paolo-steel
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 27 Settembre 2009
- Messaggi
- 8.999
Starà smontando i gap-filler DVB-H che in DVB-T non servono piùSound ha scritto:Cioè non converte più la sua frequenza della tv mobile in canali per il DTT?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Starà smontando i gap-filler DVB-H che in DVB-T non servono piùSound ha scritto:Cioè non converte più la sua frequenza della tv mobile in canali per il DTT?
a Mediaset l'eventuale acquisto di La7 non serve in realtà per necessità di banda trasmissiva o perché interessa editorialmente la rete (meno che mai): le loro preoccupazioni sono due e sono queste due che li spingono a muoversi...EteriX ha scritto:Quindi ti pare LOGICO che ne voglia altri quattro?
Per farne che?
Vedi bene che non quadra.
Ma La7 è già ora importante seppur in tono minore, per quanto con un nuovo editore possa crescere sarà poco possibile che possa eguagliare Rai o Mediaset..Abbiamo capito la psicologia del pubblico italiano, il canale anche con un rilancio resterà su livelli simili agli attuali al massimo con un leggero incremento, un 1 o 2% in più di share....Astrix ha scritto:a Mediaset l'eventuale acquisto di La7 non serve in realtà per necessità di banda trasmissiva o perché interessa editorialmente la rete (meno che mai): le loro preoccupazioni sono due e sono queste due che li spingono a muoversi...
1) A loro interessa ostacolare un avversario temibile come può essere Murdoch o una qualsiasi altra grossa azienda che possa far fare il definitivo salto di ascolti a La7. Vogliono mantenere ferma La7 ai piccoli numeri di oggi (che pure son cresciuti negli ultimi anni) perché, se La7 si mette a guadagnar terreno in raccolta pubblicitaria, è tutta raccolta (e soldi) che perdono loro e la Rai (e questa è la preoccupazione di tipo economico)...
2) una La7 che si afferma sempre più a livello di ascolti sarebbe una pericolosa voce informativa al di fuori del loro controllo che può influenzare maggiormente l'opinione pubblica in termini elettorali e formazione del consenso (e questo li preoccupa invece a livello politico)...
leggero? un 1% vale molte migliaia di € in raccolta pubblicitaria!!!EteriX ha scritto:un leggero incremento, un 1 o 2% in più di share....
Si infatti non ci credo..Nemmeno Annozero aveva il potere di spostare i voti, sicchè gli italiani votano quello che vogliono e come vogliono in barba all' informazione televisiva di un segno o del segno oppostopaolo-steel ha scritto:Ancora con la storia di influenzare politicamente...che barba che noia
poi per come stanno andando le cose non credo che gli italiani ascoltino più qualcunoEteriX ha scritto:Si infatti non ci credo..Nemmeno Annozero aveva il potere di spostare i voti, sicchè gli italiani votano quello che vogliono e come vogliono in barba all' informazione televisiva di un segno o del segno opposto
Giàflown23go ha scritto:poi per come stanno andando le cose non credo che gli italiani ascoltino più qualcuno![]()
EteriX ha scritto:Ma La7 è già ora importante seppur in tono minore, per quanto con un nuovo editore possa crescere sarà poco possibile che possa eguagliare Rai o Mediaset..Abbiamo capito la psicologia del pubblico italiano, il canale anche con un rilancio resterà su livelli simili agli attuali al massimo con un leggero incremento, un 1 o 2% in più di share....
già, e diciamo pure milioni, non migliaia.Lost88 ha scritto:leggero? un 1% vale molte migliaia di € in raccolta pubblicitaria!!!
Infatti non si spiega nemmeno il tanto prodigarsi nel far chiudere trasmissioni Rai del giovedi sera. Se la tv non crea consensi, o no?Astrix ha scritto:sì, ok... la tv, i giornali e l'informazione non c'entrano nulla con la formazione del consenso... credete pure alle favole messe in circolo da chi, controllando de facto molta dell'informazione tv e stampa, ha tutto l'interesse a far circolare sta panzana, così continua a fare il suo bello e cattivo tempo...
Quoto in totO!Astrix ha scritto:sì, ok... la tv, i giornali e l'informazione non c'entrano nulla con la formazione del consenso... credete pure alle favole messe in circolo da chi, controllando de facto molta dell'informazione tv e stampa, ha tutto l'interesse a far circolare sta panzana, così continua a fare il suo bello e cattivo tempo... ok... intanto chissà com'è, quando si tratta di decidere i vertici della Rai, i partiti son sempre tutti lì a lottare per ogni singolo posto in consiglio d'amministrazione, che stupidi eh?
già, e diciamo pure milioni, non migliaia.
circa 25 mln di euroLost88 ha scritto:leggero? un 1% vale molte migliaia di € in raccolta pubblicitaria!!!
valeva..guarda i nuovi canali..non c'è la gara a diventare loro "inserzionisti" oppure se entrano nuovi clienti entrano a tariffe commisurate al periodo, con quelli alle attuali condizioni di mercato non ci fanno fortuna.Lost88 ha scritto:leggero? un 1% vale molte migliaia di € in raccolta pubblicitaria!!!
Ma Telecom non si fa del tutto da parte, due giorni fa Bernabè ha dichiarato "Tuttavia, anche se si procedesse verso la separazione delle rete, la maggioranza della nuova società sarebbe in capo a Telecom Italia". Fonte, utilma frase su: http://www.repubblica.it/economia/f...dia_non_vendiamo_a_qualunque_prezzo-42779107/ Questo secondo me è interessante....masterone ha scritto:"T.I. Media: Bernabé vuole vendere La 7 a editore straniero
....Il presidente di Telecom Italia, Franco Bernabe’, vuole evitare la “tripla C”, intesa come Confalonieri, Cairo e Clessidra, tre possibili pretendenti per La7. Non mancano i nomi stranieri, se e’ vero che potrebbero presentare un’offerta non vincolante la statunitense Discovery Channel, la tedesca Rtl o gli asiatici di H3G, ed e’ spuntato l’interesse della News Corp. di Rupert Murdoch, che ha avuto accesso alle informazioni riservate. Documentazione a cui non ha avuto accesso Mediaset, che oggi riunisce il Comitato esecutivo per sciogliere i dubbi sulla partecipazione alla gara. D’altro canto, ricorda la Stampa, fu Bernabe’ a dire che per la dismissione di La7 esistevano “due condizioni: la massima trasparenza e la salvaguardia dei valori che La7 ha creato in questi anni”. In altre parole, quel ruolo di terzo polo televisivo che difficilmente verrebbe rispettato se l’emittente finisse nelle mani di Mediaset o di altri concorrenti ritenuti vicini a Silvio Berlusconi..... "
http://www.newslinet.it/notizie/tv-ti-media-bernabe-vuole-vendere-la-7-a-editore-straniero
EteriX ha scritto:Ma Telecom non si fa del tutto da parte, due giorni fa Bernabè ha dichiarato "Tuttavia, anche se si procedesse verso la separazione delle rete, la maggioranza della nuova società sarebbe in capo a Telecom Italia". Fonte, utilma frase su: http://www.repubblica.it/economia/f...dia_non_vendiamo_a_qualunque_prezzo-42779107/ Questo secondo me è interessante....