Tessere Mediaset Bloccate [ATTENZIONE!!!!!!!!!!!]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
si ma quando c'è da capire come e dove venivano carpiti i dati delle carte di credito clonate

Se le usa uno su internet dal suo ip il giorno dopo è in gattabuaia tanto + che questo ha pure fatto bonifici e i bonifici in italia portano nome e cognome di chi lo effettua

E poi se era una organizzazione di quel tipo secondo voi vi rispondevano alle email..........
 
Non è così semplice, secondo me.

Prova a scomporla così:

- il tizio che oggi "risponde" e rimborsa, che costituiva il tramite su EBay e il collettore dei pagamenti, sta probabilmente restituendo il denaro (come ho già detto, ma pare non importi a nessuno...) proprio per sottrarsi all'accusa di truffa, facendo mancare il presupposto dell'ammanco pari al vantaggio ricevuto;

- coloro che si occupavano dell' "operazione ricarica" nella pratica erano altri, e sarà necessario comprendere chi erano, in quale relazione col tizio, quanto percepivano e, cosa molto importante, COME caricavano, perché qui a mio parere non ci sono carte clonate, ma sono stati abilmente sfruttati i buchi della gestione web di Mediaset, e della carta Postepay in sé; la mia ipotesi è che non si sia clonato un bel niente, ma siano stati effettuati pagamenti tramite phishing di dati da Postepay usate incautamente per RICEVERE pagamenti in passato, finiti nelle mani di malintenzionati (è cosa assai più frequente di quanto non si creda);

I tempi dell'indagine (se ce n'è una) sono quelli necessari a ricostruire la rete di rapporti fra i protagonisti ai livelli che ho descritto.

Tra l'altro, non è affatto vero che risalire alla persona da un indirizzo IP è cosa breve, anzi è vero il contrario, perché è necessario un atto giuridico per ottenere tali dati.
 
se usi carte di credito in modo illegale ti mettono in galera e dall'ip all'intestatario della linea per la polizia postale e per chi fà le indagini non c'è nessun problema ci mettono 5 minuti

Ammesso che siano truffatori mica vi rispondono alle email e se questo mettiamo si connette a internet in modo non facilmente rintracciabile nel momento in cui arriva a fare un bonifico a qualcuno dichiara anche il suo nome e cognome visto che non è affatto facile aprire un conto corrente in banca con nome falso

Secondo voi quelli che clonano carte di credito e bancomat sono rintracciaibli ??? e addirittura vi rimborsano???
 
liebherr ha scritto:
se usi carte di credito in modo illegale ti mettono in galera e dall'ip all'intestatario della linea per la polizia postale e per chi fà le indagini non c'è nessun problema ci mettono 5 minuti

Credimi: sei male informato. La polizia postale non può fare questa ricerca senza che un magistrato firmi una richiesta al provider. Per fortuna, a garanzia del fatto che viviamo a tutt'oggi in uno stato diritto, e non nella Berlino Est del 1973.


liebherr ha scritto:
Secondo voi quelli che clonano carte di credito e bancomat sono rintracciaibli ??? e addirittura vi rimborsano???

Non credo tu abbia avuto la pazienza di leggere quello che ho scritto sul perché il tipo si rende "rintracciabile": proprio per evitare la denuncia per truffa.

Comunque sì, sono rintracciabili e vengono spesso rintracciati, denunciati e processati (fortunatamente con tutte le garanzie di legge di cui sopra, non con lo spionaggio...). Dopodiché, su come finiscano i processi, beh questa è un'altra storia.

Per inciso. Aprire un conto in banca con un nome falso non è che "non è affatto facile": è impossibile, almeno dalle mie parti.
 
liebherr ha scritto:
se usi carte di credito in modo illegale ti mettono in galera e dall'ip all'intestatario della linea per la polizia postale e per chi fà le indagini non c'è nessun problema ci mettono 5 minuti

Ammesso che siano truffatori mica vi rispondono alle email e se questo mettiamo si connette a internet in modo non facilmente rintracciabile nel momento in cui arriva a fare un bonifico a qualcuno dichiara anche il suo nome e cognome visto che non è affatto facile aprire un conto corrente in banca con nome falso

Secondo voi quelli che clonano carte di credito e bancomat sono rintracciaibli ??? e addirittura vi rimborsano???

mamma mia quanto 6 ignorante(nel senso che ignori )

Guarda che in libreria trovi "principi di legge per principianti"
 
parma45 ha scritto:
mamma mia quanto 6 ignorante(nel senso che ignori )

Guarda che in libreria trovi "principi di legge per principianti"
ed è bene che te lo leggi tu ......se hai usato carte di credito clonate non ti eviti di certo il carcere rimoborsando qualcuno..... il reato resta

E i permessi per fare le indagini la polizia postale le ha volete provare??? fate voi qualche minchiata non stò a suggerirvi quale e poi fatemi sapere dopo quanto vengono a casa del vostro paparino a chiedere cosa combina il filgliolo
 
liebherr ha scritto:
ed è bene che te lo leggi tu ......se hai usato carte di credito clonate non ti eviti di certo il carcere rimoborsando qualcuno..... il reato resta

Liebehrr eddai, non ti arrabbiare. La persona che ha preso i soldi non è la stessa che ricaricava "materialmente", lo ha detto lui (chissà come mai...). Quindi, restituisce i soldi per fare venire meno il reato di truffa verso i pagatori, visto che lui materialmente di ricariche non ne ha effettuate mai. Non so perché non vuoi capire che qui ci sono più persone coinvolte, e questo rende l'indagine (se ce n'è una) ancora più complessa.


liebherr ha scritto:
E i permessi per fare le indagini la polizia postale le ha volete provare??? fate voi qualche minchiata non stò a suggerirvi quale e poi fatemi sapere dopo quanto vengono a casa del vostro paparino a chiedere cosa combina il filgliolo

La polizia postale (ma anche no) i permessi li ottiene eccome. I tempi tecnici però (salvo reati particolarmente gravi) variano dai 7 ai 30 gg. e più, per identificare la persona tramite IP. Poi, c'è la fase di indagine vera e propria. Normalmente, c'è da attendere fra i 6 e i 12 mesi solo per la formalizzazione dell'accusa.

Ti faccio inoltre sommessamente rilevare che, nel caso, io sarei il paparino e non già il figliuolo.
 
le indagini possono durare a lungo se c'è da ricostruire il modo e i punti in cui venivano carpiti i dati delle carte di credito come ad es è successo per una operazione conclusa di recente

In questo caso sarebbe tutto + semplice e avrebbero messo tutti in gattabuia per i reati di di ricettazione in concorso e falsificazione di carte di credito poi che prima che si arrivi a processi e condanne ci voglia del tempo è sicuro
 
Io ho provato a richiedere via mail il rimborso ma il tizio non mi ha risposto.
 
Tessere bloccate

Eccoci di nuovo qui, pronti per comprare un nuovo pacchetto MEDIASET nonostante tutto quello che abbiamo passato lo scorso anno.
Per quanto mi riguarda non ho più rinnovato l'abbonamento con Mediaset perchè sono dei grandissimi AVIDI.
Quest'anno vorrei riprovarci, acquistando REGOLARMENTE da loro un pacchetto per vedere le partite. Il punto è: LE TESSERE BLOCCATE LO SCORSO ANNO CON IL CREDITO DENTRO POTRANNO MAI ESSERE SBLOCCATE ?
La mia tessera è stata acquistata in un centro MEDIAWORLD ed attualmente avrebbe un credito di 25 EUR se non fosse bloccata.
Purtroppo parlare con quelli di MEDIASET, OLTRE CHE ESSERE COSTOSO, è anche inutile visto che ti danno delle risposte evasive e incomprensibili, quando te le danno (sempre che non perdi prima la pazienza in attesa del tuo turno !!!).
Qualcuno sa se è possibile almeno riavere il credito di queste maledette schede ?
Per quanto mi riguarda a me dissero solo che la tessera era stata bloccata per motivi tecnici. Tutto quello che ho saputo l'ho letto su questo forum.
Un saluto a tutti.
Ciao.
 
techno ha scritto:
Eccoci di nuovo qui, pronti per comprare un nuovo pacchetto MEDIASET nonostante tutto quello che abbiamo passato lo scorso anno.
Per quanto mi riguarda non ho più rinnovato l'abbonamento con Mediaset perchè sono dei grandissimi AVIDI.
Quest'anno vorrei riprovarci, acquistando REGOLARMENTE da loro un pacchetto per vedere le partite. Il punto è: LE TESSERE BLOCCATE LO SCORSO ANNO CON IL CREDITO DENTRO POTRANNO MAI ESSERE SBLOCCATE ?
La mia tessera è stata acquistata in un centro MEDIAWORLD ed attualmente avrebbe un credito di 25 EUR se non fosse bloccata.
Purtroppo parlare con quelli di MEDIASET, OLTRE CHE ESSERE COSTOSO, è anche inutile visto che ti danno delle risposte evasive e incomprensibili, quando te le danno (sempre che non perdi prima la pazienza in attesa del tuo turno !!!).
Qualcuno sa se è possibile almeno riavere il credito di queste maledette schede ?
Per quanto mi riguarda a me dissero solo che la tessera era stata bloccata per motivi tecnici. Tutto quello che ho saputo l'ho letto su questo forum.
Un saluto a tutti.
Ciao.

scusa un attimo ma perchè mediaset dovrebbe renderti dei soldi da tessere bloccate grazie a delle truffe a cui eri partecipe? (di questo si parla, dato che te, cmq pagando 95€ euro una ricarica di 130€ effettui una truffa).
Oltretutto se tu sapessi come funziona il mondo delle carte di credito, sapresti che mediaset quei soldi non li ha mai ricevuti, dato che essendo una carta di credito clonata, il titolare, accortosi della spesa non da lui gestita, ha bloccato anche il pagamento.
Non è un discorso di mediaset ladra o truffaldina o cose del genere,semplicemente loro non possono rendere ciò che hai speso, perchè loro non hanno mai ricevuto tali soldi.L'unico che li ha ricevuti è quel truffatore che ha messo l'annuncio. e non può secondo me, giusto, renderti i soldi della tessera in qunato è come se dicesse "si ok, fino adesso abbiamo scherzato, è come se niente fosse successo" e tutti amici come prima, quando te, cosciente o meno di ciò che hai fatto, hai cercato cmq di elargire le regole, e cioè di pagare una ricarica meno di quanto valesse, solo per un tuo piacere economico personale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso