TI Media: approvata la cessione del 100% di La7 Srl a Cairo Communication (04/03/13)

sinceramente se quello che gira sull'offerta di Cairo fosse vero, non si capisce cosa telecom ci guadagni, le sole tv le venderebbe per meno di 80 milioni di euro accollandosi le perdite del 2012 e del 2013 apportando in pubblicità e altro 50 milioni di euro, alla fine paga per togliersela dalla p+lle? :D
Sarebbe una vendita davvero sui generis, sempre che quello che scrivono sia vero
 
se queste indiscrezione fossero vere la proposta di Cairo sarebbe paradossale
Telecom pagherebbe per "vedere" le sole tv

Il Messaggero scrive:
Cairo chiede che Telecom copra le perdite 2012 fino al closing (70-80 milioni), ricapitalizzi la società con circa 90 milioni, si accolli un centinaio di dipendenti e soprattutto conceda uno sconto del 50% sull’utilizzo delle frequenze televisive di Timb che restano di proprietà del gruppo delle tlc.

Se fosse vero e Cairo avesse la meglio saremmo all'assurdo
 
john2207 ha scritto:
se queste indiscrezione fossero vere la proposta di Cairo sarebbe paradossale
Telecom pagherebbe per "vedere" le sole tv

Il Messaggero scrive:
Cairo chiede che Telecom copra le perdite 2012 fino al closing (70-80 milioni), ricapitalizzi la società con circa 90 milioni, si accolli un centinaio di dipendenti e soprattutto conceda uno sconto del 50% sull’utilizzo delle frequenze televisive di Timb che restano di proprietà del gruppo delle tlc.

Se fosse vero e Cairo avesse la meglio saremmo all'assurdo
Anche i signori del fondo Clessidra chiedono a Telecom di accollarsi i debiti e pongono condizioni per l' acquisto, non sono benefattori, ogni offerta è vincolata da condizioni che l' acquirente pone per concludere l' affare....
Equinox era partner con Clessidra, al 20 di gennaio si è ritirato lasciando sola Clessidra.
Li vedo molto improbabili come acquirenti quelli del fondo...molto più improbabili di Cairo....
Ma immagino che non se ne faccia nulla ne da una parte nè dall' altra...
Sono due offerte tuttosommato modeste ma con Cairo quelli di Telecom si terrebbero le frequenze...
si beh certo che quella richiesta di sconto del 50% sugli affitti di banda trasmissiva non è allettante...
 
mi tappo il naso e spero in clessidra, non ha senso separare TimB da la7
diventerebbe una scatola vuota, un numero lcn.
Inoltro il fondo è estremamente liquido e ha soldi da investirci, Cairo non proprio.
 
john2207 ha scritto:
mi tappo il naso e spero in clessidra, non ha senso separare TimB da la7
diventerebbe una scatola vuota, un numero lcn.
Inoltro il fondo è estremamente liquido e ha soldi da investirci, Cairo non proprio.
Clessidra comprerebbe per rivendere sui 3 anni.
 
EteriX ha scritto:
Clessidra comprerebbe per rivendere sui 3 anni.
Rivenderà con un margine di guadagno (è ovviamente l'obbiettivo di un fondo di investimento), quindi si presume che dovranno investire nel prodotto!
 
Lost88 ha scritto:
Rivenderà con un margine di guadagno (è ovviamente l'obbiettivo di un fondo di investimento), quindi si presume che dovranno investire nel prodotto!
Beh si certo hanno anticipato che punterebbero a un rilancio in particolare del La7 (ristrutturazione + rilancio)
 
che in 3 anni riescano a rilanciare la 7 in un periodo che è nero pure per gli altri..mi pare una barzelletta

sinceramente non si capisce se sono sprovveduti o cosa vogliano fare
 
è la natura dei fondi e non sarebbe male. Tra 3 anni potrebbero vendere ad un player dei media mondiali, si spera che tra 3 anni lui non ci sia più in politica
e inoltre per vendere al meglio valorizzerebbero la rete investendoci per consolidare i risultato ottenuti (ricordo a gennaio un quasi 6% in prime time) e migliorarli. Cairo non ha i soldi dovrebbe puntare ad un crescita esponenziale della raccolta, ma con questa crisi e con questo sistema tv ne dubito.
Se è vero che un punto di share vale 40 milioni di euro la7 dovrebbe essere ad oltre 200 milioni di euro
 
ma se la 7 a fine anno perde soldi..non credo che sia irragionevole pensare che ad es il prosimo anno perderà ancora per cui anche riuscire ad invertire la rotta fra 3 anni è già tanto se sei a pari

poi devi trovare un pollo che ti strapaghi la7
 
liebherr ha scritto:
ma se la 7 a fine anno perde soldi..non credo che sia irragionevole pensare che ad es il prosimo anno perderà ancora per cui anche riuscire ad invertire la rotta fra 3 anni è già tanto se sei a pari

poi devi trovare un pollo che ti strapaghi la7
per esempio dai dati che erano usciti si vedeva che spendono troppo con le autoproduzioni, cachet troppo alti per crozza e altri programmi, potrebbero continuare a fare quelle produzioni riducendo il budget...negli ultimi tempi hanno perso molti soldi quando avevano tentato di uscire dallo schema all-news diversificando la programmazione con risultati disastrosi. (Cucciari, la Parodi che alleggeriva troppo il livello,...io la Cucciari non la sopporto fra l' altro).
 
I giornali continuano a scrivere ogni sorta di ipotesi sulla vendita di la7
Il corriere parla di un orientamento del consiglio di amministrazione su una trattativa in esclusiva con Cairo,
Repubblica invece parla della volontà di Bernabè di tenersi la7 fino a quando il piano sui tagli non sortirà i suoi effetti sul bilancio
C'è un passaggio dell'articolo curioso, che mi convince a pensare che la vendita a cairo segnerebbe la fine de la7 ed è questo:

L'intenzione di Cairo sarebbe quella di lavorare per ridurre la struttura dei costi, tagliando le serie televisive e i film acquistati dall'estero a prezzi svantaggiosi, e lanciare, a fianco dell'attualità, trasmissioni di intrattenimento in grado di far salire l'audience del canale sfruttando anche le sinergie con le testate editoriali. Il tutto senza toccare i 445 dipendenti.

Tagliare le serietv e i film? Quali serie tv e quali film, se la7 ha una library inesistente?

Sinergie con le testate di Cairo? L'effetto VeroTv è in agguato !
Ma anche no!
 
aggiunge l'articolo che Cairo vuole solo la7 lasciando a telecom oltre ai mux di TimB anche il 51% di MTV.
Se a prevalere sarà Cairo, come scritto anche dal giornale tedesco Die Welt, sarà una vendita davvero strana.
 
Lo credo anche io, in caso che si aggiudicasse l'acquisizione Cairo, ci sarà uno scorporo del canale "La7" con un nuovo e distinto mux da tutto il resto del mux di TimB, manovra particolare e molto anomala. :eusa_think:
 
Di male in peggio :


MF-DJ)–La carta nascosta di Franco Bernabe’ per la vendita di La7 potrebbe avere il nome di Europa7 e il volto di Francesco Di Stefano. Sul tavolo del Cda di domani, scrive oggi la Repubblica, potrebbe arrivare un’altra offerta per la televisione del gruppo T.I.Media, oltre a quelle attese di Urbano Cairo e del fondo Clessidra.
 
Indietro
Alto Basso