TI Media: approvata la cessione del 100% di La7 Srl a Cairo Communication (04/03/13)

paolo-steel ha scritto:
Non esiste il discorso....quando verrà il momento le frequenze in banda 700 torneranno al Ministero che farà lui l'asta per i telefonici...com'è successo per la banda 800

Tutto vero, ma intanto grazie alla 'neutralità tecnolgica' la puoi usare tranquillamente per 5 anni, poi, visto che siamo in Italia, gli anni possono diventare 10, come puoi far partire una trattativa privata ecc, intanto il cappello ce lo hai messo...

E poi trasformare il 60( e magari il 59 scambiato dallo stato con il 37) in frequenze per tlc converrebbe a tanti.

1) Alla 3 che con 2 soldi si prenderebbe 2 frequenze x 5 anni
2) Allo stato che vedrebbe salire di valore l'offerta dell'asta, visto il diminuire del numero di frequenze disponibili( e visto che il 37 lo potrebbero concedere per 20 anni al contrario del 59)
3) Ai proprietari di Mux (Dfree, Espresso, Canale Italia, e persino TivuItalia) che vedrebbero arivare i 'profughi' dei mux TIMB
4) A Telecom che , secondo me , ragranellerebbe qualche soldo in più

Ci perderebbero sicuramente i fornitori di contenuti (switchover, mediaset ecc) che dovendo cercare altra banda vedrebbero sicuramente salire i prezzi
 
Ultima modifica:
VIANELLO_85 ha scritto:
e piu’ avanti prendera’ ancora piu’ tempo per lo spin-off della rete
per il quale sono in corso contatti con la Cdp,


Scusate la durezza di comprendonio, ma ci ho una certa età...
cosa è (in questo contesto) uno Spin Off ?

Ed in oltre:
Nel momento in cui Telecom Italia, assieme a France Telecom, Deutsche Telekom, Telefonica e Vodafone (tutte effervescenti ieri in borsa, rispettivamente con rialzi dell’8,84%, 4,61%, 3,42%, 4,17% e 1,94%)
si apprestano a provare a condividere le rispettive reti per opporre un sodalizio robusto ai giganti Usa che sfruttano le loro infrastrutture, ogni dismissione infrastrutturale va in secondo piano.


qui stanno parlando di condividere le reti internet,
non delle televisione, vero?
 
cavallone ha scritto:
Scusate la durezza di comprendonio, ma ci ho una certa età...
cosa è (in questo contesto) uno Spin Off ?
http://it.wikipedia.org/wiki/Spin-off#Nel_diritto_societario
Il termine anglosassone spin-off indica il fenomeno di creazione di una nuova unità economica, ad opera di alcuni soggetti, che abbandonano una precedente attività svolta all'interno dell'impresa o di un'altra istituzione già esistente (ad es. università, laboratori di ricerca ecc.). La nuova realtà può essere considerata come una riorganizzazione più efficiente del processo produttivo.

cavallone ha scritto:
qui stanno parlando di condividere le reti internet,
non delle televisione, vero?
Ponendosi l'obiettivo di fronteggiare Google e FaceBook, non si tratta di televisione.
 
Ultima modifica:
Per il 2013 non se ne fa nulla.
Per invogliare le corporation nazionali e internazionali a formulare offerte avevano cercato di barare
dando inizialmente a intendere che erano strapieni di pretendenti...
ben presto è uscita la verità..il deserto!
alcuni hanno valutato, si sono fatti consegnare un dossier con tutti i conti
e le previsioni di crescita,
dopo aver valutato han lasciato perdere...
 
EteriX ha scritto:
Per il 2013 non se ne fa nulla.
Per invogliare le corporation nazionali e internazionali a formulare offerte avevano cercato di barare
dando inizialmente a intendere che erano strapieni di pretendenti...
ben presto è uscita la verità..il deserto!
alcuni hanno valutato, si sono fatti consegnare un dossier con tutti i conti
e le previsioni di crescita,
dopo aver valutato han lasciato perdere...
a questo punto è inutile vendere e cercassero di valorizzare l'asset che hanno canali e mux.
magari in futuro potranno vendere.
ora venderebbero perdendoci un sacco.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Clessidra comprera sia La7, Mtv e La7d che i mux a mio parere questo è l'epilogo di questa storia.
Invece secondo me ciò che Clessidra dichiara alla stampa per convincere Timedia a chiudere la trattativa potrebbe non avere riscontro nelle volontà finali dei manager e dei soci di Timedia.
 
Il Tg di La7 stasera ha ripreso l'argomento, dicendo non molto di più di quanto già non si sapesse.
Unica "novità" è che al consiglio di amministrazione odierno di telecom è stato ribadito che c'è la volontà di vendere.
 
Indietro
Alto Basso