Ho appena finito di leggere, con qualche salto qua e la, queste 243 pagine ovvero circa 7 mesi di vita! Risultato?
- dalla conferenza stampa di gennaio, unico segno di vita reale di Tivu sat, ad oggi si sa per certo solo che verrà utilizzata una codifica nagravision.
- non si sa nemmeno per certo quali canali saranno trasmessi
- sarà necessaria un'attrezzatura tecnica che non solo non è ancora acquistabile, non è nemmeno stata presentata, anzi nemmeno sono state comunicate le specifiche
- da quattro mesi il sito è fermo alla home page
- Ercolino, il nostro Ercolino!, è costretto ad affermazioni del tipo "ci vuole il tempo che ci vuole".
Ma vi ricordate, circa quattro anni, fa quando la nokia non aveva rilasciato per tempo l'adeguamento sw per le partite di calcio con MP che figuraccia abbiamo fatto fare a nokia su questo forum
Adesso invece siamo tutti a disquisire in punta di forchetta nonostante il ritardo sia già certo.
Mi sembra veramente un'iniziativa partita alla grande!
A mio modesto avviso hanno vestito questo progetto come la soluzione per soddisfare i poveri valligiani che pagano il canone ma che con lo switch off non avrebbero visto più niente senza costringere Rai e Mediaset a ulteriori investimenti sul DTT.
Di fatto il ritardo accumulato (in ogni paese civile "a giugno" significa il 1° di giugno) testimonia la valenza strategica del progetto nell'ambito della lotta a SKY. Purtroppo dimostra anche l'impotenza strategica della RAI che non riesce a decidere (@TIKAL la risposta a SKY ed ai suoi 400 milioni ed oltre è pending da due CDA) ed oggi persino quel dinosauro di Zavoli ha invitato Masi ha darsi una mossa su nomine ed altro. Ma Masi ha risposto che prima deve essere definito "il modello organizzativo"
Finchè qualcuno non prende una decisione tutta politica qui non si muove nulla