Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Originale inviato da TIKAL
La cosa che non mi piace come detto da altri e' che si parla solo del decoder tivu sat senza fare riferimenti alle CAM poi il fatto della telefonata per l'attivazione mi sa tanto di marriage tra ricevitore e scheda....

Spero vivamente anch'io che non sia cosi. Questo renderebbe menomati i nostri decoder sat attuali, e costringerebbe gli utenti italiani con pieno diritto a vedere i canali free e che non prendono il segnale via dtt a comprare un altro decoder spendendo dei soldi ed aggiungendo magari altre apparecchiature nei mobili. E se poi "volessero" vedere i canali nazionali in piu' stanze? Mi sembrerebbe un passo indietro rispetto alla semplicita' d'uso dell'analogico.
 
Si ma anche del digitale terrestre poi non capisco questa chiusura considerando anche i programmi che andranno a criptare dei quali non mi interessa niente, la scheda mi servirebbe solo per vedere le partite dell'Italia e basta, per le altre cose non ho problemi di sorta e mi vedo tutto senza pubblicita'...

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
La cosa che non mi piace come detto da altri e' che si parla solo del decoder tivu sat senza fare riferimenti alle CAM poi il fatto della telefonata per l'attivazione mi sa tanto di marriage tra ricevitore e scheda.... :mad: :mad:

Ciao ciao ;) ;)
Non scherziamo, manco Sky in Italia ha il marriage fra la scheda ed il decoder.
Sarebbe una cosa assurda non dare la possibilità nemmeno ai common interface di vedere questo bouquet.
A proposito, se utilizzeranno davvero la codifica Nagra così come è sul DTT si sa se c'è almeno la possibilità di utilizzare la scheda in un decoder linux based come il dreambox? In altre parole si è capito se può un decoder simile emulare la cam supportata per questa codifica?
 
chissà quando parte realmente tivù sat.........................
secondo il mio modesto giudizio è un enigma.......................
 
Una domanda: ma le tv del consorzio tivùsat saranno sempre in chiaro e cripteranno quando non avranno i diritti? Se fosse così tutte queste tv si potranno sempre vedere con Sky perchè in fondo in fondo lo skybox è sempre un decoder atto a ricecere le tv in chiaro, quindi presumo che le tv del consorzio saranno criptate per sempre? E se fosse così tutti i decoder Fta a cosa serviranno più? Solo a ricevere canali stranieri e televendite?
 
Io penso che codificheranno solo gli eventi per i quali non hanno i diritti internazionali tipo moto gp, formula 1, film etc ma il resto sara' in chiaro.

Ciao ciao ;) ;)
 
E quindi chi ha il decoder Sky potrà continuare a vedere queste tv. Non capisco allora tante discussioni sulla possibilità che spariscano dal decoder Sky. Certo ci sarebbero dei programmi criptati ma per il resto non cambierà nulla
 
Infatti la piattaforma serve solo a quelli che non vedono i canali del DTT in certe zone d'Italia, non che ci siano novita' di rilievo.

Ciao ciao ;) ;)
 
programmi nuovi

Scusate se al domanda è stupida,
ma ci sono dei programmi del digitale terrestre che attualermnte non si vedono con i decoder di sky e la parabola?
Ad esempio Rai4 oppure Iris (tra i programmi di nuova concezione) li stanno attualmente vedendo anche quelli che hanno Sky, oppure no?
 
Mediaset Premium

Scusate l'ignoranza ma sono nuovo del forum.
In sardegna da tempo è stato spento il segnale analogico il problema è che in molte zone la ricezione del segnale è veramente scarsa.
Tivù sat mi sembra un ottima soluzione per questo problema, volevo chiedervi se per caso sapete se è possibile vedere anche i canali di mediaset premium....Nel sito non c'è nessuna traccia di questi canali.
Vi ringrazio in anticipo....
 
cavallone ha scritto:
Scusate se al domanda è stupida,
ma ci sono dei programmi del digitale terrestre che attualermnte non si vedono con i decoder di sky e la parabola?
Ad esempio Rai4 oppure Iris (tra i programmi di nuova concezione) li stanno attualmente vedendo anche quelli che hanno Sky, oppure no?
No... i canali Iris boing Rai 4... non si vedono con il decoder sky ma solo sul dtt e in futuro su tivu sat
 
A chi parla di grande giorno, oggi è il giorno in cui hanno aggiornato il sito e siccome è il 13 Maggio (dovevano partire a Giugno) non mi pare ci sia da festeggiare.

In teoria dovevano essere in grado di partire da mesi ed invece siamo a gioire per delle FAQ incomplete?? Mah.. siete proprio di gusti facili voi :D

A chi notava l'assenza dei due Sportitalia, voglio ricordare che Sportitalia non ha ancora aderito a Tivù, quindi non figura tra i canali del consorzio. E non facciamo conclusioni azzardate e definitive.. del resto non è altro che la versione beta del sito...
 
E la cosa bella è che chiamando il call center cade subito la linea dopo il messaggio sui costi... Andiamo proprio bene...
 
g.dorez ha scritto:
Scusate l'ignoranza ma sono nuovo del forum.
In sardegna da tempo è stato spento il segnale analogico il problema è che in molte zone la ricezione del segnale è veramente scarsa.
Tivù sat mi sembra un ottima soluzione per questo problema, volevo chiedervi se per caso sapete se è possibile vedere anche i canali di mediaset premium....Nel sito non c'è nessuna traccia di questi canali.
Vi ringrazio in anticipo....
No i canali a pagamento non ci saranno su tivu sat almeno per ora ;)
 
GIOSCO ha scritto:
A chi notava l'assenza dei due Sportitalia, voglio ricordare che Sportitalia non ha ancora aderito a Tivù, quindi non figura tra i canali del consorzio. E non facciamo conclusioni azzardate e definitive.. del resto non è altro che la versione beta del sito...

Come mai Coming Soon e All Music non ci sono?
Per il secondo suppongo che sia la mancata adesione a DGTVi, possibile?
 
Sportitalia non ha aderito a Tivù come società, anche se mi sembra che negli spot ci sia il logo di Sportitalia o sbaglio?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso