ricariche MP non ve le sconteranno mai, già ci guadagnano una cifra irrisoria.
 
giulieo ha scritto:
ma mi sono fermato dopo che ho visto delle imputazioni per acquisti simili relativi a schede telefoniche.

Già, mi ricordo i miei amici che non facevano altro che parlarmi di 'ste cose... meno male che non hanno acquistato le schede :D
 
Comunque alla fine a rimetterci saranno solo gli utenti....gli unici che anche se sprovveduti hanno acquistato le ricariche...insomma anche col dtt nulla di nuovo sotto il sole
 
losco73 ha scritto:
ok mi hanno chiamato dal call center ho dato tutti i dati e le informazioni, mi hanno confermato che c'e' una marea di gente che è stata truffata in questo modo e mi ringraziano per la collaborazione, mi sono recato precedentemente per la denuncia alla polizia, mi hanno confermato che sono stato truffato e raggirato, e, contrariamente a quello che affermi mi hanno detto che ho fatto benissimo ho fatto la denuncia e mi sono tutelato, la ricarica a prezzi piu' bassi poteva dipendere da una ricarica in scadenza e/o una ricarica inutilizzata che quindi vendeva a prezzi piu' bassi quindi noi acquirenti siamo stati truffati e basta

fai come credi, io ti dico che hai fatto una stupidata perchè non esiste da nessuna parte questo modus procedenti che hai descritto
se costa 10 € vale in tutta italia e SOLO E DICO SOLO SE MEDIASET FA UNA PROMOZIONE COME TU HAI DESCRITTO IL TUO RAGIONAMENTO PUO' VALERE
MA DATO CHE NON ESISTE hai lucrato rispetto ai comuni utenti mediaset (hai risparmiato rispetto a me che faccio la ricarica al tabacchino)
il tuo comportamento configura il dolo eventuale
hai fatto da una parte il tuo dovere civico di denunciare questa truffa (lode e merito a te) ma dall'altra ti sei messo la zappa sotto i piedi

MA AVRESTI DENUNCIATO IL TUTTO SE LA TUA SCHEDA NON FOSSE STATA BLOCCATA? e QUINDI CHE MEDIASET NON SI FOSSE ACCORTA DELL?OPERATO DI QUESTI SOGGETTI

questa e la domanda che si fanno in procura

spera che la procura competente sia magnanima
chi ti parla è avvocato penalista
ciao
 
in realtà ripeto gli unici a rimetterci sono i + o meno ignari acquirenti perchè le schede Mediaset le ha bloccate quando le società delle carte di credito hanno sospeso quei pagamenti per cui Mediaset non ci ha rimesso nulla e gli unici a rimetterci sono coloro che semmai riavranno le somme versate solo quando prenderanno i responsabili cioè.......

Certo in questo caso per molti era facile intuire che la cosa era problematica ma immagino che sarà capitato a tutti di comperare assolutamente legittimamente qualche cosa a + buon mercato dei soliti prezzi di mercato

Anche quì il banco vince sempre....
 
sasa69 ha scritto:
CHE NON ESISTE hai lucrato rispetto ai comuni utenti mediaset (hai risparmiato rispetto a me che faccio la ricarica al tabacchino)
il tuo comportamento configura il dolo eventuale
hai fatto da una parte il tuo dovere civico di denunciare questa truffa (lode e merito a te) ma dall'altra ti sei messo la zappa sotto i piedi

adesso addirittura il discorsetto etico......a rubare dalla tue tasche se sei una persona onesta sono semmai coloro che evadono le tasse o non pagano il canone RAI etc etc

Vediamo di inquadrare le cose nel gisuto contesto :D :D
 
Scusate, ma calma e gesso un attimo no? Ricordo a tutti che il cosiddetto "incauto acquisto", ex 712 c.p., riguarda COSE. Qui, sono stati acquistati servizi. E poi, mi pare che stiamo un po' tutti cannando il ragionamento.

Pinco Palla, in possesso di carte di credito di dubbia provenienza (o relativi dati), se reato ha commeso, ha commesso quelli di furto, riciclaggio e, verso Mediaset, truffa. Cioè ha cercato di truffare Mediaset per riciclare "denaro" rubato. Chi gli ha dato denaro pro-riciclo (incautamente nel senso comune del termine, non certo in quello giuridico) è lui stesso vittima del raggiro. L'alternativa alla buona fede in questo caso infatti non è l'incauto acquisto, visto il meccanismo, ma la complicità in riciclaggio e truffa, e il problema nemmeno si pone, mi pare evidente.

Dite che l'avete fatto in buona fede, e andate in pace. La prossima volta, prima di regalare a un estraneo il codice di cose che vi appartengono, pensateci 7 volte 7.

S
 
no questi hanno truffato semmai i legittimi proprietari delle carte di credito....vediamo di inquadrare le cose correttamente Mediaset ha segato le ricariche fatte in questo modo per cui non ci ha rimesso nulla

A rimetterci sono coloro che hanno messi soldi buoni a questa gente e che probabilmente non li vedrà mai +

Incauto acquisto non credo che verrà contestato a chi ha partecipato a queste aste su ebay
 
però se non ho capito male qua si parla di aste vinte con "compralo subito"

e in caso di aste normali può essere incauto acquisto ? che colpa avrebbe il compratore se nessuno ha offerto di più ?
 
sasa69 ha scritto:
fai come credi, io ti dico che hai fatto una stupidata perchè non esiste da nessuna parte questo modus procedenti che hai descritto
se costa 10 € vale in tutta italia e SOLO E DICO SOLO SE MEDIASET FA UNA PROMOZIONE COME TU HAI DESCRITTO IL TUO RAGIONAMENTO PUO' VALERE
MA DATO CHE NON ESISTE hai lucrato rispetto ai comuni utenti mediaset (hai risparmiato rispetto a me che faccio la ricarica al tabacchino)
il tuo comportamento configura il dolo eventuale
hai fatto da una parte il tuo dovere civico di denunciare questa truffa (lode e merito a te) ma dall'altra ti sei messo la zappa sotto i piedi

MA AVRESTI DENUNCIATO IL TUTTO SE LA TUA SCHEDA NON FOSSE STATA BLOCCATA? e QUINDI CHE MEDIASET NON SI FOSSE ACCORTA DELL?OPERATO DI QUESTI SOGGETTI

questa e la domanda che si fanno in procura

spera che la procura competente sia magnanima
chi ti parla è avvocato penalista
ciao

La Polizia e il mio avvocato non la pensano così..

..saranno interpretazioni??

La polizia postale mi ha detto apertamente che sono stato truffato :crybaby2:
 
liebherr ha scritto:
adesso addirittura il discorsetto etico......a rubare dalla tue tasche se sei una persona onesta sono semmai coloro che evadono le tasse o non pagano il canone RAI etc etc

Vediamo di inquadrare le cose nel gisuto contesto :D :D

io non faccio un discorso etico, a me non me ne puo fregare de meno se uno risparmia oppure no rispetto agli altri oppure scrocca a volontà ( se per questo lo faccio pure io lo scrocco:D :D :D

io faccio un discorso penale che è diverso ed è molto più grave del discorso etico
quest'ultimo sono chiacchiere condivisibili o meno che possono toccare l'animo interiore oppure no, quello penale non sono chiacchiere ma sono uccelli per diabetici
se non mi volete ascoltare, andate prima da un legale (penalista) e fatevi consigliare, non siate frettolosi

dal legale dovrete naturalmente pagare io ve lo sto facendo gratisss:D :D
ciao a tutti
 
sasa69 ha scritto:
io non faccio un discorso etico, a me non me ne puo fregare de meno se uno risparmia oppure no rispetto agli altri oppure scrocca a volontà ( se per questo lo faccio pure io lo scrocco:D :D :D

io faccio un discorso penale che è diverso ed è molto più grave del discorso etico
quest'ultimo sono chiacchiere condivisibili o meno che possono toccare l'animo interiore oppure no, quello penale non sono chiacchiere ma sono uccelli per diabetici
se non mi volete ascoltare, andate prima da un legale (penalista) e fatevi consigliare, non siate frettolosi

dal legale dovrete naturalmente pagare io ve lo sto facendo gratisss:D :D
ciao a tutti

ho la foruna che il mio amico d'infanzia è penalista

Oggi sono andato con lui alla Polizia Postale: trattasi di mega-truffa

ed io in questa vicenda sono il truffato, come almeno altre 500 persone
 
freenkoo ha scritto:
La Polizia e il mio avvocato non la pensano così..

..saranno interpretazioni??

La polizia postale mi ha detto apertamente che sono stato truffato :crybaby2:

Ti spiego anche se non sono un avvocato :D ,inizialmente non si trattava di truffa nei tuoi confronti perchè tu comunque per esempio pagando 95 euro ricevevi effettivamente circa 130 euro.

Si è trasformata in truffa nei tuoi confronti nel momento in cui la smart card ti è stata bloccata perchè chi ti ha venduto la ricarica sapeva che una cosa del genere era prevedibile e che sarebbe avvenuta appena partiti i controlli incrociati sulle carte di credito/banche con i sistemi informatici dove vengono registrate tutte le ricariche di Mediaset




C'è da dire anche che se io pago 95 e mi danno 130 euro qualche cosa non quadra ,nessuno ti regala niente ed infatti i tizi non regalavano nulla perchè per le ricariche mica avevano usato i propri soldi,ma quelli di qualche ignaro poveraccio

Tra l'altro Ebay alcuni giorni fa è stato hackerato

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=42028
 
ERCOLINO ha scritto:
Ti spiego anche se non sono un avvocato :D ,inizialmente non si trattava di truffa nei tuoi confronti perchè tu comunque per esempio pagando 95 euro ricevevi effettivamente circa 130 euro.

Si è trasformata in truffa nei tuoi confronti nel momento in cui la smart card ti è stata bloccata perchè chi ti ha venduto la ricarica sapeva che una cosa del genere era prevedibile e che sarebbe avvenuta appena partiti i controlli incrociati sulle carte di credito/banche con i sistemi informatici dove vengono registrate tutte le ricariche di Mediaset




C'è da dire anche che se io pago 95 e mi danno 130 euro qualche cosa non quadra ,nessuno ti regala niente ed infatti i tizi non regalavano nulla perchè per le ricariche mica avevano usato i propri soldi,ma quelli di qualche ignaro poveraccio

Tra l'altro Ebay alcuni giorni fa è stato hackerato

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=42028

Ercolino cè da dire anche però che su ebay vengono vendute regolarmente ricariche vere di mediaset premium sotto costo.

Io sinceramente pensavo che la cosa rientrava in un'operazione LEGALE

Ma secondo te avrei mai voluto buttare 200 euro per la finestra e il rischio di trovarmi nei guai?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso