corvi o no, qua nessuno è stupido.
Vedo in cairo tante analogie con l'acquisto di TMC da parte di cecchi gori, si è scelto di dare a la7 il futuro più incerto possibile. Con uno spin off tra rete trasmissiva e rete editoriale. Si sono creati due nano gruppi che sono ancora più piccoli rispetto a rai e mediaset.
Clessidra avrebbe comprato tutto il gruppo investendoci 150 milioni di euro proponendo mentana come presidente.
Della Valle i soldi non gli mancavano anche se la sua proposta last minute onestamente è giunta troppo tardi e la cordata che voleva mettere in piedi la trovato altrettanto debole come soluzione.
Come detto da Mentana nell'intervista di oggi al corriere, dopo le elezioni si dovrà pensare a dare a la7 un indirizzo più certo e solito non basato solo di informazione politica, quindi anche intrattenimento. Per ora vivono di quello, ma dopo? Quando l'attenzione calerà?
In tutta questa storia trovo un solo fatto positivo, lavoro molto di fantasia come qualcuno mi rimproverà, però adesso più di prima avrebbe senso il vecchio progetto di aggregazione tra i mux TimB e ReteA con i tasti 8 e 9 ancora da poter sfruttare. Non tutte le porte sono chiuse e il mercato potrebbe riservare delle sorprese, tarak ammar e company permettendo