In Rilievo Tessere TivuSat: le varie tipologie

Quella dei centralizzati potrebbe essere una semplice copia della vecchia tessera Tivùsat Tiger che apre i canali SD e HD. Forse non è necessario che quella scheda apra anche i canali 4K, perchè forse non si vedono proprio i canali 4K su un tv con un "impianto" simile. L'unico canale non visibile con quella tessera a quel tipo di utenti quindi sarebbe il canale Mezzo.
 
Mi sembrava avessi fatto un'affermazione, beh spero non esistano ulteriori colorazioni, però un tipo lo useranno, al di là dei colori... oppure sono ancora le Tiger per questi (?). ;)


Comunque le vecchie card date con decoder SD aprono da sempre anche gli HD... quindi non c'è o non c'era questa stretta relazione tra modello di decoder SD o HD e la card venduta insieme.

E' criticabile sto vizio di differenziare card -> offerta di canali visibili... e vincoli vari coi decoder e cam... Peraltro in maniera non chiara, non lampante bisogna "scoprirlo" da se. Appunto non possiamo nemmeno sapere a prescindere se la card verde va anche sulle cam. Visto che per le tiger dei decoder 4K non vanno sulle vecchie cam tiger CI+, tanto meno sulle nuove 4K Merlin ovviamente, per esempio.
A sto punto abolissero la Card se ci tengono tanto che la usiamo solo con il dispositivo in cui la si acquista... Se non la si può estrarre e mettere nell'apparecchio Nagra a propria scelta tanto vale tornare come ai tempi di Tele+ analogico il cui decoder andava senza card, ciò che fa la card ce l'aveva integrato... così magari sono più traquilli ancora :icon_rolleyes:. E' sempre quello che penso: è una free-to-view che si atteggia a pay-tv (mi ricorda Mediaset premium in particolare... con una continua uscita di dispositivi, con tutte quelle varianti di cam... poi si è vista la fine che ha fatto). Poi sul DTT tutta sta protezione non c'è... è tutto in chiaro e si vede e registra come si vuole senza tutte 'ste paranoie che hanno a tivusat, non noi ;)

Affermavo l'esistenza della card blu per i moduli centralizzati, non mi ponevo il dubbio su che tipologia di card fosse.

Se il sistema funziona che la card è venduta insieme al decoder o cam, nuovamente, in cosa consistono queste critiche nei confronti della politica di TivùSat di aver adottato più Caid negli anni?
Il discorso sarebbe lecito nel caso in cui le tessere fossero vendute separatamente dai dispositivi, e quindi ci sarebbe confusione dovuta al fatto che dovresti abbinare una specifica card a un dispositivo. Oppure nel caso in cui esistessero tessere oro in Tiger e altre identiche ma in Merlin, tessere nere in Tiger e alcune in Merlin. Ma così non è.
Proprio per questo, specificare che la card verde funzioni o meno con cam 4K non è una prerogativa di Tivù, secondo me.

Mi preoccuperei, piuttosto, se dopo tot. anni decidesse di abbandonare i primi Caid... quello sì sarebbe atteggiamento criticabile. Ma anche in questo caso non mi pare si stia decidendo in tal senso.
 
Affermavo l'esistenza della card blu per i moduli centralizzati, non mi ponevo il dubbio su che tipologia di card fosse.
Ci siamo incartati :D quindi ti riferivi a quella nel primo post (la seconda dall'altro)? Non ad una sua eventuale 'erede' merlin (o Tiger 'plus', non so come chiamarlo)? Se così, ok ora è chiaro ;) [/quote]
Se il sistema funziona che la card è venduta insieme al decoder o cam, nuovamente, in cosa consistono queste critiche nei confronti della politica di TivùSat di aver adottato più Caid negli anni?
Non è tanto il CA-ID, 183D e 183E sono entrambi Tiger, una stessa codifica (a parte la pecca Mezzo e Rai 4K non disponibili sul primo... e le Tiger 'plus' vincolate a 3 modelli di decoder specifici non sfruttabili su altri pur certificati tiger). Tra parentesi: già in queste 2 righe guarda quanti distinguo di card.
L'1856/187E introduce una nuova codifica, Merlin, non compatibile coi decoder Tiger...
Si è vincolati a usare la card sul dispositivo in cui la si è acquistata, manca solo il pairing perfetto: seriale card associato al seriale decoder e completano l'opera. Che senso ha il "dispositivo card" se è vincolato cosi rigidamente?... Ripeto non siamo al pairing completo (per altro già previsto invece dalla distribuzione della tessera tivusat 'solo Rai' a chi ne fa richiesta, ma ok non c'entra...) però la puzza che prima o poi potrebbero farlo la si può anche sentire.

Mi preoccuperei, piuttosto, se dopo tot. anni decidesse di abbandonare i primi Caid... quello sì sarebbe atteggiamento criticabile. Ma anche in questo caso non mi pare si stia decidendo in tal senso.
Tu stesso in un post più su hai detto che stanno rimpiazzando il vecchio CA-ID (decoder SD con prime card) ;) La direzione a te sembrava questa mi pare... Io spero e voglio credere di no che rimangano vive e vegete... però la mano sul fuoco non ce la metterei. :)
 
Ultima modifica:
però se Rimpiazzano il vecchio CAID ci vanno di mezzo anche molti decoder HD che potrebbero rimanere a piedi.

prendo per esempio gli Humax 5400-5600 che all'inizio uscirono proprio con questa Scheda (ed io ho un Humax 5600 a casa dei miei nonni) :

33a6uzl.jpg
 
La stessa esistenza di un thread specifico così dibattuto dimostra il caos nella politica delle card a Tivùsat!... E fortuna che parliamo di un bouquet non pay!!
Comunque, altri utilizzano il pairing fin da subito con card a scadenza (FranSat e TéléSat), altri ancora non codificano ma vanno su satelliti a footprint stretto (Freeview).
 
Ultima modifica:
però se Rimpiazzano il vecchio CAID ci vanno di mezzo anche molti decoder HD che potrebbero rimanere a piedi.

prendo per esempio gli Humax 5400-5600 che all'inizio uscirono proprio con questa Scheda (ed io ho un Humax 5600 a casa dei miei nonni) :

33a6uzl.jpg
Anche quelle con le CI "HD" dal 2010 fino a quando uscirono con le tessere dorate (2014). E le schede distribuite dalla Rai, arancioni o azzurre. Sì quindi non dovrebbero essere a rischio a pensar bene.


La stessa esistenza di un thread specifico così dibattuto dimostra il caos nella politica delle card a Tivùsat!... E fortuna che parliamo di un bouquet non pay!!

Stavo pensando esattamente la stessa cosa, anzi non esisterebbe proprio il primo post, perché il problema di dover 'fare il punto della situazione' per non perdersi, non si porrebbe...
Comunque, altri utilizzano il pairing fin da subito con card a scadenza (FranSat e TéléSat), altri ancora non codificano ma vanno su satelliti a footprint stretto (Freeview).
Sì per carità non siamo nella situazione francese... Meglio come siamo... Da noi c'è semplicemente la solita complicazione evitabile o furbata all'italiana... tutta nostra, senza confronti.
 
Ultima modifica:
Si messa così è più semplice, e il discorso rimane valido a prescindere dalla codifica. Anche se rimane un dubbio, finché nessuno riporta una testimonianza, di cosa apra la card Merlin verde oltre a quello che si sa. Rai 4K lo apre? E' marchiata HD (quindi in base al tuo ragionamento: SI), ma venduta con decoder HD (che quindi non sintonizzano Rai 4K per cui non ci sarebbe motivo da parte di tivusat di averla abilitata a Rai 4K). Il dubbio rimane perché per testare ci vuole un decoder tivusat 4K Merlin che non esiste. Si potrebbe ripiegare questa mancanza appurando sulla cam 4K, ammesso per che la verde la accetti (e non sappiamo nemmeno questo).

Esatto, resta il dubbio sulle verdi.. in tal caso avresti effettivamente una quarta categoria.


