Test Rai Sport HEVC [LCN 558] in Hbbtv dal 28/08/2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono solo dei test ragazzi, e nel nome del canale è chiaramente specificato.
Se sono in produzione, quindi ufficiali è un conto, ma sono dei test.
Essendo dei test possono anche provare le varie combinazioni e vedere le varie tv come si comportano e avere dei resoconti da un più ambio bacino d'utenza in questo caso, anzichè farlo 'privatamente' nei loro laboratori, testandolo magari su un numero limitato di apparecchi.
Ma infatti. Non voglio pensare quando si passerà al T2. Il forum sarà a rischio esplosione
 
Non sono i parametri Rai ad essere fuori standard (anche se non sono quelli ideali) ma lo solo le TV che non lo supportano.

Però chissà come mai il 200 ha il livello giusto e infatti funziona su tutti i decoder HEVC Main 10
 
Però chissà come mai il 200 ha il livello giusto e infatti funziona su tutti i decoder HEVC Main 10

Perchè è stato impostato il livello L4.1 che è quello più adeguato ad un canale HD (in questo caso 1280x720p , tra l'altro un semplice cartello :) )
 
Perchè è stato impostato il livello L4.1 che è quello più adeguato ad un canale HD (in questo caso 1280x720p , tra l'altro un semplice cartello :) )

Appunto ero ironico: come per Rai News 24, sta alla Rai conoscere questi parametri basilari dell'encoder e trasmettere di conseguenza

Ma a giudicare dalla qualità d'immagine generata dai loro encoder, forse è chiedere troppo
 
Non so se sono passati al profilo 4.1 ma nel mio Sony del 2015 W809C continuo a vedere strisce verdi verticali
 
A suo tempo non seguivo ancora il forum e non avevo dispositivi atti per ricevere l'HEVC.
Grazie per la risposta, finalmente una esaustiva.
 
Test ricezione coi seguenti device:
TV Panasonic TX-P42ST60E: non memorizza il 558
Decoder Akai Zap 26510 k L: tutto ok
Decoder Digiquest M X 5: tutto ok
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso