The Young Pope - Dal 21/10/2016 su Sky Atlantic HD

Non hanno censurato un bel nulla. Solo dell'ep5 hanno cambiato la sigla e ancora mi chiedo perché.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Infatti, nell'episodio VI, c'era la cometa che colpisce la statua. D'altronde cosa avrebbero dovuto fare con la scena bisex del Cardinale Dussolier?

Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile
 
Punti di vista, personalmente mi aspettavo una melassa stile Sorrentino, ma invece i vari personaggi non prendono il sopravvento sulla trama, rendendo la storia il perno della serie. Il titolo è "the joung pope", ma la storia reggerebbe ugualmente anche senza il protagonista.

Inviato da mTalk

quel "young" sta a significare che quel Papa è rimasto bambino invero non è mai cresciuto
 
Io ho visto solo l'episodio 5 ma devo dire che mi è piaciuto un bel po.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Molto bello anche il 6 , le cose che mi sono piaciute di più nel 5 il discorso ai cardinali nel 6 il dialogo con il premier italiano.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
 
Va beh la scena con "Sexy and I know it" è epica!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Volevo segnalare che su Facebook qualcuno (fra cui pagine dedicate ai doppiatori) si sono lamentati del cartello che viene messo a inizio di ogni episodio, con il consiglio di vedere la serie in lingua originale.
Secondo loro sminuiscono il lavoro fatto dai doppiatori.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Volevo segnalare che su Facebook qualcuno (fra cui pagine dedicate ai doppiatori) si sono lamentati del cartello che viene messo a inizio di ogni episodio, con il consiglio di vedere la serie in lingua originale.
Secondo loro sminuiscono il lavoro fatto dai doppiatori.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusa è ma i doppiatori sono gli stessi attori, se non per Jude Law e pochi altri.

E con tutto il rispetto per il doppiatore di Jude Law, ma è sempre un filtro alla performance reale.

Comunque sicuramente lo avranno messo per il pessimo lipsinc che hanno fatto sugli italiani.



Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
Volevo segnalare che su Facebook qualcuno (fra cui pagine dedicate ai doppiatori) si sono lamentati del cartello che viene messo a inizio di ogni episodio, con il consiglio di vedere la serie in lingua originale.
Secondo loro sminuiscono il lavoro fatto dai doppiatori.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispetto per i doppiatori italiani che sono bravissimi però quelli di Sky per me sono consapevoli che Jude Law in lingua originale è veramente un'altra cosa.
 
Volevo segnalare che su Facebook qualcuno (fra cui pagine dedicate ai doppiatori) si sono lamentati del cartello che viene messo a inizio di ogni episodio, con il consiglio di vedere la serie in lingua originale.
Secondo loro sminuiscono il lavoro fatto dai doppiatori.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non so se questo cartello è diverso dagli altri, ma in tutte le serie tv di Atlantic si ricorda che la serie "è disponibile" anche in lingua originale (quindi non un vero e proprio consiglio)...se ne accorgono ora? ;-)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Non so se questo cartello è diverso dagli altri, ma in tutte le serie tv di Atlantic si ricorda che la serie "è disponibile" anche in lingua originale (quindi non un vero e proprio consiglio)...se ne accorgono ora? ;-)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

È diverso. Negli altri di solito ricordano che c'è il doppio audio. Qui invece consigliano di vederlo in lingua originale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Purtroppo il mysky ha una gestione grafica dei sottotitoli a dire poco agghiacciante . Non è possibile. Per Westworld registro l'emissione in lingua originale e sottotitoli in italiano ma già renderizzati.
È curioso che un aspetto così importante, ora pubblicizzato,sia stato tralasciato da sempre nei box Sky. Ercolino salvaci tu...

Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile
 
" Voglio creare l'attesa ".
Dietro quest'affermazione del papa Lenny Belardo c'è tutta l'indole del lavoro di Sorrentino. Un'attesa dolce, per nulla snervante, avallata da momenti di cinema (il taglio cinematografico è evidente sin dalle prime battute) di assoluto livello tecnico.
Trovo il regista in forte crescita (inutile rivangare il passato), più maturo e, paradossalmente, più spensierato proprio nell'opera che maggiormente avrebbe potuto limitarne il coraggio.
Sono alla 4a puntata e non vedo l'ora di vedere il discorso ai cardinali, son convinto che vedremo altri 5/10 minuti di cinema puro, di quello che ti fa davvero godere.
 
Trovo il regista in forte crescita (inutile rivangare il passato), più maturo e, paradossalmente, più spensierato proprio nell'opera che maggiormente avrebbe potuto limitarne il coraggio.
Sono alla 4a puntata e non vedo l'ora di vedere il discorso ai cardinali, son convinto che vedremo altri 5/10 minuti di cinema puro, di quello che ti fa davvero godere.

E anche se ricostruita in studio il discorso ai cardinali si svolge pur sempre nella Cappella Sistina.

Episodio V è uno di quei momenti unici, e in termini assoluti
 
Ultima modifica:
Se vedo ancora post offensivi, mando in ferie per un bel po'.

La prossima volta non mi limito a cancellare solo i post.
 
Il discorso ai cardinali è uno dei momenti più forti e significativi della serie, al livello della prima omelia dopo l'elezione. Ma qui c'è proprio il diktat e la "rivoluzione" che questo papa vuole portare avanti: il filo conduttore di tutto è l'assenza, e d'altronde cos'è la fede se non mistero? Attendo con ansia la prima vera apparizione pubblica, chissà che cosa succederà: fuoco e fiamme.
E non ho ancora ben capito se questo papa voglia davvero fare una "crociata" contro i preti omosessuali: sinceramente non so cosa aspettarmi.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Si conferma ancora di più una grande produzione affidata ad un grande regista e sceneggiatore.
Niente collima nel grande impianto narrativo della serie, eppure (o forse proprio per questo) tutto ha un senso ed è perfettamente al suo posto.
 
SU HBO america hanno mandato in onda il trailer di presentazione di The Young Pope :D
parte il 15 di gennaio.
 
Indietro
Alto Basso