The Gates: ne vogliamo parlare ?

Pivo

Digital-Forum Master
Registrato
24 Agosto 2002
Messaggi
748
Località
Reggio Emilia
Ragazzi, ho appena visto i primi 2 episodi e mi ha intrigato parecchio. Mi sembra che ci sia di tutto e di più in questa serie. Che ne dite ?
 
Purtroppo gli americani non fanno durare nulla. :doubt:

La serie non l'ho vista ancora ma da quel che ricordo nelle preview era carina, un mix tra desperate e true blood.
 
Appena visto anchio...e mi è piaciuto molto..ero indeciso se vederlo, visto che è stato cancellato e non ha un finale..ma diamine sti americani:mad: !!!..certo che anche la abc, fare un telefilm d estate, senza la minima promozione...c è stata una strage quest estate per le serie estive..solo rookie blue si è salvata, happy town(abc,altra bella serie),persone sconosciute(nbc,un pò macchiavellica ma non male) e appunto the gates hanno fatto una brutta fine:mad:ho idea che sono propio le tv che non credono in queste serie e le mandano in estate, sicuri del flop..ma allora perche le fanno!!???
 
o investi i soldi...o appari ricco e ci paghi le tasse...fai te

xkè quando hanno iniziato a dire che c'è crisi...tutti quelli che nel mio paese sapevo avessero i soldi...si sono comprati il macchinone che non ce la fa neanche a curvare in certe stradine tipiche del mio paese????
 
vedendo i vostri commenti sembra proprio un buon prodotto....
non so se seguirla visto che nn ha un finale...:eusa_think:

bohhh intanto la lascio parcheggiata sul mysky;)
 
-Ste ha scritto:
vedendo i vostri commenti sembra proprio un buon prodotto....
non so se seguirla visto che nn ha un finale...:eusa_think:

bohhh intanto la lascio parcheggiata sul mysky;)

io ho deciso di non registrarla neanche.
ne ho abbastanza di serie senza una fine.
 
Carina ma ha una trama troppo veloce, I vampiri uccidono le persone con un morso. :lol: Oltre a Desperate e True Blood hanno preso anche qualcosa da Twilight saga. Molto meglio True Blood.
 
Burchio ha scritto:
o investi i soldi...o appari ricco e ci paghi le tasse...fai te

xkè quando hanno iniziato a dire che c'è crisi...tutti quelli che nel mio paese sapevo avessero i soldi...si sono comprati il macchinone che non ce la fa neanche a curvare in certe stradine tipiche del mio paese????
Si ok, ma per le tv in questo caso vuol dire perdere soldi(leggesi introiti pubblicitari)...perche se una serie l hai pagata 5 speri almeno di guadagnarne 6...qui visti gli ascolti, ci hanno perso di sicuro, visto che happy town e persone sconosciute, non sono nemmeno state trasmesse per intero, se non su internet...io la chiamo cattiva gestione di ciò che si ha...
 
Molte tv americane produco serie da trasmettere solo in estate poi alcune sopravvivono solo nel periodo estivo o vengono cancellate.
 
Molte tv americane produco serie da trasmettere solo in estate poi alcune sopravvivono solo nel periodo estivo o vengono cancellate.
 
Le generaliste americane sono pure peggio di quelle italiane, lì non va una cosa, non ci tentano nemmeno a fare qualcosa per tutelare una serie o cercare di salvare il salvabile...Per fortuna che c'è la tv via cavo...;)
 
Non ho capito una cosa. Dite che non ha una fine: questo cosa significa, che le 13 puntate di cui si parla non portano a nulla o che nessuno le ha viste queste 13 perche' mai trasmesse per intero ?
 
Pivo ha scritto:
Non ho capito una cosa. Dite che non ha una fine: questo cosa significa, che le 13 puntate di cui si parla non portano a nulla o che nessuno le ha viste queste 13 perche' mai trasmesse per intero ?
La prima che hai detto...finisce con il classico cliffanger di fine stagione, che in teoria ti rimanda alla prossima stagione, che non ci sarà..tutti i 13episodi sono stati trasmessi da ABC, che non ha ufficialmente cancellato la serie, solo che non ha rinnovato il contratto con gli attori, quindi di fatto è cancellata!
 
rob7417 ha scritto:
Si ok, ma per le tv in questo caso vuol dire perdere soldi(leggesi introiti pubblicitari)...perche se una serie l hai pagata 5 speri almeno di guadagnarne 6...qui visti gli ascolti, ci hanno perso di sicuro, visto che happy town e persone sconosciute, non sono nemmeno state trasmesse per intero, se non su internet...io la chiamo cattiva gestione di ciò che si ha...

uhm è una cosa "più grande di noi"...è un grande network e qualcosa deve pur trasmettere xkè se mandi in pensione totale la ABC tutta l'estate...poi col cavolo che uno a settembre torna a vederla(succede in italia figurarsi in america con una offerta tv gigantesca). i cali che vengono definiti fisiologici sono imputabili unicamente alla stagione estiva...come si vede dalle varie annate di striscia la notizia...diciamo che si va a ondate, poi viene l'estate chi era assuefatto a striscia non la trova +...poi non la cerca +(anche se è tornata in onda) xkè magari si è appassionato a un giochino SCEMO di enrico papi...e striscia ha perso ascoltatori.

per tutto questo in america fanno qualche serie che parte a settembre(le reputano le migliori xkè ti dovrebbero portare pubblico fino a maggio), o partano a gennaio(mid season) sono serie di scorta non reputate eccellenti ma a volte spopolano(vedi grey's anatomy)...e ci sono quelle che partono in estate e anche qui qualche perla ne è uscita (come fu the OC al tempo, una serie teen innovativa).

quindi the gates non ha brillato di ascolti...i contratti erano tutti scaduti(viene da pensare che abbiano scelto quegli attori giusto xkè gli scadevano i contratti, nn a caso mezza lost era dentro flash forward)) basta si chiude...non vorrai mica che tengano attori sotto contratto...per un anno...per rifare la seconda stagione (che non si è filato nessuno) di nuovo in estate:eusa_naughty: non conviene
 
caspio ha scritto:
io ho deciso di non registrarla neanche.
ne ho abbastanza di serie senza una fine.

io ne ho abbastanza serie PUNTO...sono già nel casino + assoluto anche coi +2. giornate che potrebbero chiudere sky...e giornate che mi servono 20 tuner satellitari:doubt:
 
rob7417 ha scritto:
La prima che hai detto...finisce con il classico cliffanger di fine stagione, che in teoria ti rimanda alla prossima stagione, che non ci sarà..tutti i 13episodi sono stati trasmessi da ABC, che non ha ufficialmente cancellato la serie, solo che non ha rinnovato il contratto con gli attori, quindi di fatto è cancellata!
Peccato. Comunque penso che la guarderò ugualmente.
 
Indietro
Alto Basso