Tg2 -Digitale - Arriva il Nuovo Tg2 Digitale parliamone qui

Davvero bellissima la nuova grafica, solo non capisco perchè ogni tanto nella parte bassa dello schermo passi un lampo di luce bianca. Non ha alcun senso se non disturbare. Eppoi mi spiace sia sparito il cubo rotante
 
TG2 insieme va in onda ancora dal vecchio studio -.-

chissà le altre rubriche...
 
mick58 ha scritto:
gentilmente, qualcuno può aggiungere l'inquadratura panoramica dello studio ( che vediamo alla fine del telegiornale ), dove sulla destra si vedono le nuove telecamere??

grazie :)

Questa?
 
Davide_83 ha scritto:
ma da qui a scegliere quale tg guardare non in base ai contenuti ma perché trasmette o meno in 16:9.. Beh sono sbalordito, quanta superficialità...

non ha tutti i torti, ricordiamoci che si chiama TELE Giornale, se uno fosse interessato unicamente ai contenuti potrebbe benissimo ascoltare un RADIO Giornale o informarsi via Internet,
Le immagini se ci sono devono essere:
1) Di buona qualità (l'uso dei filmati da youtube in campo televisivo dovrebbe essere eliminata in quanto assolutamente non professionale)
2) Varie (onestamente alcuni tg mi stufano per le immagini di repertorio che sono sempre le stesse - vedi la zecca che stampa i soldi quando si parla di notizie economiche... e che 2 p... ma cambiate immagini...)
3) pertinenti al servizio
4) in 16:9 (siamo nel 2013 ragazzi)

con queste premesse anche io ho avevo smesso di seguire i tg rai, e le mie scelte variano tra il :
TG7: immagini di scarsa qualità, poco varie e poco pertinenti
TGCOM: ottima qualità del video, peccato per il bitrate scadente e per la faziosità e ripetitività (troppi passaggi continui identici degli stessi servizi)
RAINEWS: il miglior servizio dal punto di vista giornalistico, peccato per la bassa qualità della catena video (si nota) alcuni servizi inutili tipo l'infotraffico viaggiare informati ( se viaggio non guardo la tv) una troppo spiccata sensibilità per i problemi di razzismo, e alcuni speaker poco convincenti.

adesso che il tg2 è in 16:9 posso tornare a dargli una scelta
 
Davide Rossi ha scritto:
non ha tutti i torti, ricordiamoci che si chiama TELE Giornale, se uno fosse interessato unicamente ai contenuti potrebbe benissimo ascoltare un RADIO Giornale o informarsi via Internet,
Le immagini se ci sono devono essere:
1) Di buona qualità (l'uso dei filmati da youtube in campo televisivo dovrebbe essere eliminata in quanto assolutamente non professionale)
2) Varie (onestamente alcuni tg mi stufano per le immagini di repertorio che sono sempre le stesse - vedi la zecca che stampa i soldi quando si parla di notizie economiche... e che 2 p... ma cambiate immagini...)
3) pertinenti al servizio
4) in 16:9 (siamo nel 2013 ragazzi)

con queste premesse anche io ho avevo smesso di seguire i tg rai, e le mie scelte variano tra il :
TG7: immagini di scarsa qualità, poco varie e poco pertinenti
TGCOM: ottima qualità del video, peccato per il bitrate scadente e per la faziosità e ripetitività (troppi passaggi continui identici degli stessi servizi)
RAINEWS: il miglior servizio dal punto di vista giornalistico, peccato per la bassa qualità della catena video (si nota) alcuni servizi inutili tipo l'infotraffico viaggiare informati ( se viaggio non guardo la tv) una troppo spiccata sensibilità per i problemi di razzismo, e alcuni speaker poco convincenti.

adesso che il tg2 è in 16:9 posso tornare a dargli una scelta

Non hai mai visto SkyTG24?
 
BlackPearl ha scritto:
Non hai mai visto SkyTG24?
Sarà dura vederlo senza essere abbonati a Sky. Ormai su Cielo trasmettono 10 minuti da SkyTG24 Primo Piano alle 13. Alla sera buio totale. Alla mattina non ne parliamo.
 
388 ha scritto:
Sarà dura vederlo senza essere abbonati a Sky. Ormai su Cielo trasmettono 10 minuti da SkyTG24 Primo Piano alle 13. Alla sera buio totale. Alla mattina non ne parliamo.

