TIM unico marchio per fisso e mobile dal 2016

Prima di pensare alla fibra io penserei a quelle zone dove non c'è l'adsl o c'è la mini adsl...

Serve appunto anche per portare internet dove ora non c'è.

Stanno spingendo sulla VDSL2

Quando si parla di Fibra 30 Mega in realtà è scritta impropriamente.

L'unica fibra reale è con la 100 Mbit , dove il cavo in fibra arriva fino a dentro casa del singolo utente.

La 30 e 50 sono in VDSL2, si arriva con il cavo in fibra fino all'armadio stradale più vicino a casa (in genere massimo 400-500 metri dal casa dell'utente) e da li poi il collegamento prosegue con il normale doppino in rame

ADSL e VDSL viaggiano su due reti separate.

Con l'ADSL il cavo in rame parte dalla centrale ADSL e arriva a casa, mentre con la VDSL dall'armadio stradale più vicino a casa

Al momento l'unico router compatibile con la VDSL è il fritz box

Bisogna usare i modem che danno i gestori
 
però è già un passo avanti per come siamo messi.. poi da aprile ci sarà la nuova opzione superfibra a 5€ in più per avere 50 mb in down e 10 in up, un gran passo avanti.. io appena l'attiveranno nella mia città (è già programmata :) )l'attiverò subito...
 
Serve appunto anche per portare internet dove ora non c'è.

Stanno spingendo sulla VDSL2

Quando si parla di Fibra 30 Mega in realtà è scritta impropriamente.

L'unica fibra reale è con la 100 Mbit , dove il cavo in fibra arriva fino a dentro casa del singolo utente.

La 30 e 50 sono in VDSL2, si arriva con il cavo in fibra fino all'armadio stradale più vicino a casa (in genere massimo 400-500 metri dal casa dell'utente) e da li poi il collegamento prosegue con il normale doppino in rame

ADSL e VDSL viaggiano su due reti separate.

Con l'ADSL il cavo in rame parte dalla centrale ADSL e arriva a casa, mentre con la VDSL dall'armadio stradale più vicino a casa

Al momento l'unico router compatibile con la VDSL è il fritz box

Bisogna usare i modem che danno i gestori



Generalmente sono molto più vicini di 4-500metri, ma entro 2-300 metri..
Verificando molte FiberToCabinet, la cosa che viene all'occhio, non è tanto il problema di velocità, i 30 mega di down e i 3 di up sono quasi garantiti, a casa di molti amici con Fibra Telecom, quello che andava più lento andava a 27,30....
Il problema principale è quello del ping, che è simile se non superiore a quello di una buona adsl settata in fast...

@Ale89 Le località rimaste a 640Kb/s si contano sulla punta delle dita ormai.. E' proprio strano che tu risulti in uno di questi paesi ancora...
 
A breve dovrebbero iniziare i lavori per portare la FTTC in centinaia di paesi minori (tecnicamente "Aree Bianche", ovvero aree dove gli operatori non intendono investire di tasca propria) grazie ai fondi della UE.
Molti di questi fanno parte del Sud-Italia che ha ottenuto maggiori fondi (e prima rispetto al Nord): Puglia, Calabria, Sicilia, Campania e Basilicata.
Anche nel Lazio è stato già aggiudicato il primo bando per portare la FTTC in 16 comuni entro fine anno, tra cui è presente anche il mio (poco più di 20000 abitanti di cui una buona parte in aree rurali). Tra i 16 comuni ci sono anche comuni con 6000 abitanti.

Praticamente in alcuni casi ci si ritroverà con paesi minori coperti e zone di città metropolitane ancora scoperte.
L'obiettivo è coprire l'intero territorio Italiano in FTTC entro il 2018, massimo 2020 :evil5:
 
Dove leggi i paesi che entro fine anno avranno la FttC nel Lazio? :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Dove leggi i paesi che entro fine anno avranno la FttC nel Lazio? :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ho trovato, scavando in rete, dei documenti della Regione a riguardo. A tal proposito ho dedicato un'articolo sul mio Blog.
I paesi, come già detto identificati Aree Bianche, che verranno coperti a breve nel Lazio sono: Alatri, Fiuggi, Veroli, Sezze, San Felice Circeo, Anguillara Sabazia, Ardea, Ariccia, Fonte Nuova, Ladispoli, Mentana, Santa Marinella, Zagarolo, Civita Castellana, Montalto di Castro e Vetralla

A questi vanno aggiunti una 40ina di paesi/città in Aree Grigie o Nere che verranno coperti quando gli operatori vorranno (essendo con 100% di investimenti privati).

Inoltre la Regione Lazio ha già indetto un bando per portare la FTTC in altri 18 paesi entro la fine del 2016. Questi altri paesi sono: Anagni, Fiano Romano, Santi Cosma e Damiano, Campagnano di Roma, Castelnuovo di porto, Capena, Manziana, Sant'Elia Fiumerapido, Arce, Supino, Genazzano, Riano, Ceprano, Arcinazzo Romano, Gallicano nel Lazio, Roccasecca, Sermoneta e Ripi.

Visto che in precedenze ne avete parlato, in questi primi due bandi sono previsti solo 3 comuni nel viterbese (Civita Castellana, Montalto di Castro e Vetralla) a cui vanno aggiunti i comuni in aree nere/grigie (Nepi, Tarquinia e Viterbo)

Salvo problemi italiani, entro la fine del 2016 la FTTC dovrebbe essere disponibile nel Lazio in 76 comuni su 378
 
Grazie.. Comunque CVD provincia di VT come al solito la peggio trattata :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Grazie.. Comunque CVD provincia di VT come al solito la peggio trattata :D

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Beh, considera che dei 34 comuni Bianchi che verranno coperti inizialmente grazie ai fondi pubblici ben 17 sono di Roma, 10 sono di Frosinone, 4 di Latina e 3 di Viterbo.
Non dimentichiamoci che nel Lazio c'è anche la provincia di Rieti :laughing7:
La scelta viene comunque fatta in base alla classe rurale e alla popolazione ;)
 
Quando sarò a casa leggerô i documenti da pc meglio e darò una mia idea :)

A parte il fatto che da una prima occhiata, quei dati non sono neanche esatti.. Il "mio" comune dice 3,200 abitanti, mentre supera in realtà i 4,000 (non considerando anche il fatto che sia un comune turistico, e l'estate si riempe di persone che possiedono una casa pur non essendo residenti, e sommandoli a quelli all'interno di villagi, hotels, campeggi, si superano i 10.000 ;) )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Dalle mie parti , abito in liguria sulla costa gia da qualche tempo stanno posando lungo l'aurelia la fibra, inoltre nel mio paese ( 12000 abitanti) pure fastweb ha posato la fibra ottica.
Volevo sapere se le tariffe/pacchetti saranno rivisti anche per impresa semplice.
grazie.
 
Ma nella nuova "offerta" telecom, i servizi tipo il "Chi è" saranno inclusi nella cifra che si pagherà mensilmente?
 
qui in calabria dove vivo e non vivo, dove fino a soli 10anni fa la semplice adsl 7mega sembrava utopia pura, pare siano terminati i lavori per la fibra
da capire che tipo di fibra e quando l'attiveranno
 
Ma nella nuova "offerta" telecom, i servizi tipo il "Chi è" saranno inclusi nella cifra che si pagherà mensilmente?
Veramente il chi è si paga a parte, non è compreso nel canone mensile delle varie offerte, almeno in quelle standard. In fibra non so.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 4.11.6
 
Nelle nuove offerte Tutto dovrebbe essere tutto incluso se non ricordo male
 
ERCOLINO sono andato sul sito e non mi risulta. Il chi è viene indicato come servizio a pagamento a 2 euro al mese. Boh!

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 4.11.6
 
Indietro
Alto Basso