Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Credo che lo scopo dell'attivazione telefonica sia quello di creare un legame fra numero di scheda e numero di telefono, una sorta di localizzazione della scheda, per evitare che girino troppo :D
Se poi "per caso" quella scheda viene disattivata, la sua riattivazione dovrà essere fatta sempre dallo stesso numero di telefono...capisc'ammè ;)

Ciao.
 
Nel caso, hanno proprio pensato male, e c'è poco da capire...
Di numeri telefonici se ne possono avera a bizzeffe così come si ha il diritto di non averne neanche uno, e lo stesso si deve poter attivare la card, magari dal bar o col cellulare dell'amico.
Inoltre, non sta scritto da nessuna parte che i numeri telefonici debbano restare attivi a vita, nè che sia obbligatorio chiamare pinco & pallino sempre e solo col proprio telefono, fisso o cellulare che sia.
Il pagamento del canone, fra l'altro, è valido per la visione in tutti i domicili dell'intestatario, non solo in quello di residenza.
Controllino, piuttosto, che chi chiede l'attivazione abbia pagato, od almeno che sappia associare un cognome ad un ruolo di pagamento.
:evil5:
 
Tuner ha scritto:
Nel caso, hanno proprio pensato male, e c'è poco da capire...
Tu dici?
Allora, visto che tu invece ritieni di avere capito tutto (non c'è niente da capire), perchè non ci racconti anche a noi, che non abbiamo capito, la tua versione dello scopo dell'attivazione telefonica ;)
Ciao.
 
Il consorzio TiVù, intanto, non è la RAI e siccome la RAI si prende la maggior parte del canone, forse, al concorrente n°1 della RAI per raccolta pubblicitaria (concorrente anche come raccoglitore) non dispiace poi tanto se di risorse, la RAI, ne ha meno.
L'attivazione?
Una semplice statistica di quanta gente ha scelto (dovuto scegliere) il satellite, tanto per darsi una regolata di se, quando e quanto investire nei futuri infilaggi di altre schede...
:evil5:
 
si esatto serve principalmente a valore di statistiche..vedere come va la diffusione delle card e magari come si risponde alle varie campagne pubblicitarie che ci saranno

la card potrebbero benissimo venderla già attiva o che si attiva infilandola nel decoder..sono tutte complicazioni inutili ste attivazioni

però questo passa il convento
 
Per vedere la diffusione delle card non bastano i dati di vendita?!? E non credo che uno si comperi decoder e card per non utilizzarli...

Personalmente mi auguro che non attivino la card a 'chiunque', ma solo a chi è in regola con il canone!
 
Nelle statistiche, la rapidità con cui si ottengono i dati ed il fatto che gli stessi siano davvero sigificativi, cioè rappresentino la realtà in corso, compreso l'andamento (progressione), è fondamentale.
Un conto è sapere quanti decoder ha comprato la tal catena, altro è sapere effettivamente quanti decoders ha ancora in magazzino (quindi inattivi) e quanti sono stati invece venduti (o meglio, realmente in uso).
Con l'attivazione a richiesta, i dati sono "netti" ed aggiornati in tempo reale.
Meglio di così...
;)

PS Quanto all'augurio sarei del tuo stesso avviso, ma temo che non sarà così.


evarese ha scritto:
Per vedere la diffusione delle card non bastano i dati di vendita?!? E non credo che uno si comperi decoder e card per non utilizzarli...

Personalmente mi auguro che non attivino la card a 'chiunque', ma solo a chi è in regola con il canone!
 
evarese ha scritto:
Per vedere la diffusione delle card non bastano i dati di vendita?!? E non credo che uno si comperi decoder e card per non utilizzarli...

Personalmente mi auguro che non attivino la card a 'chiunque', ma solo a chi è in regola con il canone!

immagino che riforniranno i fabbricanti di decoder con le card visto che pare non le vendano per ora sfuse..questi le inscatolano col decoder e poi i decoder si perdono nella grande distribuzione e grossisti..per cui notizie arrivano con un certo ritardo specie all'inizio..poi si a regime si vede quante card richiedono i fabbricanti di decoder e quindi si è in pari con le vendite
 
raga ma sta benedetta tivu è partita!??:eusa_wall:
io che pago il canone dove devo richiedere decoder e tessera?grazie
 
TivùSat partirà a fine mese, per ora i decoder non sono in commercio.
 
smeraldo ha scritto:
raga ma sta benedetta tivu è partita!??:eusa_wall:
io che pago il canone dove devo richiedere decoder e tessera?grazie

I decoder e la smart card saranno venduti dalla fine del mese di luglio nei negozi specializzati e nei principali magazzini dellagrande distribuzione. La smart card è venduta con il decoder, mai da sola.
Gli abbonati Rai possono fare richiesta della sola smart card, che la Rai provvederà a recapitare al costo di produzione e di spedizione dellastessa.
Ciao
 
6367W ha scritto:
Io!!!! in campagna.