Io spesso lo guardo via internet, è gratuito come Rainews e TGCom24
 
388 ha scritto:
Sarà dura vederlo senza essere abbonati a Sky. Ormai su Cielo trasmettono 10 minuti da SkyTG24 Primo Piano alle 13. Alla sera buio totale. Alla mattina non ne parliamo.
E'in streaming gratuito
 
marcobremb ha scritto:
E'in streaming gratuito
Lo so, ma se sono al PC faccio prima ad informarmi tramite qualsiasi sito web, non sto ad aspettare la speaker che annunci la notizia. E poi ha una qualità oscena quello stream (che su sistemi GNU/Linux manco a cannonate va :doubt:)
 
388 ha scritto:
Lo so, ma se sono al PC faccio prima ad informarmi tramite qualsiasi sito web, non sto ad aspettare la speaker che annunci la notizia. E poi ha una qualità oscena quello stream (che su sistemi GNU/Linux manco a cannonate va :doubt:)

Io guardo sia le notizie dai siti che dal canale (a volte lo tengo in sottofondo), e la qualità è pari un normale canale sd
 
BlackPearl ha scritto:
Non hai mai visto SkyTG24?
skytg24 era il mio preferito infatti quando lo si vedeva free su cielo, davvero su un altro livello sia come livello informativo e chiarezza espositiva che come tecnica.
se mai decidessi di abbonarmi a sky il tg sarebbe uno dei motivi.
per quanto riguarda seguirlo in streaming potrei farlo ma gli orari in cui mi piace seguire i tg sono quelli durante i quali sono a tavola in cucina e mangio, e lì ovviamente non posso avere il pc acceso, a meno di non tenermi il portatile sulla tavola apparecchiata :D mentre sono al pc preferisco anche io aprire il sito di un qualche quotidiano nazionale e cercare direttamente le notizie.
 
Novità

Il testo scorrevole del sottopancia è stato un po' ingrandito e la striscia luminosa che ogni tanto appariva è stata limitata solo all' inizio dei servizi.
 
iut ha scritto:
Il testo scorrevole del sottopancia è stato un po' ingrandito e la striscia luminosa che ogni tanto appariva è stata limitata solo all' inizio dei servizi.

Adesso credo che il rullo scorrevole sia della dimensione giusta: non è ingombrante e fastidioso come in passato ma è decisamente più leggibile rispetto a prima. Sul "fumetto bianco" che scorreva in continuazione, evidentemente, si sono accorti pure loro di quanto fosse irritante, mentre visto solo all'inizio dei servizi rende molto meglio e dà un "valore aggiunto" alla nuova grafica, che a me piace molto. Forse dovrebbero leggermente ingrandire anche i nomi dei giornalisti, cameraman e e montatori dei servizi.
Aggiungo un paio di altre cose. La sigla, sicuramente carina, è però troppo lunga per un telegiornale: dopo averla vista due o tre volte mi ha già stancato. Diversamente da altri forumisti, invece, ho apprezzato l'idea di tornare al vecchio logo fermo, mandando in pensione il cubo che faceva molto "tamarro" e distraeva un po' con quell'effetto lucido e i colori sgargianti. Anche lo studio non mi dispiace affatto: il Tg2 ha sempre avuto uno studio piccolo, ma penso che dovrebbero sfruttare meglio gli schermi alle spalle dei conduttori con delle foto, mentre vedo che li usano pochino. Della scenografia l'unica cosa che non mi convincono e che sostituirei sono le parti metalliche che danno troppa freddezza al fondale.
Per il resto un bell'8 questo restyling lo merita. Era dai tempi di Mimun che il Tg2 non si rinnovava seriamente.
 
Comunque ricapitolando tg2 l'hanno trasmesso in HD solo il 31........come mai??

PS=Stessa cosa che fece sky tg 24 a novembre che solo per una serata in occasione di un confronto tra politici fu trasmesso in HD e basta...:eusa_wall:
 
Cristian_95 ha scritto:
Comunque ricapitolando tg2 l'hanno trasmesso in HD solo il 31........come mai??

PS=Stessa cosa che fece sky tg 24 a novembre che solo per una serata in occasione di un confronto tra politici fu trasmesso in HD e basta...:eusa_wall:
Ma in HD c'erano solo le riprese del confronto, nient'altro :evil5:
 
Indietro
Alto Basso