Il decoder HD i-CAN 4000S sintonizza anche Rai 4K: lo schermo rimane a nero e si sente solo l'audio, se si comportano così anche i nuovi decoder classic la prova per capire se la tessera verde apre Rai 4K si può fare, se l'audio si sente è probabile che la tessera è abilitata.
 
Se il sistema funziona che la card è venduta insieme al decoder o cam, nuovamente, in cosa consistono queste critiche nei confronti della politica di TivùSat di aver adottato più Caid negli anni?
Il discorso sarebbe lecito nel caso in cui le tessere fossero vendute separatamente dai dispositivi, e quindi ci sarebbe confusione dovuta al fatto che dovresti abbinare una specifica card a un dispositivo. Oppure nel caso in cui esistessero tessere oro in Tiger e altre identiche ma in Merlin, tessere nere in Tiger e alcune in Merlin. Ma così non è.
Proprio per questo, specificare che la card verde funzioni o meno con cam 4K non è una prerogativa di Tivù, secondo me.

Questa situazione crea grossi problemi per chi eventualmente decidesse di vendere/acquistare un dispositivo di seconda mano: se ad esempio decidessi vendere il decoder Tiger i-CAN4000S e di acquistare una CAM 4K potrei decidere di vendere la tessera nuova che trovo nella CAM insieme al decoder e di tenermi la tessera del decoder già attivata con i miei dati e utilizzarla con la nuova CAM anziché fare la procedura per cambiare l'intestazione.
 
Ci siamo incartati :D quindi ti riferivi a quella nel primo post (la seconda dall'altro)? Non ad una sua eventuale 'erede' merlin (o Tiger 'plus', non so come chiamarlo)? Se così, ok ora è chiaro ;)

Non è tanto il CA-ID, 183D e 183E sono entrambi Tiger, una stessa codifica (a parte la pecca Mezzo e Rai 4K non disponibili sul primo... e le Tiger 'plus' vincolate a 3 modelli di decoder specifici non sfruttabili su altri pur certificati tiger). Tra parentesi: già in queste 2 righe guarda quanti distinguo di card.
L'1856/187E introduce una nuova codifica, Merlin, non compatibile coi decoder Tiger...
Si è vincolati a usare la card sul dispositivo in cui la si è acquistata, manca solo il pairing perfetto: seriale card associato al seriale decoder e completano l'opera. Che senso ha il "dispositivo card" se è vincolato cosi rigidamente?... Ripeto non siamo al pairing completo (per altro già previsto invece dalla distribuzione della tessera tivusat 'solo Rai' a chi ne fa richiesta, ma ok non c'entra...) però la puzza che prima o poi potrebbero farlo la si può anche sentire.


Tu stesso in un post più su hai detto che stanno rimpiazzando il vecchio CA-ID (decoder SD con prime card) ;) La direzione a te sembrava questa mi pare... Io spero e voglio credere di no che rimangano vive e vegete... però la mano sul fuoco non ce la metterei. :)

Ahahah sì ci eravamo incartati, esatto non parlavo della card erede. :)

Abbandono inteso come disattivazione alla fonte, della serie che da domani staccano il caid obbligando di fatto il cambio. Quello mi darebbe fastidio. Sicuramente col tempo saranno sempre meno le tessere azzurre in uso, ma questo non lo deve spingere a decidere di rimuovere il caid, ecco.

L'uso in dieci anni di diverse tecnologie credo sia naturale e inevitabile. Succede in tutti i settori. A oggi lo scambio card lo puoi fare, solo è vincolato principalmente tra dispositivi Tiger e i dispositivi Merlin. A questi, di sicuro, abbiamo anche il caso particolare delle schede per i decoder 4K. Tutti gli altri scambi sono ammessi, per quanto non esplicitamente dichiarato. Come detto da altri, ci sono piattaforme con norme molto più stringenti.
 
Ultima modifica:
Questa situazione crea grossi problemi per chi eventualmente decidesse di vendere/acquistare un dispositivo di seconda mano: se ad esempio decidessi vendere il decoder Tiger i-CAN4000S e di acquistare una CAM 4K potrei decidere di vendere la tessera nuova che trovo nella CAM insieme al decoder e di tenermi la tessera del decoder già attivata con i miei dati e utilizzarla con la nuova CAM anziché fare la procedura per cambiare l'intestazione.

E invece, in determinate occasioni (ma non tutte), non si può fare. Anche i caricabatteria dei telefoni non sono tutti uguali, sta nell'utente informarsi adeguatamente (e qui entrano in campo strumenti come Digital-Forum), se vuole fare acquisti "particolari", come quelli relativi a decoder di seconda mano o della smartcard sciolta.
In ogni caso il customer care di TivùSat può rispondere anche a questo genere di domande, quindi se gli chiedi se la tessera va bene di qua o di là, loro comunque hanno le info. :)
 
Il decoder HD i-CAN 4000S sintonizza anche Rai 4K: lo schermo rimane a nero e si sente solo l'audio, se si comportano così anche i nuovi decoder classic la prova per capire se la tessera verde apre Rai 4K si può fare, se l'audio si sente è probabile che la tessera è abilitata.

Sì vero può essere una prova :D

Poi c'è anche da dire che audio e video sono indipendenti: l'audio può essere in chiaro e il video no, e viceversa; ma non dovrebbe essere il caso di Rai 4K.
 
Nelle card nere e verde ci sta sia il pairing e persino i tier (Per un eventuale pay tv)

Card Nera

Tivusat Italy Cam Merlin
caid = 1856
cwekey = 9A.....21 (Pairing)
(Tier) tivusat [nagra merlin] |****|**** |2020/12/01 |2021/03/01

Card Verde

Tivusat Italy Merlin
caid = 1856/187E
cwekey = AA.....B1 (Pairing)
(Tier) tivusat [nagra merlin] |****|**** |2020/12/01 |2021/03/01

Secondo me in futuro non molto lontano Tivu sat sara una Pay tv. Basta vedere le nuove uscite nel mercato e sopra tutto la nuova ROM R e v W 60 sulla codifica.

**Non fatemi domande sia qui e in privato per la lettura card per altri dispositivi non sono disponibile. Grazie**
 
Ultima modifica:
I decoder tivusat merlin devono essere in grado di supportare anche un secondo operatore che potrà utilizzare la stessa codifica.

Un po' come succedeva con SCT, che funzionava anche sui decoder tivusat

Come descritto nello change log del nuovo sw rilasciato alcuni giorni fa per alcuni decoder nuovi

https://www.digital-forum.it/showth...l-03-12-2020&p=6758861&viewfull=1#post6758861

- Gestione di un secondo possibile operatore televisivo (futura pay TV criptata NAGRA).


Che non centra nulla con Tivusat
 
Andando un attimo OT, io ho una Samsung UE32N5370, per la mia TV vale la pena prendere la Smartcard HD o la versione nera 4K? Grazie
 
Se prendi la tessera HD ci vuole anche la cam apposita, che è diversa dalla cam funzionante con la tessera nera.
La tessera nera sostanzialmente serve per vedere i canali 4K che non si vedono a prescindere su un tv full HD.

Se prendi la cam + tessera 4K però sarà a meno rischio obsolescenza per parecchi anni.
 
Diciamo che se prendi la Cam 4K, potrai usarla anche su una tv 4K per vedere i canali 4K.

Prenderei quella 4K
 
Proprio per quello. Se si sente allora la tessera verde apre i canali 4K. Però sarebbe meglio provare su MyZen o Museum

Ma no scusa, Museum e MyZen è ovvio che non si vedono né sentono visto che la card verde è venduta per l'offerta in HD. Il caso particolare è solo Rai 4K che anche con la vecchia card "HD" è visibile ;)

Comunque ha detto che l'audio di Rai 4K con la card verde (io chiedevo di questa) gli risulta criptato (deduco nel senso che gli rimane criptato), per cui se così il mistero è risolto: non è abilitata per la visione di nessun canale 4K ;)

Tutti i canali 4K di tivusat son visibili solo con cam e card marchiati 4K (Tiger o Merlin che siano). L'unica eccezione è solo il canale della Rai.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso