In Rilievo Test velocità internet [Testare velocità linea Qui]

Speedtest misurato su extender Tp-Link (TL-WA855RE). Non è il massimo, ma in fondo si tratta di un apparecchio da solo 20€, il cui scopo principale è connettere in rete il televisore.
 
Ultima modifica:
8190481572.png


Speedtest nuova linea FTTC Infostrada attivata stamani prima avevo una linea ADSL a 10/11 Mbps.
 


Segnalo anche qui, un possibile bug nello Speedtest di Netflix.

Provato varie volte con Windows 10.
 


Segnalo anche qui, un possibile bug nello Speedtest di Netflix.

Provato varie volte con Windows 10.
E il bug quale sarebbe?
Che ti da in download 1, 1 gbps?
Presumo che tu non abbia la fibra ftth dato che hai scritto c'è un bug.
Che gestore hai?
 
Si, io ho la Fibra Ottica con Infostrada (OpenFiber).
Ma per esagerare, una velocità reale massima dovrebbe essere sui 940-950 Mbps.
Nessuna linea FTTH arriva ad 1Gbps!
 
Si, io ho la Fibra Ottica con Infostrada (OpenFiber).
Ma per esagerare, una velocità reale massima dovrebbe essere sui 940-950 Mbps.
Nessuna linea FTTH arriva ad 1Gbps!
Capito.
Che gestore hai e più o meno la tua linea in ftth che valori ha di dow/up e di ping?
Ma soprattutto quando scarichi da internet a quanti mbps al secondo riesci a scaricare?
Te lo chiedo perché per adesso sto "combattendo" con il reparto tecnico di tim per la mia linea in ftth che secondo loro non è castrata in download.
 
Io come Server di riferimento uso sempre questo:
http://speed.hetzner.de/10GB.bin
E la velocità in Download è circa 120 Megabyte per secondo.



Col server di riferimento che hai postato non vado oltre i 50/55 mega byte al secondo e mai stabili naturalmente.
55x8=440 mbps, questa è la "porcata" di tim in download con le connessioni ftth.
E c'è internet impestata di discussioni in merito.
 
Io per esempio ho un Portatile con Processore i5 con qualche anno alle spalle.
Servono almeno una scheda Ethernet Gigabit e un Disco fisso SSD.

Se usi Windows devi controllare l'utilizzo della CPU durante lo Speedtest, se arriva al 100% non si avrà la velocità piena. (Controlla in Gestione Attività)

Poi per il Download è meglio usare un Dowload Manager, io uso IDM.
 
Io per esempio ho un Portatile con Processore i5 con qualche anno alle spalle.
Servono almeno una scheda Ethernet Gigabit e un Disco fisso SSD.

Se usi Windows devi controllare l'utilizzo della CPU durante lo Speedtest, se arriva al 100% non si avrà la velocità piena. (Controlla in Gestione Attività)

Poi per il Download è meglio usare un Dowload Manager, io uso IDM.
Proverò il tutto con il PC più performante ma non credo che stia lì io problema.
Più di 60 megabyte al secondo non li scaricherà da quel server che hai linkato.
È tim che castra la banda in download volutamente.
A Messina persone che hanno fastweb in ftth su rete flash fiber (come tim) vanno a banda piena.
L'ho riverificato ieri da un mio amico che ha fastweb.
950 in download, 200 in upload e scarica che è na meraviglia, quindi il problema è di tim.
 
Chi ha una fibra tim in ftth a 1gbps su rete flash fiber e ha dispositivi e cavetteria adeguati per reggere tale velocità nota problemi di castrazione della banda in download?
Cioè a non più di 350/400 mbps in download mentre in upload si raggiungono tranquillamente i 100 mbps.
Ma soprattutto se mettete a scaricare molti download in contemporanea da server diversi riuscite a saturare la banda?
Io sommando le velocità dei vari download da server diversi in contemporanea non vado oltre i 50 megabyte al secondo quando con queste linee la banda si satura a circa 115/120 megabyte al secondo.
So per certo tramite amici e parenti che altri gestori in ftth sia su rete open fiber nelle zone dove è presente che su rete flashfiber dove opera fastweb (oltre a tim) viaggiano tranquillamente a banda piena.
Da quello che leggo in rete solo tim in ftth fa queste"porcate".
Potete confermare, soprattutto chi ha la tim in ftth?
Gli utenti più addentrati di me con competenze nel campo possono confermare che moltiplicando quei 50meganyte al secondo x8 esce fuori quel 400 che è la banda che io ho in download, per la precisione 400 mbps.
Quindi non ci siamo.
 
Ultima modifica:
Chi ha una fibra tim in ftth a 1gbps su rete flash fiber e ha dispositivi e cavetteria adeguati per reggere tale velocità nota problemi di castrazione della banda in download?
Cioè a non più di 350/400 mbps in download mentre in upload si raggiungono tranquillamente i 100 mbps.
Ma soprattutto se mettete a scaricare molti download in contemporanea da server diversi riuscite a saturare la banda?
Io sommando le velocità dei vari download da server diversi in contemporanea non vado oltre i 50 megabyte al secondo quando con queste linee la banda si satura a circa 115/120 megabyte al secondo.
So per certo tramite amici e parenti che altri gestori in ftth sia su rete open fiber nelle zone dove è presente che su rete flashfiber dove opera fastweb (oltre a tim) viaggiano tranquillamente a banda piena.
Da quello che leggo in rete solo tim in ftth fa queste"porcate".
Potete confermare, soprattutto chi ha la tim in ftth?
Gli utenti più addentrati di me con competenze nel campo possono confermare che moltiplicando quei 50meganyte al secondo x8 esce fuori quel 400 che è la banda che io ho in download, per la precisione 400 mbps.
Quindi non ci siamo.
Quindi nessuno ha una fibra tim ftth a 1 gbps.
Non ci credo....
Eppure dalle ultime notizie sentendo i tecnici Tim la centrale a cui sono allacciato é già satura,e stiamo parlando di ftth.
Mi viene da ridere.
Abito a Messina e con la ftth siamo 4 gatti e un cagnolino compreso me.
Sono persi...
 
Ultima modifica:
Secondo me importante postare anche la località da dove si effettua lo speed test perché se si abita a Milano e si fa lo Speed test sul server di Milano e' normale avere ping molto più basso rispetto ad esempio ad utenti che fanno lo speed test dalla Sicilia verso il server di Milano.
Chi abita al nord faccia degli speed test sui server del sud Italia per vedere che ping esce fuori.
 
Ultima modifica:
Secondo me importante postare anche la località da dove si effettua lo speed test perché se si abita a Milano e si fa lo Speed test sul server di Milano e' normale avere ping molto più basso rispetto ad esempio ad utenti che fanno lo speed test dalla Sicilia verso il server di Milano.
Chi abita al nord faccia degli speed test sui server del sud Italia per vedere che ping esce fuori.

Mah, non ne sarei così sicuro, guarda questi Test:

Ferrara
Latina
Milano

E la mia Località la vedi a sinistra vicino all'Avatar...
 
Indietro
Alto Basso