In Rilievo Tessere TivuSat: le varie tipologie

...
Come già descritto io non compro altri apparati tivusat. A Tiger disattivato, mi rimane una tessera tivusat verde (Merlin), in uno scatolotto Digiquest ti9 che ha vari acciacchi -bug (e lo considero il migliore tra i decoder tivusat, e ho detto tutto).
...
Sull'altro, tv della cucina, lascerò i canali FTA
...

Quando disattivarono le famigerate SD anche in casa mia ragionammo così. Per diversi mesi siamo "sopravvissuti" con il solo FTA.
Poi è capitato di poter prendere il Ti9 ad un buon prezzo (82) e siamo ritornati nella famiglia Tivusat. Anzi successivamente abbiamo ceduto alla tentazione e complice una offerta no-iva di Mediaworld abbiamo preso anche un secondo decoder TELEFUNKEN ad un prezzo ancora più basso.

Questo per dire che se non si ha fretta a volte qualche promozione conveniente si trova e si può risparmiare qualcosa.

La cosa in un certo senso buffa è che nell'usato la Gold veniva (e viene!) ancora vendute più cara delle Merlin.... Chissà perché :D

Però ho come la sensazione che qualcosa fosse nell'aria già da tempo. Guardate questo articolo del 2022
ad un certo punto scrivono: Le smart card tivùsat di colore oro abbinate ai decoder certificati HD e alle SmartCAM tivùsat HD continueranno a funzionare regolarmente almeno fino al 2024

Probabilmente con il lancio delle Merlin le Tiger avrebbero dovuto quantomeno essere sconsigliate ufficialmente da Tivusat e dai produttori.
 
Ultima modifica:
Quando disattivarono le famigerate SD anche in casa mia ragionammo così. Per diversi mesi siamo "sopravvissuti" con il solo FTA.
Poi è capitato di poter prendere il Ti9 ad un buon prezzo (82) e siamo ritornati nella famiglia Tivusat. Anzi successivamente abbiamo ceduto alla tentazione e complice una offerta no-iva di Mediaworld abbiamo preso anche un secondo decoder TELEFUNKEN ad un prezzo ancora più basso.

Questo per dire che se non si ha fretta a volte qualche promozione conveniente si trova e si può risparmiare qualcosa.

La cosa in un certo senso buffa è che nell'usato la Gold veniva (e viene!) ancora vendute più cara delle Merlin.... Chissà perché :D

Però ho come la sensazione che qualcosa fosse nell'aria già da tempo. Guardate questo articolo del 2022
ad un certo punto scrivono: Le smart card tivùsat di colore oro abbinate ai decoder certificati HD e alle SmartCAM tivùsat HD continueranno a funzionare regolarmente almeno fino al 2024

Probabilmente con il lancio delle Merlin le Tiger avrebbero dovuto quantomeno essere sconsigliate ufficialmente da Tivusat e dai produttori.
Comprendo il tuo ragionamento.

Nel mio caso però a questo giro, se comprerò altri apparati per avere un'offerta "completa" sulle mie tv, lo farò aggiungendo un secondo ricevitore, compatbile multistream, per ricevere questi segnali. E' sempre più flessibile di un modello certificato, e ormai a prezzi ridotti, soprattutto se lo si sceglie senza alloggiamenti per CAM, che a 'sto punto non voglio nemmeno più vedere.
Paradossalmente come già ho citato , pure lo stesso Ti9 è compatibile multistream, ma su questo ho una card verde Merlin, per una postazione di casa(sala), un multistream già ce l'ho per la seconda (camera)... solo la cucina è FTA/Hotbird+Astra1, per cui è anche già sufficiente così.
La mia è una questione di principio: ho rimpiazzato due tessere "SD", 2-3 anni fa, teoricamente spendendo quasi 250€ (in realtà solo 109€ per la We-CAM (Tiger), perché come detto il Ti9 l'ho "ereditato" nuovo proprio in quel periodo, causa errore acquisto/inutilizzo di un conoscente), non mi sembra normale dover già rimettere mani al portafoglio... Non ho accettato il passaggio Stream -> Sky più di 20 anni fa, solo per non avere quella palla al piede di loro skybox, e quindi non accetterò ora per una seconda volta un'acquisto per un cambio di tecnologia della codifica inutile. tivusat avevo accettato perché oltre la gratuità, la tessera la si poteva mettere anche su ricevitori non proprietari, la seconda volta 2 anni fa, e va bene... alla fine avevo ceduto un po' come hai descritto bene tu, ma adesso basta, dopo solo 2 anni.
Storicamente per i campi di codifica, per la sicurezza, si sono sempre fatti i cambi di card; è successo per Stream, Tele+, Canal+ nelle varie versioni europee, sky stessa, aggiorna le card tutt'ora (siamo alla quarta, ma il decoder è sempre quello come decodifica rimane compatibile)... solo tivusat fa cambiare tutto il sistema, e quindi decoder o CAM compresi... Sarà colpa del fornitore della codifica Nagra? E va bene e cosa cambia? Non mi cambia niente sapere di chi sia la vera colpa, la "migrazione", come la chiama dolcemente qualcuno, la richiesta implicita è sempre la mano nel portafoglio e per non avere nessun vantaggio tangibile in più di prima. Non è tecnologia che avanza è semplice tentativo di spremitura...
 
