Tg2 -Digitale - Arriva il Nuovo Tg2 Digitale parliamone qui

Davide Rossi ha scritto:
non ha tutti i torti, ricordiamoci che si chiama TELE Giornale, se uno fosse interessato unicamente ai contenuti potrebbe benissimo ascoltare un RADIO Giornale o informarsi via Internet,
Le immagini se ci sono devono essere:
1) Di buona qualità (l'uso dei filmati da youtube in campo televisivo dovrebbe essere eliminata in quanto assolutamente non professionale)
2) Varie (onestamente alcuni tg mi stufano per le immagini di repertorio che sono sempre le stesse - vedi la zecca che stampa i soldi quando si parla di notizie economiche... e che 2 p... ma cambiate immagini...)
3) pertinenti al servizio
4) in 16:9 (siamo nel 2013 ragazzi)

con queste premesse anche io ho avevo smesso di seguire i tg rai, e le mie scelte variano tra il :
TG7: immagini di scarsa qualità, poco varie e poco pertinenti
TGCOM: ottima qualità del video, peccato per il bitrate scadente e per la faziosità e ripetitività (troppi passaggi continui identici degli stessi servizi)
RAINEWS: il miglior servizio dal punto di vista giornalistico, peccato per la bassa qualità della catena video (si nota) alcuni servizi inutili tipo l'infotraffico viaggiare informati ( se viaggio non guardo la tv) una troppo spiccata sensibilità per i problemi di razzismo, e alcuni speaker poco convincenti.

adesso che il tg2 è in 16:9 posso tornare a dargli una scelta

No ma su questo sono d'accordo anche io
Sono un "purista" dell'immagine, non vedo l'ora che passino tutto al 16:9 e ad esempio trovo scandaloso e paradossale che la RAI utilizzi filmati di youtube delle proprie trasmissioni solo perché al montatore di turno non va di fare una ricerca nelle teche Rai..

Ma da qui a non guardare un tg solo perché viene emesso in 4:3 anziché in 16:9...
 
Non ho letto tutto il thread. comunque mi pare ottimo quello che ha fatto il Tg2. solo il 'rullo' in basso rimane tagliato. sono pochi pixel ma è cosi , sia su sat che in Dtt.
 
Red5goahead ha scritto:
Non ho letto tutto il thread. comunque mi pare ottimo quello che ha fatto il Tg2. solo il 'rullo' in basso rimane tagliato. sono pochi pixel ma è cosi , sia su sat che in Dtt.
Succede anche a me ma dipende dal televisore...quello che ho in camera da letto mi taglia il testo, mentre quello in salotto me lo mostra tutto
 
beh si dipende fino ad un certo punto . a me succede solo con il tg 2 . forse non devono andare a limite.
 
Comunque credo che questo nuovo Tg2 in versione digitale sia davvero molto bello da seguire in termini di qualità video è davvero ben curato, almeno io ho quest'impressione. ;)
 
Davide_83 ha scritto:
No ma su questo sono d'accordo anche io
Sono un "purista" dell'immagine, non vedo l'ora che passino tutto al 16:9 e ad esempio trovo scandaloso e paradossale che la RAI utilizzi filmati di youtube delle proprie trasmissioni solo perché al montatore di turno non va di fare una ricerca nelle teche Rai..

Ma da qui a non guardare un tg solo perché viene emesso in 4:3 anziché in 16:9...
Beh diciamo che come contenuti mi van bene sia tg2 che tg7, visto che tg7 era in 16:9 gli davo sempre la preferenza, alla fine il tg è questione di abitudine.
Adesso che tg2 è in 16:9 posso continuare a seguirlo al pari del tg7, anzi secondo me attualmente è in vantaggio il tg2 soprattutto per i montaggi video + variegati.
Son contento che qualcun'altro non sopporta i video youtube in broadcast professionale... ma che professionisti sono se fan così ?
 
Ho notato che fanno casini con le immagini di Sky e tgcom24 ...sembrano panscannate e poi croppate in 16:9 (si vede proprio che è tagliata l'immagine) :eusa_wall: :doubt:
 
Ultima modifica:
anto1 ha scritto:
Ho notato che fanno casini con le immagini di Sky e tgcom24 ...sembrano panscannate e poi croppate in 16:9 (si vede proprio che è tagliata l'immagine) :eusa_wall: :doubt:
forse perche non voglion far vedere il logo? evitando di far pubblicità ad altri canali?;)
 
rob7417 ha scritto:
forse perche non voglion far vedere il logo? evitando di far pubblicità ad altri canali?;)
ma non c'è l'obbligo di dire la fonte?:eusa_think:
per esempio su si24 dicono "immagini rai"
 
Guardate questa bellissima immagine: la telecamera che ho circondato da un cerchio rosso, è una di quelle che si spostano da sole ( senza dietro una cameraman fisico )?!

Come posso riconoscere le telecamere remotate ( che si muovono da sole, appunto ) da quelle non?







Saluti
 
stevenson ha scritto:
Guardate questa bellissima immagine: la telecamera che ho circondato da un cerchio rosso, è una di quelle che si spostano da sole ( senza dietro una cameraman fisico )?!

Come posso riconoscere le telecamere remotate ( che si muovono da sole, appunto ) da quelle non?







Saluti


credo siano remotate..cmq non sono sicuro
 
Ieri mentre aspettavo Striscia su C5 ho visto qualche minuto di tg2, mi sembra che si siano calmati un po' con le inquadrature in movimento. Prima sembrava di stare alla formula1, si muoveva sempre tutto, destra-sinistra, su'-giu', zummolo... Ieri il pezzetto che ho visto aveva finalmente le camere ferme! Sarà stato un caso?
 
motionflow ha scritto:
Ieri mentre aspettavo Striscia su C5 ho visto qualche minuto di tg2, mi sembra che si siano calmati un po' con le inquadrature in movimento. Prima sembrava di stare alla formula1, si muoveva sempre tutto, destra-sinistra, su'-giu', zummolo... Ieri il pezzetto che ho visto aveva finalmente le camere ferme! Sarà stato un caso?
io ho visto un pezzo quattro-cinque giorni fa e usavano una volta sì e una no il jimmy...
 
So che l'argomento TG2 è un argomento chiuso, ma ultimamente sbaglio o non fanno più alcune inquadrature?

Fino non molti giorni fa facevano un'inquadratura dove la telecamera si spostava da sx a dx nello studio e la conduttrice, intanto, parlava...era molto bella come visuale dello studio...ma ora, ripeto, non la vedo più



chi sa aiutarmi a capire?

saluti
 
Indietro
Alto Basso