Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
retecapri, tivùitalia e canale italia hanno il numero di impianti e la copertura dei TIMB?john2207 ha scritto:non valgono di più, tra gara per l'assegnazione di altri mux e i mux di soggetti malandati e insignificanti (retecapri e canale italia in primis e h3g) opportunità ce ne sono. Se fossero stati gli unici.......allora ok, il valore c'è però l'offerta è più della domanda
Ecco il nodo che è venuto al pettine, TIMB non poteva vendere la frequenza sarebbe scoppiata la bomba, quindi per Cairo è la cosa meno importante, l'importante riportare la voce del capo anche sul 7 (è il posto che interessava)anto67 ha scritto:...La legge infatti prevede che quando si intende trasferire la proprietà di una rete televisiva, il Ministero dello Sviluppo Economico e l’Agcom debbono necessariamente intervenire. E’ utile innanzitutto ricordare il testo letterale della legge per ciò che riguarda le frequenza (l’art 14 ter del codice delle comunicazioni elettroniche):...
dal fattoquotidiano di pochi istanti fa
in poche parole non è detto che sia una cosa facile il passaggio da un proprierio di frequenza assegnata (ch) ed uno subentrante anche a titolo gratutio (se ho ben capito l'articolo)
john2207 ha scritto:secondo alcune voci, della valle potrebbe rientrare in gioco in un secondo tempo anche perchè, come ho sempre scritto, Cairo non ha i soldi per affrontare gli ingenti investimenti e avrà bisogno di un socio in affari.
emacron ha scritto:ma fatemi capire una cosa che mi è sfuggita , cairo ha acquistato solo la7, o dicendo la7 si intende anche la7d ?
Quoto. Non ci sono complotti politici o economici. In Italia non ci sono i soldi, in più noi per gli investitori esteri siamo un grosso rischio, tutto lì.BlackPearl ha scritto:Si ma il problema è che nessuno in questo periodo ha i soldi, e gli investitori stranieri ci pensano due volte prima di investire in Italia, soprattutto l'investimento riguarda una tv... Clessidra forse aveva più soldi ma poco sarebbe cambiato secondo me se si parla strettamente di soldi...
EteriX ha scritto:Quoto. Non ci sono complotti politici o economici. In Italia non ci sono i soldi, in più noi per gli investitori esteri siamo un grosso rischio, tutto lì.
john2207 ha scritto:i soldi non li ha nessuno in Italia, anche se non ditemi che non si trovava imprenditore che se la sarebbe comprata a 1 euro come sta facendo Cairo, perchè alla fine il paradosso è proprio questo, gli verrà regalata alla fine dei conti. Non nego che ha contribuito pure il cavilloso contratto pubblicitario che è stato il cappio al collo de la7, però nessuno si è voluto invischiare con la politica italiana.