Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Beh non è che mi interessa il valore esatto della frequenza (facevo solo delle ipotesi), una vale l'altra per quanto mi riguarda... pero' mi pare che a sto punto sarebbe logico vedere "spuntare" 'sti due canali e relativa codifica da qualche parte, no?.. visto che manca poco.. e invece ancora niente.evarese ha scritto:Mi chiedo cosa possa interessare la frequenza che verrà usata...
S7efano ha scritto:Beh non è che mi interessa il valore esatto della frequenza (facevo solo delle ipotesi), una vale l'altra per quanto mi riguarda... pero' mi pare che a sto punto sarebbe logico vedere "spuntare" 'sti due canali e relativa codifica da qualche parte, no?.. visto che manca poco.. e invece ancora niente.
agostino31 ha scritto:le radio ci sono già quasi tutte sul sat,non gli serve aderire a tivùsat
![]()
scusa ma secondo te è logico far criptare le radio quando sono fta 24h al giorno???Corry744 ha scritto:Ok ho capito quello che dici; tuttavia se TivùSat deve coprire (tramite segnale irradiato dal satellite il segnale DTT) quelle zone non coperte nè dal segnale analogico e nè dal DTT, secondo me era logico far aderire come in DTT anche le Radio.
agostino31 ha scritto:scusa ma secondo te è logico far criptare le radio quando sono fta 24h al giorno???![]()
![]()
fano ha scritto:Per quanto riguarda le radio mica detto che debbano criptare o entrare esplicitamente in TivùSat (o meglio nella numerazione dei ricevitori): vedrete che quelle FTA ci saranno tutte.
Per SI non vedo perché si dovrebbe ritardare fino al 2010 non è colpa del consorzio Tivù se SI ha fatto un contratto di esclusiva... poi SI non è nemmeno (per ora) membro del consorzio quindi manco è obbligatorio che ci sia in Tivù Sat.
Le TV locali italiane son centinaia mica pretenderete di aggiungerle tutte su HB... lo sa da un certo punto di vista uno potrebbe pensare l'offerta di TivùSat è incompleta rispetto a Tivù... ma questo è un limite del sat non si possono trasmettere emissioni veramente regionalizzate... magari un giorno ci riusciranno ed allora sarebbe una vera rivoluzione![]()
Non ti seguo: per te è meglio niente che qualcosa?!?Corry744 ha scritto:...quindi sarebbe stato più logico far partire questo progetto già fra qualche anno e non ora; ...la copertura in quelle zone ci sarà tramite TivùSat ma non sarà identica a chi già fortunanatmente ha la copertura con il DTT; secondo me questo è ingiusto.![]()
Ma la cosa interessante è anche poter sapere cosa succede in una un'altra città d'Italia. la sua realtà, il suo quotidiano. Pensa a quante persone che per lavoro sono costrette a vivere in zone diverse da quelle natie. E' assudo che nel 2009 si riesca a sapere tutto di una remota nazione africana e non si riesca a saper cosa succede in un'altra realtà del proprio Paese. Discorso analogo per il telgiornale regionale, si spera differenziato, di Rai 3Tuner ha scritto:Scusate se lo faccio notare...
Ma se una TV è davvero locale, allora non ha alcun bisogno di copertura satellitare.
Se una TV locale, allo swicth off, non si è organizzata per la copertura dei dintorni, che razza di emittente potrà mai essere?
![]()
Tuner ha scritto:Ma se una TV è davvero locale, allora non ha alcun bisogno di copertura satellitare.
![]()
ERCOLINO ha scritto:Fermi tutti la news corretta è questa (che avevo fatto infatti rettificare)
http://www.rai.it/dl/dtt/guida/ContentItem-a38c231a-72fd-4cb2-8f97-f11cd8078dce.html
I decoder da usare sono quelli di tivusat ,quando uscirà la Cam Ufficiale nel 2010 allora verrà data sfusa la tessera e potrà essere utilizzata sui normali decoder C.I
In ogni caso la scheda di tivusat nella attuale Cam DTT funziona abbastanza regolarmente ,come ho avuto modo di testare in anteprima