TI Media, approvate linee guida e piano strategico 2009-2011

I canali Disney e Turner (cosi` come probabimente il nuovo "Studio Universal") entrereranno a far parte di Premium Gallery, secondo me.

Rimane quindi la possibilita` o di AirPlus TV o di Top Up TV... o magari qualche outsider straniero... pero` visto che AirPlus TV ha vinto l'asta e qualcuno dovrebbe ospitarlo mi pare il piu` probabile...
Su RAI vedo male una pay-tv, Mediaset ha gia` la sua e non credo vorrebbe la concorrenza sulle sue frequenze quindi resta solo La7 :badgrin:

fano
 
fano ha scritto:
I canali Disney e Turner (cosi` come probabimente il nuovo "Studio Universal") entrereranno a far parte di Premium Gallery, secondo me.

Molto probabile: gia ora Disney e Disney+1 e Boing (50% Turner) sono nei mux di Mediaset
 
No, è ufficiale, sono gratis. :)
 
Stefa91 ha scritto:
Gruppo Jetix GRATIS
Gruppo NBC Universal GRATIS

Ragazzi ma è già stato reso noto il nome del canale prodotto da Jetix?
Non so perchè, ma a me viene subito in mente un certo contenitore di programmi per ragazzi, per adesso trasmesso solo 3 ore al giorno e ospitato su diverse tv locali.... K-2 non dice niente?? http://www.k-2.it/index.php
 
All' asta il primo classificato è stato proprio Jetix, non penso che avrebbero chiamato il progetto così e poi avrebbero dato un alto nome al canale, anche perchè è un brand conosciuto e di richiamo. :)
 
alecksbeat ha scritto:
Ragazzi ma è già stato reso noto il nome del canale prodotto da Jetix?
Non so perchè, ma a me viene subito in mente un certo contenitore di programmi per ragazzi, per adesso trasmesso solo 3 ore al giorno e ospitato su diverse tv locali.... K-2 non dice niente?? http://www.k-2.it/index.php
Anch'io ho pensato a K-2...Anche perchè hanno detto di voler portare un canale prodotto dalla JETIX, non JETIX...;)
 
AK47 ha scritto:
hanno una copertura che definirla ridicola e' un complimento,sul satellite si criptano per stare con sky quindi si tagliano da soli una fetta di pubblico e di introiti...ben gli sta!

Mah.. in Italia chi usa il satellite lo fa principalmente per SKY (4 milioni di famiglie, 1/5 del totale!!)o per le tv straniere, visto che il panorama attuale nazionale è desolante.
 
Indietro
Alto Basso