Ultima modifica:
Una marea di decoder e CAM non più funzionanti, non perché rotti ma bensì per un cambio di di Smart card non più compatibili, si faceva esempio nei "post su" il paragone con Netflix (che se un giorno smettesse di andare su determinate tv o con determinati dispositivi) la gente sarebbe "costretta" a cambiare, be in questo caso le alternative economiche ci sono e non care. Qui invece si è obbligati a comprare un decoder o una cam costo molto maggiore, poi magari tra qualche anno sentirsi dire ops mi spiace la Merlin non va più bene devi cambiare nuovamente. Ho il digitale terrestre ripiegherò su quello, "mi spiace è stato un bellissimo progetto inizialmente ma adesso come adesso non vale la pena continuare almeno per me"

Felice possessore di una card arancione comprata dalla rai all'epoca e una tessera oro comprata insieme alla cam HD, fin che durano le tengo dopo isola ecologica a malincuore.
 
Una marea di decoder e CAM non più funzionanti, non perché rotti ma bensì per un cambio di di Smart card non più compatibili, si faceva esempio nei "post su" il paragone con Netflix (che se un giorno smettesse di andare su determinate tv o con determinati dispositivi) la gente sarebbe "costretta" a cambiare, be in questo caso le alternative economiche ci sono e non care. Qui invece si è obbligati a comprare un decoder o una cam costo molto maggiore, poi magari tra qualche anno sentirsi dire ops mi spiace la Merlin non va più bene devi cambiare nuovamente. Ho il digitale terrestre ripiegherò su quello, "mi spiace è stato un bellissimo progetto inizialmente ma adesso come adesso non vale la pena continuare almeno per me"

Felice possessore di una card arancione comprata dalla rai all'epoca e una tessera oro comprata insieme alla cam HD, fin che durano le tengo dopo isola ecologica a malincuore.
Scusa... perché obbligati??? Sei obbligato a comprare TivuSat? Ripeto e ribadisco, x legge se il tuo decoder (con qualsiasi card) ha più di due anni, è fuori dalla garanzia, ciò vale anche x le card. Ragazzi è così ed è inutile girarci e rigirarci sopra. Capisco la vostra amarezza, ma così è.
 
Scusa... perché obbligati??? Sei obbligato a comprare TivuSat? Ripeto e ribadisco, x legge se il tuo decoder (con qualsiasi card) ha più di due anni, è fuori dalla garanzia, ciò vale anche x le card. Ragazzi è così ed è inutile girarci e rigirarci sopra. Capisco la vostra amarezza, ma così è.
Infatti non sono obbligato in nessuna maniera infatti farò altre scelte che fortunatamente posso fare "il digitale terrestre" ma chi non può fare questa scelta perché non coperto e non sarà mai coperto dal segnale dovrà aprire il portafoglio ecc ecc non sto a ripetermi.

Però mi sarebbe piaciuto comprare una altra cam o ancora meglio solo la smart card e metterla nella cam (cosa che cmq sia per me vuol dire cambiare il TV o prendere un un nuovo decoder) ma non ci penso minimamente mi tengo quello che ho (e meno male che non sono obbligato) pensa agli alberghi che hanno la cam centralizzata, pensa a chi abita in montagna dove i segnali del digitale terrestre arriva col binocolo (quelle purtroppo sono scelte obbligate)
 
Se dall'inizio dicevano che bisognava cambiare dispositivo ogni 2 anni, secondo voi Tivùsat aveva i milioni di tessere di oggi?

I 2 anni di garanzia sono quelli che riguarda i guasti e difetti degli apparati, non l'obsolescenza programmata. Persino gli smart tv non diventano obsoleti prima di 4 anni parlando di funzionalità smart.
 
Scusa... perché obbligati??? Sei obbligato a comprare TivuSat? Ripeto e ribadisco, x legge se il tuo decoder (con qualsiasi card) ha più di due anni, è fuori dalla garanzia, ciò vale anche x le card. Ragazzi è così ed è inutile girarci e rigirarci sopra. Capisco la vostra amarezza, ma così è.
Ma perché poni la questione su un piano legale? Nessuno dice che non è così.
E nessuno ha detto che è illegale.

La parola obbligo la si intende se si vuole restare su tivusat, e si ha decoder(o cam) con CAS Tiger, si è obbligati a cambiare(=acquistare) decoder(o cam) con modelli in CAS Merlin. Va contestualizzata la parola obbligo.

Cosa c'entra poi il discorso della garanzia dei dispositivi con la garanzia di un servizio... non è che devono andare di pari passo in automatico.

E' legale ma non è di buon senso indurre a cambiare scatolotto ogni 2 anni... Non avviene così negli altri casi citati, nelle pay tv e nelle omologhe freesat. Si cambia la card, non pure i decoder per usarla.

Allora se come dici e non metto in dubbio ogni 2 anni tivusat può cambiare sistema di codifica e conseguente necessità di acquisto di decoder e card, al costo di , quanto? 100-120 euro?, possiamo avere il diritto di dire che non vale la pena affidarsi ad un sistema del genere? Che è troppo costoso per una free-to-view da parte di un utente medio?

Se prima tivusat lo consigliavo a parenti e amici in caso di necessità ora me ne guarderò bene dal farlo, perché mi tirano addosso in testa a me la cam se dopo così breve tempo tivusat le può rendere inutilizzabili :lol: consiglierò il solo FTA su Hotbird o il Mutistream sui 9°E e 5°W... durano di più questi ultimi alla prova dei fatti.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso