Tessere Mediaset Bloccate [ATTENZIONE!!!!!!!!!!!]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
aga11 ha scritto:
techno, ti ringrazio e solidarizzo.

se sei della roma e passi per firenze
hai sicuramente un posto dove
poter guardare la magica!

aga11,
purtroppo non sono della magica, ma del (grande) Milan (notare il "grande" tra parentesi, sigh !).
Ragazzi, comunque al di la della nostra "fede" calcistica, è stato comunque un piacere scambiare messaggi con Voi: nel "mal comune" abbiamo trovato un "mezzo gaudio"...
 
io spero che in qualche modo possiate riuscire, anche se non avendo tutto, almeno a riavere la carta attiva senza ricariche incriminate.
senno, quella si che mi parrebbe una cosa ingiusta.

da questa vicenda comunque ne esco con grande delusione non pensando che mediaset potesse arrivare a questi livelli, comunicazione 0, assistenza pure...
capisco anche che in questa occasione molti di voi giustamente incaz*** pensino a sky come alternativa, certo è che c'è grande differenza tra sky e mediaset come costi!
se si vuole solo il calcio 39 euro al mese = 468 euro anno
se uno prende la champions pure 51 euro al mese = 612 euro anno
non propio uguale a 129 o 159 euro...
certo ti danno molte cose in più rispetto al calcio, ma giustamente molti non potranno orientarsi verso questi prodotti e dovranno ripiegare su mediaset nuovamente...
 
zabb ha scritto:
io spero che in qualche modo possiate riuscire, anche se non avendo tutto, almeno a riavere la carta attiva senza ricariche incriminate.
senno, quella si che mi parrebbe una cosa ingiusta.

da questa vicenda comunque ne esco con grande delusione non pensando che mediaset potesse arrivare a questi livelli, comunicazione 0, assistenza pure...
capisco anche che in questa occasione molti di voi giustamente incaz*** pensino a sky come alternativa, certo è che c'è grande differenza tra sky e mediaset come costi!
se si vuole solo il calcio 39 euro al mese = 468 euro anno
se uno prende la champions pure 51 euro al mese = 612 euro anno
non propio uguale a 129 o 159 euro...
certo ti danno molte cose in più rispetto al calcio, ma giustamente molti non potranno orientarsi verso questi prodotti e dovranno ripiegare su sky

Già, è proprio questo il successo di MExxxSET !!!
 
adesso che hanno rimesso "tutto calcio" a 129 euro mi sa che sn "costretto" a ricomprarlo perchè 600 euro sky se li sogna...
 
k222 ha scritto:
adesso che hanno rimesso "tutto calcio" a 129 euro mi sa che sn "costretto" a ricomprarlo perchè 600 euro sky se li sogna...
.

io ragazzi facendo bene o facendo male non so, ho ricomprato una nuova scheda con ricarica per attivare il pacchetto da 159 ( che sfiga oggi è passato a 129 euro) e mi sono convinto che non riavremo le schede attivate e nemmeno il credito acquistato su canali ufficiali....

Mediaset sei proprio forte!!!!!:5eek:
 
anch'io esco da questa esperienza (beh... ancora devo
verificare de visu se ci sono veramente uscito) con delle
amarezze non da poco.

pessimo è stato il servizio clienti. sottolineo pessimo.
ricordo ancora che i poveri ragazzi---carne da macello---del
call center non hanno niente a che fare con MP.

pessimo è stato il modo in cui il servizio è stato sospeso.
senza avvisare; pochi minuti prima della gara (con ospiti
venuti apposta). per quasi una settimana non si è capito
il perché di tale decisione, e quando sono stato ricontattato, il loro
vago spiegare è stato a dir poco scostante.

un'ultima cosa (cosa estremamente deprimente).
il loro muro di gomma è stato tale che mi ha reso
completamente esausto. insomma, ho smesso di combattere
e stavo lì lì per gettare la spugna (e abbonarmi a sky)...
facendomi calpestare dal golia di turno.
 
adesso...a prescindere dalla riattivazione della scheda o della promozione che abbiamo già ampiamente capito non avverrà...il mio problema principale..e credo anche il vostro...è quello delle eventuali sanzioni cui potremmo andare incontro..vorrei sapere se qualcuno si sia già rivolto alla polizia postale o ad un avvocato...la mia paura e che tra qualche mese ci comunichino un bell avviso di garanzia per chissà quale reato...non sarebbe forse il caso di prendere qualche iniziativa al riguardo?magari veramente con gli organi di informazione...o di tutela comunque dei consumatori?cioè alla fine della scheda poco me ne importa...di fronte ad una eventuale incriminazione...io mi sento pulito come tutti voi...ma il problema è che la legge non parla di buon senso o buona fede...non so...un pò mi preoccupa..
 
concordo in pieno...possiamo fare una lista di chi si è già rivolto alle autorità...cosa hanno consigliato di fare???
 
e poi ...per me è stato addirittura il primo acquisto su ebay....quindi non saprei neanche cosa fare in caso di truffa...a chi segnalare...forse sarebbe il caso di parlare con un avvocato e valutare meglio la situazione...cioè...avere la fedina penale sporca sarebbe la vera beffa di questa storia...e anche un grosso problema...il fatto è che rivolgersi ad un avvocato implica spese non indifferenti...se sapessimo almeno a cosa stia lavorando la PP...il buon senso suggerisce che l imputato unico sia il o i truffatori....ma purtroppo in queste cose ci passa sempre di mezzo chi si è cautelato meno ecc...
 
Chiedevo se qualcuno è gia stato dalla polizia a sentire se conviene fare una denuncia preventiva o meno...
 
Ci stanno trattando come degli avanzi di galera, comunque sia credo che dimostrare la nostra completa estraneità relativamente all'uso delle carte clonate non sia così difficile. Fra l'altro, credo, che, anche volendo venire a conoscenza dei possessori delle tessere Mediaset ricaricate illegalmente, fino al momento in cui abbiamo noi chiamato Mediaset, nessuno avrebbe potuto sapere chi eravamo. Inoltre non credo potrebbe essere stata associabile alla transazione su Ebay la conseguente ricarica truffaldina.
 
reginaldo ha scritto:
Chiedevo se qualcuno è gia stato dalla polizia a sentire se conviene fare una denuncia preventiva o meno...

Già fatta 1 mesetto fa ormai, denuncia per truffa alla polizia statale, non è necessario recarsi alla polizia postale, ho indicato che l'azione del venditruffatore ha reso impossibile l'utilizzo della tessera e quindi ha reso impossibile usufruire dei servizi del digitale terrestre e reso indisponibili i soldi delle ricariche con notevoli danni conseguenti....ho "lasciato" alla polizia stampa della pagina html dell'offerta del venditore, le varie email ricevute, il pagamento al venditruffatore..copia della denuncia e allegati inviati anche al fax mediaset come richiesto..la denuncia è necessria farla a scopo cautelativo:badgrin: e anche un obbligo morale di ogni onesto cittadino per tentare di fermare una truffa in corso..:eusa_naughty: ..
 
losco73 ha scritto:
Già fatta 1 mesetto fa ormai, denuncia per truffa alla polizia statale, non è necessario recarsi alla polizia postale, ho indicato che l'azione del venditruffatore ha reso impossibile l'utilizzo della tessera e quindi ha reso impossibile usufruire dei servizi del digitale terrestre e reso indisponibili i soldi delle ricariche con notevoli danni conseguenti....ho "lasciato" alla polizia stampa della pagina html dell'offerta del venditore, le varie email ricevute, il pagamento al venditruffatore..copia della denuncia e allegati inviati anche al fax mediaset come richiesto..la denuncia è necessria farla a scopo cautelativo:badgrin: e anche un obbligo morale di ogni onesto cittadino per tentare di fermare una truffa in corso..:eusa_naughty: ..

Grazie, chiaro e conciso, peno di fare altrettanto!
 
Mi hanno appena chiamato da Mediaset, hanno detto che la tessera si può benissimo buttare via, non la riattiveranno mai più. Alla mia domanda di che fine farà il credito inizialmente caricato, mi ha detto che va tutto perso perchè la tessera è stata ricaricata in un modo non previsto e che quindi non c'è più niente da fare. Ho chiesto se ci potrebbero essere delle conseguenze nei nostri confronti ma non mi ha saputo rispondere perchè ha detto si tratta di una cosa tra noi e il venditore e che loro se ne lavano le mani. Ha anche sottolineato che l'acquisto è stato fatto in maniera poco chiara, al che ho detto, "ma Ebay non è mica tanto un luogo oscuro!".
La conclusione mi sa tanto che sarà: Mediaset se ne lava le mani e s'è intascata i soldi, il truffatore probabilmente la passerà liscia, noi ce lo prendiamo in quel posto. La polizia postale non credo venga a ricercarci, si servirà di mediaset per rintracciare colui che ha fatto le ricariche e poi se la sbrigheranno con lui, in questa vicenda non saremmo coinvolti se non per il fatto che la tessera è stata bloccata.
Ora ci resta da vedere che fare per tentare di riavere i soldi che abbiamo dato al truffatore, anche se la cosa mi pare alquanto improbabile, aver buttato 75 euro mi fa leggermente inca**are.
 
Orte ha scritto:
Mi hanno appena chiamato da Mediaset, hanno detto che la tessera si può benissimo buttare via, non la riattiveranno mai più. Alla mia domanda di che fine farà il credito inizialmente caricato, mi ha detto che va tutto perso perchè la tessera è stata ricaricata in un modo non previsto e che quindi non c'è più niente da fare. Ho chiesto se ci potrebbero essere delle conseguenze nei nostri confronti ma non mi ha saputo rispondere perchè ha detto si tratta di una cosa tra noi e il venditore e che loro se ne lavano le mani. Ha anche sottolineato che l'acquisto è stato fatto in maniera poco chiara, al che ho detto, "ma Ebay non è mica tanto un luogo oscuro!".
La conclusione mi sa tanto che sarà: Mediaset se ne lava le mani e s'è intascata i soldi, il truffatore probabilmente la passerà liscia, noi ce lo prendiamo in quel posto. La polizia postale non credo venga a ricercarci, si servirà di mediaset per rintracciare colui che ha fatto le ricariche e poi se la sbrigheranno con lui, in questa vicenda non saremmo coinvolti se non per il fatto che la tessera è stata bloccata.
Ora ci resta da vedere che fare per tentare di riavere i soldi che abbiamo dato al truffatore, anche se la cosa mi pare alquanto improbabile, aver buttato 75 euro mi fa leggermente inca**are.

io quei soldi preferisco non chiederli per non essere inviaschiato con questa persona disonesta e truffaldina.
intanto appena ho tempo vado a fare la denuncia alla polizia, poi quei soldi non sto neanche a chiederli perchè se mi arriva un'avviso di garanzia o altre cose del genere dovrei spenderne sicuramente di più per un avvocato!!!

quel ******** spero che lo trovino e gli facciano fare la fine che si merita!!!
 
Orte ha scritto:
La conclusione mi sa tanto che sarà: Mediaset se ne lava le mani e s'è intascata i soldi, il truffatore probabilmente la passerà liscia, noi ce lo prendiamo in quel posto. .
anche io la penso come te...
comunque su ebay ci sono ancora un sacco di venditori di ricariche sottocosto: quindi o a mediaset non importa degli illeciti (O CI GUADAGNA) e non ha comunicato a ebay della truffa (e quindi rimosso le inserzioni) oppure non tutti i venditori di ricariche scontate sono disonesti; in questo caso la posizione giuridica dei truffati di fà ancora più inattaccabile: come fà uno a riconoscere un'inserzione lecita da una illecita?
 
anche a me una mezzoretta fa' mi ha chiamato mediaset dicendomi che la tessera non verra' piu' riattivata ..che posso cestinarla...buttati 75 euro perke' del rimborso dal tizio non mi fido....speriamo che almeno finisca tutto qui e non arrivino grattacapi in futuro...buona serata a tutti
 
Quest'azione mi sa tanto di ripicca di Mediaset nei nostri confronti per aver preso delle ricariche su Ebay.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso