In Rilievo Test Ultra HD 4K su Hotbird 13 est

che intendi con soglia minima alta?
comunque non credo si tratti di segnale basso (ma mai dire mai) perchè questa calata è una 30ina di metri e quella dove ho il segnale sui 12539 è 50metri
(parabola 100cm e hb sul fuoco primario e astra su quello secondario (che tra l'altro ricevo alla grande))
 
Se sulla calata più lunga hai segnale, si potrebbe trattare anche di un problema di saturazione.. anche se con circa 30 metri non dovrebbe succedere :eusa_think:

Per soglia minima, intendo la qualità minima di segnale per il corretto aggancio.. per farti un esempio, la Rai sul txp a 10992 V, usa la modulazione dvb-s/qpsk e fec 2/3, la cui soglia minima è di circa 4,4dB.. mentre il txp 12539 H, usa la modulazione dvb-s2/8psk e fec 5/6, la soglia minima è di circa 9,4dB... con una differenza tra i due txp di ben 5dB, che sono un'enormità (per farti un esempio tra una 85cm ed una 100cm, la differenza mediamente è compresa tra 1,5~2dB).. se la parabola non è puntata correttamente o qualche componente dell'impianto non funziona a dovere, c'è il rischio che non aggancia la 12539 H, mentre non presenta nessun problema sulla 10992 V..

Update: puoi dire marca è modello del lnb che usi per hotbird..
 
ma quando faccio la ricerca ed imposto i parametri non dovrebbe comunque comparire la "barretta" del segnale? a me ZERO assoluto?
comunque sta cosa non la sapevo (voglio approfondire: hai qualche link? ad es. so bene il discorso qpsk e 8psk, ma sono curioso di sapere come escono i 4,4dB di soglia)
LNB: sharp BS1K1EL200A (da poco comprati perchè uno dei 2 vecchi si è rotto il coperchio e c'è entrata l'acqua!!! (e ho deciso di cambiarli entrambi (25€ tutti e due sped incl)))

grazie ancora
 
I valori di soglia minima li ho estratti dalla documentazione del dvb-s e dvb-s2... adesso non ricordo i link dove ho scaricato la documentazione, ma se fai una ricerca li trovi facilmente.. La soglia minima è riferita al rapporto segnale/rumore, in cui il demodulatore riesce ancora ad estrarre il segnale utile...

Qui ho messo i valori riassuntivi: https://www.digital-forum.it/showth...e-(-dB-ecc-)&p=4841360&viewfull=1#post4841360

Le barre del segnale nei ricevitori sono poco attendibili, a volte si animano solo se agganciano realmente il segnale.. altrimenti segnale e potenza rimangono a zero.
 
sei un mito, grazie mille
stasera provo 11585v e domani se il meteo mi assiste salgo sul tetto a fare le prove (sono troppo curioso!!!)

grazie ancora
 
scusa una cosa
ho letto il tuo link ed ho capito il discorso del C/N
per l'8psk con fec 5/6 il C7N è molto "esigente" (paragonato agli altri, ma non ad es al fec 8/9 o 9/10 che lo sono ancora di più)
adesso andando a vedere i dettagli degli altri canali sat 4k ho visto che ci sono 2 canali su astra 10993 H 8PSK 22000 5/6
adesso io, questi 2 canali 4k li vedo alla grande e conta che sono col fuoco secondario della parabola (anche se da 100cm)
quindi mi sento di escludere questo problema
ovviamente è solo per parlarne (la prova di scambiare i cavi lnb e/o diseqc è l'unica vera risposta, ma mi piace raggionare sulle cose e non solo farle per risolvere)
grazie ancora

edit: grazie robisat, stasera verifico
 
Ultima modifica:
Una frequenza sugli 11000 a confronto di una sui 12500, fossero anche gemelle cioè stessi parametri di sintonia e stessi canali, la 11000 è meno ostica da ricevere rispetto alla 12500.
 
secondo me siamo li. 100Hz di differenza sul cavo
11585-9750=1835
12539-10600=1939
 
Dipende anche dalla potenza in cui arriva il segnale, dalla frequenza di downlink, dal lnb, dal tuner, dal cavo, da interferenze, ecc... insomma anche difronte a due txp con gli stessi parametri, si possono avere differenze di ricezione... senza rilevazioni strumentali si possono solo fare ipotesi e nulla più.
 
allora ho provato a sintonizzare 11585 v e portava 90% sia il segnale che la qualità, comunque ho avviato la ricerca e ha trovato 3ch cctv (qualcosa di simile) sei un grande!che risultavano già presenti (fico sto tv che ti aggiunge solo i nuovi canali! mi ricordo con lo humax li aggiungeva sempre in fondo)
li ho sintonizzati e ci sono dei blocchi/squadrettamenti (su uno in particolar modo (strano!) e oi sembra andar meglio con il passar dei secondi)
sono andato a vedere sullo stato segnale e non segnava bit di errore!

comunque E' COME DICI TU (sei un mito)
il problema pare essere quello sel C/N

come lo risolvo?
grazie ancora
 
Ultima modifica:
Se riguarda la soglia del C/N, cioè non hai margine e visto che hai un disco da 100cm, quindi escludiamo il disco troppo piccolo.. per prima cosa devi provare a ruotare leggermente lnb verso destra e verso sinistra (regolazione dello skew) tenendo d'occhio il valore del segnale lo posizioni nel punto in cui il segnale è più forte, fai lo stesso provando a spingere lnb in avanti e indietro, fino a trovare la giusta posizione.. se poi le cose non migliorano allora passi alle regolazioni della parabola.. elevazione e azimut..
 
allora ho scambiato i 2 cavi in uscita dal lnb dual
il segnale c'è e ho memorizzato i 2 ch 4k che si vedono benissimo (sicuramente una delle due uscite ha un livello di segnale più basso o di rumore più alto)
ovviamente la calata che prima, col decoder, sintonizzava la frequenza 12539 come radio adesso non la sintonizza più: assenza segnale!
grazie per tutti i consigli

2 cose vorrei capire ancora
come mai questi 2 canali non me li ha messi in tivusat? (me li aspettavo sui 200 se non ricordo male)
altra cosa:
il tv mi consente di vedere la lista dei canali sat in questo modo: tutti - pay - in chiaro - hd -uhd
alcuni canali 4k però non sono nel "gruppo" dei uhd (come ad esempio i due dei 12539)
come mai? c'è un flag che deve venir trasmesso e che non viene fatto?

grazie ancora
ciao
 
Ultima modifica:
Decoder 4K economici come l'HYPRO Combo H2.65 4K Android possono essere validi per la visione dei canali 4K in chiaro e Rai 4K?
Questo decoder mi pare che abbia un solo reader smartcard, quindi bisognerebbe farlo diventare cas e quindi sarebbe in grado di leggere la tessera Tivùsat HD e mettere in chiaro Rai 4K (e tutti gli altri di Tivùsat ovviamente).
Ovviamente questa soluzione sarebbe da adottare se si volesse semplicemente vedere i canali 4K, non al massimo della loro potenzialità, su un semplice TV HD. Ci potrebbero essere incompatibilità con certi TV o settando l'uscita a 1080p in ogni caso non ci sono problemi?

La soluzione preferibile per sfruttare appieno i benefici visivi del 4K sarebbe quella di avere un TV 4K con tuner sat in cui inserire la cam+tessera HD Tivùsat, senza quindi avere l'ingombro, scomodità e costi di un decoder.
 
Segnalo che C4K360 non trasmette più la solita clip in loop. Ora c'è una programmazione. Non so se sono partiti effettivamente i programmi o se c'è sempre una clip (magari di qualche ora) che si ripete in loop. Di certo non c'è più la clip di 2/3 minuti in loop... Qualche immagine:
18301975_815692648626270_8921572655601284001_n.jpg

18300859_815692711959597_3232953616979750690_n.jpg

18342555_815692678626267_3686513934958773378_n.jpg


La programmazione è comunque differente rispetto a Clubbing TV HD recentemente arrivato sempre su Hotbird ;)
 
Indietro
Alto Basso