Tim Sky: domande e valutazioni tecniche

Sentite, ho dei problemi a gestire la visione delle serie tv su Sky. Il nostro decoder, con l'attuale software, non è che permetta grandi cose e sul sito sky posso farmi mandare l'avviso dell'inizio di una puntata solo se me ne ricordo ogni settimana. C'è forse un segreto per riuscire a tener conto delle puntate? Quando avremo la possibilità di registrare, sarà più semplice la cosa o no? Potrò programmare la registrazione di tutta la serie una volta sola o dovrò farlo una volta alla settimana?
 
Se implementeranno la funzione "Registra serie" come sul satellite sarà sufficiente programmare la prima registrazione, poi il ricevitore si occuperà di programmare e registrare tutte le puntate successive.
 
Se implementeranno la funzione "Registra serie" come sul satellite sarà sufficiente programmare la prima registrazione, poi il ricevitore si occuperà di programmare e registrare tutte le puntate successive.

Grazie GPP, spero proprio implementino presto la registrazione e quindi anche il "registra serie"... ne ho bisogno :D
 
Finalmente Sky si avvicina! Ieri è venuto il tecnico a casa a installarmi il modem Fibra…molto gentile e disponibile, è rimasto per non meno di 3 ore… il voip non riusciva ad attivarsi, per un problema dei sistemi Telecom…poi tutto è andato a posto. :icon_bounce:
Il modello è il vecchio Technicolor…il tecnico ha detto che si fidava di più, quello nuovo lo lasciava un po’ perplesso visto che è ben poco traforato: in effetti già il Technicolor si scalda per benino, anche senza navigare in internet, nonostante sia areato da tutti i lati, figuriamoci l’altro…
Comunque viaggio praticamente a banda piena con 29,17 Mbps in down e 3,03 in up…il limite massimo della mia linea è 62-63 Mb, che non è tantissimo, ma bisogna anche tenere in conto che abito nell’ultimo palazzo servito dall’armadio…poco male, al momento non importa.
Nottetempo, era già arrivata la mail di benvenuto da parte di Sky! E in giornata una seconda mail mi informava che il decoder era stato spedito e che arriverà già domani…non sono abituato a tanta velocità! :D

Il modello sarà il Pace DPS 5002 NS…ma è quello giusto? Non so perché, ma ero convinto che il modello deputato fosse il BSkyB, ma forse avevo inteso male io…a voi hanno consegnato lo stesso?
 
Finalmente Sky si avvicina! Ieri è venuto il tecnico a casa a installarmi il modem Fibra…molto gentile e disponibile, è rimasto per non meno di 3 ore… il voip non riusciva ad attivarsi, per un problema dei sistemi Telecom…poi tutto è andato a posto. :icon_bounce:
Il modello è il vecchio Technicolor…il tecnico ha detto che si fidava di più, quello nuovo lo lasciava un po’ perplesso visto che è ben poco traforato: in effetti già il Technicolor si scalda per benino, anche senza navigare in internet, nonostante sia areato da tutti i lati, figuriamoci l’altro…
Comunque viaggio praticamente a banda piena con 29,17 Mbps in down e 3,03 in up…il limite massimo della mia linea è 62-63 Mb, che non è tantissimo, ma bisogna anche tenere in conto che abito nell’ultimo palazzo servito dall’armadio…poco male, al momento non importa.
Nottetempo, era già arrivata la mail di benvenuto da parte di Sky! E in giornata una seconda mail mi informava che il decoder era stato spedito e che arriverà già domani…non sono abituato a tanta velocità! :D

Il modello sarà il Pace DPS 5002 NS…ma è quello giusto? Non so perché, ma ero convinto che il modello deputato fosse il BSkyB, ma forse avevo inteso male io…a voi hanno consegnato lo stesso?

Sì, sì, è lui :)
 
Sì, sì, è lui :)

Ok, bene così! :)

Solo una cosa sul modem (non so se qualcuno di voi ha il Technicolor…): avvicinandoci l’orecchio si sente una specie di lieve ronzio/sibilo…rientra nel normale funzionamento? Per carità, è roba da poco, e io ho l’udito abbastanza sensibile, però il rumorino c’è…è un dubbio che mi è venuto perché il modem vecchio di Alice non emetteva alcun suono…
 
Finalmente Sky si avvicina! Ieri è venuto il tecnico a casa a installarmi il modem Fibra…molto gentile e disponibile, è rimasto per non meno di 3 ore… il voip non riusciva ad attivarsi, per un problema dei sistemi Telecom…poi tutto è andato a posto. :icon_bounce:
Il modello è il vecchio Technicolor…il tecnico ha detto che si fidava di più, quello nuovo lo lasciava un po’ perplesso visto che è ben poco traforato: in effetti già il Technicolor si scalda per benino, anche senza navigare in internet, nonostante sia areato da tutti i lati, figuriamoci l’altro…
Comunque viaggio praticamente a banda piena con 29,17 Mbps in down e 3,03 in up…il limite massimo della mia linea è 62-63 Mb, che non è tantissimo, ma bisogna anche tenere in conto che abito nell’ultimo palazzo servito dall’armadio…poco male, al momento non importa.
Nottetempo, era già arrivata la mail di benvenuto da parte di Sky! E in giornata una seconda mail mi informava che il decoder era stato spedito e che arriverà già domani…non sono abituato a tanta velocità! :D

Il modello sarà il Pace DPS 5002 NS…ma è quello giusto? Non so perché, ma ero convinto che il modello deputato fosse il BSkyB, ma forse avevo inteso male io…a voi hanno consegnato lo stesso?

anche io aspetto il tecnico domani mattina per l'attivazione della linea e installazione del modem, anche a me la settimana scorsa è arrivato il benvenuto di sky con il contratto da firmare e spedire, solo che domani è venerdi quindi mi sa che il decoder me lo spediranno lunedi, comunque mai vista tanta velocità.

l'unica cosa che non ho capito è che dovranno installare una nuova linea fibra senza attendere la chiusura del contratto della mia linea adsl con infostrada,comunque
 
ragazzi una question, ho letto che il myskyhd farà anche da digitale, quando attiveranno le registrazioni anche per noi Tim Sky si potranno registrare su HDD anche i normali canali del digitale?
 
qualche numero ufficiale sull'adesione al servizio timsky in Italia? sarebbe interessante saperlo
 
Ok, bene così! :)

Solo una cosa sul modem (non so se qualcuno di voi ha il Technicolor…): avvicinandoci l’orecchio si sente una specie di lieve ronzio/sibilo…rientra nel normale funzionamento? Per carità, è roba da poco, e io ho l’udito abbastanza sensibile, però il rumorino c’è…è un dubbio che mi è venuto perché il modem vecchio di Alice non emetteva alcun suono…
Purtroppo fa così a tutti.

ragazzi una question, ho letto che il myskyhd farà anche da digitale, quando attiveranno le registrazioni anche per noi Tim Sky si potranno registrare su HDD anche i normali canali del digitale?
Sul sat si posso registrare i canali DTT, quindi deduco che prima o poi potrete anche voi.
 
Veramente, il mio non rumoreggia. :)
Sicuro ? È il primo che leggo che non lo fa.. Sei fortunato allora! ;D

Se cerchi in rete ci sono un sacco di interventi nel merito.. Personalmente io lo sento solo se metto l'orecchio proprio attaccato alle fessure d'ariazione. (cercando di non scottarsi...)

Ci sono anche testimonianze che riportano che la frequenza udita varia a seconda del traffico di rete.
 
Sicuro ? È il primo che leggo che non lo fa.. Sei fortunato allora! ;D

Se cerchi in rete ci sono un sacco di interventi nel merito.. Personalmente io lo sento solo se metto l'orecchio proprio attaccato alle fessure d'ariazione. (cercando di non scottarsi...)

Ci sono anche testimonianze che riportano che la frequenza udita varia a seconda del traffico di rete.
Questa mattina ho provato ad avvicinare l'orecchio e niente. Poi, non è che il mio scaldi tantissimo. Apoena a casa riprovo e vi faccio sapere. Il mio sta in verticale attaccato ad un panello in plexiglas. :)
 
Questa mattina ho provato ad avvicinare l'orecchio e niente. Poi, non è che il mio scaldi tantissimo. Apoena a casa riprovo e vi faccio sapere. Il mio sta in verticale attaccato ad un panello in plexiglas. :)
Meglio per te allora! ; )
Curioso di sapere se ci sia modo di poter sapere la revisione hardware..


PS: Io lo tengo in orizzontale
 
Se non ci fossero le scocciature, come sarebbe noiosa la vita!
È arrivato il pacco stamattina…e già mancava un pezzo, cioè il cavo ethernet…per carità, non è successo niente, di cavi ethernet ne ho da vendere a casa…però se non ne avessi avuto uno? Va be’…

Poi monto tutto, configuro e i canali non partono, non partono, non partono :mad:…sulla lettera in allegato alla smart card c’è scritto che ci potrebbe volere qualche minuto per l’attivazione della stessa…aspetto e aspetto e non succede niente. Passano due ore e chiamo l’assistenza: mi risponde una gentilissima operatrice (fossero tutti così!) che mi fa fare un reset e, dalla sua postazione, manda impulsi al decoder per vedere se dà segni di vita: niente…mi dice che contatta un tecnico…dopo mezz’ora mi richiama e mi fa fare un altro reset, ma ancora niente…allora mi dice che devo recarmi in uno Sky center per la sostituzione della smart card…:eusa_wall:

Il messaggio che mi compare a video mi consiglia di verificare se la card è correttamente inserita e, facendo un test di diagnostica, mi dice che la smart card è assente…spero sia solo quello il problema e che vada tutto a posto inserendo una smart card nuova…

Sono o non sono un ricevitore universale di sfiga? :crybaby2:
 
buonasera a tutti, premetto che al momento non intendo attivare Tim Sky, tuttavia ho una curiosità. Sono da poco passato all'offerta Tuttofibra e, in seguito a dei malfunzionamenti, mi è stato spostato il modem alla presa telefonica principale, da cui, se volessi per ipotesi attivare Sky, è molto complicato e soprattutto antiestetico far partire un cavo ethernet fino alla tv. Mi chiedo se è possibile utilizzare senza problemi il servizio utilizzando solamente lo Sky Link con connessione wi-fi. Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi ;)
 
buonasera a tutti, premetto che al momento non intendo attivare Tim Sky, tuttavia ho una curiosità. Sono da poco passato all'offerta Tuttofibra e, in seguito a dei malfunzionamenti, mi è stato spostato il modem alla presa telefonica principale, da cui, se volessi per ipotesi attivare Sky, è molto complicato e soprattutto antiestetico far partire un cavo ethernet fino alla tv. Mi chiedo se è possibile utilizzare senza problemi il servizio utilizzando solamente lo Sky Link con connessione wi-fi. Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi ;)

So mesi che chiedi e richiedi di questo servizio che mai farai... Ci provi gusto evidentemente:D
Certo che puoi tramite SkyLink via Wi-Fi ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Mia madre ha fatto la richiesta venerdì scorso, ieri è venuto il tecnico Telecom e lunedì spediscono il materiale Sky (decoder + sky link), per ora tutto ok anche se i 30 mega non ci sono (oscilla fra 18 e 25), vediamo poi come andrà la parte Sky e quanti canali si vedranno (non so che pacchetti ha richiesto).

ah, da cosa dipende il fatto dei 30 mega? a qualcuno è successa la stessa cosa?
 
Dipende dalle condizioni dei cavi e dalla lunghezza e della tratta in rame, cioè dalla distanza tra l'armadio di zona e l'abitazione del cliente. In genere la distanza non supera qualche centinaio di metri, ma può succedere che l'armadio sia più distante e che quindi vi sia una tratta in rame più lunga, quindi con maggiore dispersione del segnale e un abbassamento della portante massima (ovvero minore velocità della connessione).
 
Indietro
Alto Basso