TI Media: approvata la cessione del 100% di La7 Srl a Cairo Communication (04/03/13)

A questo punto potevano anche vendere a Discovery, se alla fine si tengono i mux...
 
Alla fine della (travagliata) telenovela se la prende il pretendente peggiore (a mio parere), non ha la potenza per poter far crescere La7 definitivamente, anche se dalla sua ha la raccolta diretta della pubblicità!
 
Lost88 ha scritto:
Alla fine della (travagliata) telenovela se la prende il pretendente peggiore (a mio parere), non ha la potenza per poter far crescere La7 definitivamente, anche se dalla sua ha la raccolta diretta della pubblicità!
è pur vero che Cairo di suo tende a essere megalomane, quindi se si convince e si mette di buzzo buono potrebbe pure decidere di investirci quattrini consistenti. con l'editoria cartacea in fondo ha dimostrato di saperci fare, anche se la tv è altra cosa.
 
L' ipotesi Cairo è la più giuusta...Il gruppo manterrebbe la parte sana che gli dava i maggiori rendimenti (TIMB) e cederebbe la parte che lo metteva a debito (La7 e affini)...
 
Trvo la vicenda alquanto comica, Cairo si porta a casa una rete in crescita e che spesso arriva ad essere la terza rete italiana per ascolti con 4 soldi, cifra che poteva comunque allettare un grande gruppo internazionale.
Trovo difficile pensare che Sky o De Agostini o RTL (bertlesmann) o la stessa discovery non potessero investirci meno di 100 milionidi euro per 3 reti in posizioni lcn davvero impagabili. Vicenda tutta italiana. Vedo in Cairo la soluzione peggiore, vedo in lui il Cecchi Gori di Tmc con pochi soldi da investirci e con spallle veramente piccole per imbarcarsi in un'impresa più grande di lui
La trasformerà in una sorta di Verotv con trasmissioni in sinergie con i suoi giornali di gossip?
Per TimB potrebbe prendere corpo quel vecchio progetto di integrazione con i mux del gruppo L'espresso e questo diventerebbe un qualcosa di molto interessante ed altamente competitivo.
 
Ultima modifica:
Col contratto della concessionaria per la pubblicità che hanno, solo Cairo se la poteva prendere...
 
Si però non sappiamo se andrà veramente a Cairo...
Vi ricordate che qualcuno di Timedia pochi giorni fa ha detto che per il 2013 non si faceva nessuna vendita?...
Nel caso vada a Cairo la scelta sarà saggia: chi si occupa del commerciale può avere l' esatta idea di quanto si può spendere in rapporto a quanto si incassa...La 7 secondo me spendeva troppo per le sue autoproduzioni...
 
john2207 ha scritto:
Per TimB potrebbe prendere corpo quel vecchio progetto di integrazione con i mux del gruppo L'espresso e questo diventerebbe un qualcosa di molto interessante ed altamente competitivo.
Visto che molto probabilmente Timb non si potrà aggiudicare mai più il quarto mux ex BC questa ipotesi sembra sempre più probabile! Riuscirebbe anche a attivare 1 dei 2 mux provenienti da retea anche subito, avendo la strumentazione del timb4 in tutti i loro impianti! ...questa è comunque un altra storia ;)
 
EteriX ha scritto:
Si però non sappiamo se andrà veramente a Cairo...
Vi ricordate che qualcuno di Timedia pochi giorni fa ha detto che per il 2013 non si faceva nessuna vendita?...
Nel caso vada a Cairo la scelta sarà saggia: chi si occupa del commerciale può avere l' esatta idea di quanto si può spendere in rapporto a quanto si incassa...La 7 secondo me spendeva troppo per le sue autoproduzioni...

Da questo punto di vista è vero, è un bel punto di forza, inoltre tutti i soldi che ora vanno alla concessionaria (Cairo, e che sono molti!) andrebbero a La7...
 
comunque si legge che il fondo clessidra avrebbe offerto 350 milioni di euro per tutto, la cifra non è poi così distante da quanto chiesto da TI, per cui secondo me la vendita a cairo nn è così scontata
 
la vendita ormai sembra già decisa e conclusa con Cairo, è solo l'annuncio ufficiale che manca. per esigenze di cda sarà fatto il 7 febbraio.
 
Fatturato 2011 della CAIRO COMMUNICATION 316 milioni di € :eusa_think:
O trova un socio oppure non andrà lontano e farà la fine di Cecchi Gori
 
e chi ha detto il contrario, il punto è se la vendi con una plusvalenza o una minusvalenza. Se vuoi investire in una rete che debba farsi largo in un sistema tv disegnato su misura per rai e mediaset devi avere le spalle larghe, sennò ciao.
E' il motivo per cui nomi blasonati del settore dei media se ne sono tenuti lontani.
Spero che cairo ci stupisca, ma non ci scommetterei più di tanto
 
sembra profilarsi un colpo di scena nella vendita de la7, non è poi così sicuro che a comprare l'emittente di telecom italia sia cairo infatti l'altro sfidante, il fondo Clessidra, si preparerebbe a migliorare la sua offerta portandola a ridosso dei 400 milioni di euro cifra che T.I. auspicava di ricavare. Se così fosse l'azienda guidata da Franco bernabè non potrebbe far finta di niente e piuttosto che regalarla a Cairo dovrebbe farci un serio pensierino
 
vedremo nel cda del 7 febbraio cosa verrà fuori. ormai abbiamo capito che ogni giorno una testata dice la sua, che è diversa da quella del giorno precedente di un altro giornale.
 
Indietro
Alto Basso