In Rilievo Test velocità internet [Testare velocità linea Qui]

si lo so mi era venuto il dubbio visto che veniva consideratto buono un 69ms di ping, io ne ho 10ms.

Te hai la fibra ;)
Con un ADSL stare intorno a 50 è considerato ottimo...
Con una FTTH deve essere tra 0-1
Con una FTTC come la tua intorno a 10 o inferiore


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Digli semplicemente che nell'ultimo periodo hai avuto un abbassamento di portante, e chiedi di farti fare un riallineamento.
Di certo male non fa.. Nella peggiore delle ipotesi resta tutto come adesso :D

Ma cosa intendete con "Riallinamento" ? Non esiste questa funzione (Se non si intende lo Spegni/Riaccendi il Modem con relativa Rinegozazione della Banda). Il massimo che possono fare i colleghi di ASA é un Repair o un Reset della Porta, ma nel caso riportato dall'Utente sará inutile.

Preciso che Telecom non abbassa la Portante in automatico a nessuno se non previa Segnalazione di disconnessioni o richiesta dopo intervento del Tecnico. E che non si può abbassare o aumentare a proprio piacimento, ma esistono dei Profili "Precisi".
 
A me l'hanno sempre fatto...
Mi chiedevano il numero di cellulare, mi chiamavano loro sul cell (serve telefono libero) e facevano un riallineamento.
Vedevano tutto, e mi dicevano "ora il modem si disconnetterà automaticamente" poi altre cose ed infine "bene in questo momento la sua portante è XXXXX"
Dopo i riallineamenti il modem si aggancia alla portante al primo colpo, dopo essersi spento e riacceso, sempre a massima portante.
Dopo qualche mese, ci mette di piu a connettersi (2-3 tentativi) e non aggancia la portante che dovrebbe..
 
Probabile abbiano fatto un Reset della Porta. Non esiste nessuna procedura che si chiami "Riallinamento", per questo chiedevo.

Comunque in questi casi la cosa che può fare un Tecnico è cercare una Primaria e una Secondaria buona (Isolamento =>20 MOhm) e attestare l'abbonato su di essa.

P.S. Non voglio essere arrogante nei tuoi confronti :), i miei Post sono esclusivamente per chiarire come funziona: spessissimo mi capita di trovare Clienti che quando mi presento per un Guasto iniziano a parlare di cose senza senso lette su Internet, e magari se la prendono con me perché "Non gli do 20 Mega".
 
http://www.speedtest.net/result/4695970749.png
ragazzi questa è la mia linea naturalmente durante l'arco della giornata varia
infatti fino verso le 5 viaggia con valori tra 3-4 abbondanti
dopo le 5 fino alle 11 circa cala con valori tra 2 e questo che ho postato
io volevo usare la mia linea internet per premium online, ho chiamato il mio gestore e mi ha detto che il massimo che può fare per il mio paese è garantirmi 2 mb in più di garantito in modo da non scendere mai sotto i 4.5 mb e avere una media tra 6-7
secondo voi è sufficiente per avere un streaming decente senza blocchi e buffering infiniti ???
 
Quale dei due test, è quello più veritiero per stabilire più o meno la reale velocità di connessione della mia linea adsl?




Da premettere che il primo test, è stato eseguito su un server, che dista all'incirca 270 km da casa mia, ma nonostante il ping altissimo, la velocità in download, risulta migliore rispetto al secondo server usato sull'altro test, solo 20 km più o meno da casa mia.
 
Quale dei due test, è quello più veritiero per stabilire più o meno la reale velocità di connessione della mia linea adsl?




Da premettere che il primo test, è stato eseguito su un server, che dista all'incirca 270 km da casa mia, ma nonostante il ping altissimo, la velocità in download, risulta migliore rispetto al secondo server usato sull'altro test, solo 20 km più o meno da casa mia.
il server più vicino :)
 
Siccome giorni fa ho richiesto il rientro in Vodafone perché sono interessato alla Fibra Ottica e l'operatrice Vodafone mi ha detto che io sono al momento nel sistema FTTC (Fiber-to-the-cabinet) e mi hanno garantito che ho una velocità di 100 Mbps in download e 20 Mbps in upload. Io incuriosito sono entrato sulle statistiche del mio Modem Telecom in Fibra e allego i dati, con questi dati saranno 100 Mbps effettivi?

STATISTICHE

DSL

Versione DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power state: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18348
Velocità massima di ricezione (Kbps): 100020
SNR Upstream (dB): 28.5
SNR Downstream (dB): 29.1
Attenuazione Upstream (dB): 7.3
Attenuazione Downstream (dB): 4.7
Potenza in trasmissione (dB): -22.2
Potenza in ricezione (dB): 14.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 334692
Total FEC Errors: 10
Total CRC Errors: 0
 
Vodafone per la fibra fttc fino a 100 mega usa dei cabinet proprietari quindi è difficile dirlo vedendo questi dati.. Ma cmq giacché sarà in prossimità di quello Telecom credo che ci arriverai
 
Indietro
Alto Basso