In Rilievo Tessere TivuSat: le varie tipologie

Ciao, chi ha ricevitore o TV con interfaccia comune, puo' sempre acquistare tipo la premium CAM HD (a veramente poco se non ha preso l'ultimo aggiornamento) e vede con la oro senza sfila infila.
 
Cioè...usi il WD40 sulla card? Ma sei fuori come un balcone. Sai che non è un liquido isolante e che quindi farà scorrere corrente tra il collegamento della tensione 5V e i contatti della logica? Il chip è sensibile alle cariche elettrostatiche e tu ci fai passare corrente....non ho parole, veramente!
 
Cioè...usi il WD40 sulla card? Ma sei fuori come un balcone. Sai che non è un liquido isolante e che quindi farà scorrere corrente tra il collegamento della tensione 5V e i contatti della logica? Il chip è sensibile alle cariche elettrostatiche e tu ci fai passare corrente....non ho parole, veramente!

:lol: in effetti non ho capito nemmeno io il senso... non è mica ossidata, con tutto quello sfila/infila che le fa fare è bella lubrificata da sè. Povera card e decoder. Spinner, evitalo, anzi creando "spessore" e con lo sfila/infila è ancora più probabile che si allenti la presa, e non faccia più contatto con la card. Col mio vecchio Mvision succede così avendo provato tante card, alla lunga... (anche perché l'hanno posizionato capovolto il lettore interno rispetto alla maggioranza dei decoder).
 
Ultima modifica:
Non ho seguito tutto il discorso, ma quando per qualche motivo sul mio Clarke Tech i canali restano a nero (problema noto fin da sempre, quelli più recenti lo fanno meno), se non si vuole sfilare la tessera è pure più efficacie spegnere il decoder, mettendolo semplicemente in standby col telecomando e riaccendendolo qualche secondo dopo.
 
Buonasera, ho un problema improvviso con una smart card vecchia, quella gialla, che è sempre stata in uso in un decoder Digiquest HD di qualche anno fa. Il decoder è rimasto non utilizzato per un mesetto. Oggi rifaccio l'accensione e trovo che la tessera riporta il messaggio "non valida o illeggibile". Ho provato di tutto, anche a tenere staccato per qualche minuto il decoder e il reset di fabbrica, ma niente.
A questo si aggiunge che non riusciamo ad accedere all'area riservata nonostante il sito riconosca numero di card e codice fiscale dell'intestatario, forse perché in passato avevo dato, trattandosi di un anziano, un mio precedente email che non ho più attivo.
Che posso fare per aiutare questo vecchietto?
 
Aggiungo che è una vergogna che alle 16 del pomeriggio non so riesca a parlare con un operatore, perché nel momento che si prosegue con la digitazione della cifra indicata dall'automatico salti fuori la voce registrata che indica che la tessera non è valida (quando invece il sito dice che è regolarmente attiva!) e poi cade la linea..ma che schifo di servizio clienti ha tivusat????
 
Le card della Rai sono sempre state particolari... se è attiva, lasciala dentro al decoder anche una mezz'oretta su Canale 5 e vedrai che poi si riprende. Ci mette un po' ma funziona, adesso è come se ce l'avessi in stand by.

Il centralino telefonico è scomparso dai riferimenti del sito di Tivusat, ne sconsiglio l'uso.
 
Le card della Rai sono sempre state particolari... se è attiva, lasciala dentro al decoder anche una mezz'oretta su Canale 5 e vedrai che poi si riprende. Ci mette un po' ma funziona, adesso è come se ce l'avessi in stand by.

Il centralino telefonico è scomparso dai riferimenti del sito di Tivusat, ne sconsiglio l'uso.
L'abbiamo lasciata per due ore, non c'è stato niente da fare.
 
Beh chiaramente gli è stata disabilitata per errore... uno dei tanti, troppi, errori di Tivusat...
 
Beh chiaramente gli è stata disabilitata per errore... uno dei tanti, troppi, errori di Tivusat...
Ma ascolta, non sarà stata resa incompatibile con gli ultimi sistemi di codifica? Comunque adesso il problema è che sul loro modulo di verifica risulta attiva, il Cod.fisc. dell'intestatario risulta già inserito nei sistemi (ed è giusto, avendone un'altra), e perciò non me la fa riattivare. Vi pare possibile che per questa fesseria la persona debba buttare tutto e ricomprare il decoder, solo perché questi cappottoni lavativi e inabili al lavoro non fanno sostituzione della tessera? E manco rispondono al telefono
 
Non credo, la codifica è sempre la stessa.

Se non erro però le arancioni o gialle sono tutte TI-03... Controlla sul lato del chip se è TI-02 o 03
 
Appena provato con una card arancione ( TI-03 )che non inserivo da almeno 3 mesi: in 3-4 minuti ha preso l'aggiornamento lasciando su Rai 4 HD (quindi TXP 11766V). L'ho messa su decoder non ufficiale tivusat (l'octagon sf-8008), o meglio non lo usavo da mesi (spento dall'interruttore generale), l'ho semplicemente riacceso... :)

Lo sfila/infila come già detto lo evito come la peste :D
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso