The Walking Dead - in esclusiva su FOX dal 01/11

si tratta sempre di AMC, quegli ascolti si leccano le dita!

Cmq TVmania stasera gli zombie ti fanno fuori
 
TVmania ha scritto:
No infatti rimane sempre un risultato grandioso per un network pay. ;)

Tanto da indurre a rinnovare il tutto per una seconda stagione con ben il doppio degli episodi.

Appunto! :)

Quello che non ho mai capito è il motivo di pensare a TWD solo come una miniserie di 6 episodi. Immagino che siano partiti con i piedi di piombo ma cavolo è praticamente la serie più originale di sempre visto che non ci sono mai stati zombi in TV! Comunque della seconda stagione se ne leggeva da molto tempo in rete...
 
superfabio ha scritto:
Appunto! :)

Quello che non ho mai capito è il motivo di pensare a TWD solo come una miniserie di 6 episodi. Immagino che siano partiti con i piedi di piombo ma cavolo è praticamente la serie più originale di sempre visto che non ci sono mai stati zombi in TV! Comunque della seconda stagione se ne leggeva da molto tempo in rete...

Per me 6 episodi per una prima stagione sono più che dispensabili per la storia. Anche se già una seconda di tredici episodi mi spaventa un pò, non per gli zombie :D, ma cosa si inventeranno? :eusa_think:
 
TVmania ha scritto:
Per me 6 episodi per una prima stagione sono più che dispensabili per la storia. Anche se già una seconda di tredici episodi mi spaventa un pò, non per gli zombie :D, ma cosa si inventeranno? :eusa_think:

Due calcoli veloci...

Ogni numero di TWD contiene 22 pagine di fumetto. Il primo episodio copriva il primo numero e circa metà del secondo. Il secondo episodio copre solo alcune pagine del secondo numero infatti l'episodio è stato ampliato mooooooltissimo rispetto al fumetto dove gli eventi sono abbastanzi diversi e non arriva alla fine del fascicolo cosa che invece mi aspettavo. Da qui nasce anche il dubbio su dove si concluderà la stagione visto quanto siamo indietro ma una mezza idea ce l'ho.

Considerato che in USA siamo al numero 78 per un totale di 1716 pagine direi che abbiamo ancora circa 1680 pagine da vedere...

E ancora non si è visto nulla... :D
 
superfabio ha scritto:
infatti l'episodio è stato ampliato mooooooltissimo rispetto al fumetto dove gli eventi sono abbastanzi diversi

Dimenticavo se siete deboli di stomaco stasera fate attenzione... :badgrin:
 
TVmania ha scritto:
Cala un pò The Walking Dead:

4.7 milioni (3.1) [3.3 milioni nella fascia 18-49]

rispetto ai

5 milioni (3.7) della scorsa settimana.

Pare che il network abbia rinnovato The Walking Dead per una seconda stagione da ben 13 episodi! :5eek:
.

non solo. è stato rinnovato anche l'accordo di distribuzione con fox international channel. quindi anche l'anno prossimo trasmissione in contemporanea assicurata.
 
superfabio ha scritto:
Appunto! :)

Quello che non ho mai capito è il motivo di pensare a TWD solo come una miniserie di 6 episodi. Immagino che siano partiti con i piedi di piombo ma cavolo è praticamente la serie più originale di sempre visto che non ci sono mai stati zombi in TV! Comunque della seconda stagione se ne leggeva da molto tempo in rete...

AMC, praticamente neofita in produzione di serie tv, ci è andata con i piedi di piombo.
anche breaking bad ha avuto una prima stagione da 7 episodi.
 
caspio ha scritto:
AMC, praticamente neofita in produzione di serie tv, ci è andata con i piedi di piombo.
anche breaking bad ha avuto una prima stagione da 7 episodi.

Giusto. Però Mad Men è stata subito da 13. Ma vabbè, era Mad Men... :)
 
E' un ottimo risultato per AMC, anche perchè non stiamo parlando di canali come USA Network, HBO, TNT, Disney Channel...

Ci credo che l'hanno rinnovata per una seconda stagione...;)
 
No ragazzi stupendo :5eek: pathos dal primo all'ultimo minuto.
Da 10 con lode.
 
Onestamente mi aspettavo di più dalla seconda puntata. Mi è sembrata scontata e decisamente sottotono.
 
cmq nella fascia 18-49 anni ha fatto il miglior risultato di sempre per una serie televisiva su una rete via cavo.
veramente strepitoso.
considerate che su amc breaking bad e mad men (due capolavori nel loro genere) fanno più o meno la metà e rubicon appena un quarto.

io sono riuscito solo ieri sera a vedere il pilot (direttamente la versione estesa) e mi ha davvero sorpreso. qualità da film, con una profondità che solo una serie tv può riuscire a dare. cast perfetto. della regia neanche ne parlo (darabont non è di certo un novellino).
unico, piccolo, neo nel doppiaggio. parere personale, la voce di iansante non si addice al personaggio principale.
 
Indietro
Alto Basso