Lì con l'antenna terrestre vedo così così la Rai in analogico (del dtt manco l'ombra), maluccio Mediaset e vedo perfettamente il DTT svizzero.

Poi ho la parabola, con cui vedo Rai 1,2,3, Mediaset etc ma con il problema del programmi criptati (Sky non mi interessa nemmeno un po').

Con Tivù Sat potrò vedere senza problemi le principali tv nazionali, senza criptaggi e senza pagare abbonamenti.

Può essere che a switch off avvenuto la ricezione del dtt italiano possa essere godibile, probabilmente con una nuova antenna terrestre.

Ma, sapendo degli attuali problemi di ricezione della tv terrestre analogica in quella zona d'Italia (problemi che anni fa mi hanno indotto a mettere la parabola), dubito che col digitale non vi siano problemi.....

Mica sarò l'unico in Italia?

A Milano, invece, dove ho una buona antenna terrestre dove già vedo tutto senza problemi, di Tivù Sat non so che farmene.

Stessa, precisa, identica situazione, con l'unica differenza che tu stai a Milano e io a Roma. Anch'io casa in campagna completamente al buio per il dtt e per l'analogico e casa a Roma naturalmente senza problemi. Per la campagna tivùsat non è utile ma necessaria!!!!:lol:
 
evarese ha scritto:
Per vedere la diffusione delle card non bastano i dati di vendita?!? E non credo che uno si comperi decoder e card per non utilizzarli...

Personalmente mi auguro che non attivino la card a 'chiunque', ma solo a chi è in regola con il canone!

Ciao evarese,

sono francese, ma o anche una casa in italia, nella mia casa secondaria pacco il cannone.

E verro che paccare il cannone e una cosa normale per me, ma da verro tu pensi che tutti le italianni che domanderano la card pacco il cannone ? ma da verro non credo che tu lo pensa.:eusa_whistle:

La verita oggi, e che la legge e mala fatta:evil5: , la personna che pacca , puo profitare della tv,:D ma la personna che non pagga:mad: lo puo puro:D :mad: , e adesso con internet molto non paccano pui niente.:5eek:

Ti prendo un exempio francese, io pacco il cannone francese, ma molto amici non lo paccono e sai per quale motivo in francia chi possedia un monitor e non una tv non pacca il cannone, ma soltanto per adesso la legge dovrebbe cambiare...

mia moglie pacca il cannone per la swizzera, io pacco per la francia e italia , e molto vicini di casa mia non anno paccato niente mai a nessuno, ti sembra guisto !!!

Cosa dire, io non penso che le cose cambierano mai, chi e honnesto, lo resta per la vita, chi prende per "**** a l'altri" un giorno o l'altro lo pacca, o in questa terra o in paradiso !:icon_twisted:

caro evarese, la vita e fatta cosi, dicciamo che non si puo dare la colpa a nessuno se il systema non e chiarro, io per me , me ne frego che tale o non tale pacca il cannone,e il suo problema, io lo pacco e la serra dormo del sonno pulito come per te penso.:D

amitié:D
guy
 
achille98 ha scritto:
I decoder e la smart card saranno venduti dalla fine del mese di luglio nei negozi specializzati e nei principali magazzini dellagrande distribuzione. La smart card è venduta con il decoder, mai da sola.
Gli abbonati Rai possono fare richiesta della sola smart card, che la Rai provvederà a recapitare al costo di produzione e di spedizione dellastessa.
Ciao
alle sedi regionali della RAI o direttamente a tivù sat?
 
Mi sa che quella cosa della card spedita dalla Rai sia ancora da chiarire visto che alla partenza la card sara' disponibile solo comprando il decoder e non per altre vie....

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Mi sa che quella cosa della card spedita dalla Rai sia ancora da chiarire visto che alla partenza la card sara' disponibile solo comprando il decoder e non per altre vie....

Ciao ciao ;) ;)


Ciao TIKAL,

non pensi che la card e spedida della rai soltanto se si perde la prima card o che se ne vodrebbe una altra sembra con il decodeur tivu sat alora la rai proponera la possibilta di ricevere un'altra card ?

Io per il momento non mi sembra che sié mai detto che la card dovvrebe funzionare a l'inizio con altri decodeur

amitié
guy
 
claudiuzzo ha scritto:
alle sedi regionali della RAI o direttamente a tivù sat?
La citazione da te evidenziata e parte di una mail da me ricevuta da tivù sat :evil5: . Si evince che la card è da richiedere alla Rai, ma non so specificarne le modalità.
Ciao
 
achille98 ha scritto:
La citazione da te evidenziata e parte di una mail da me ricevuta da tivù sat :evil5: . Si evince che la card è da richiedere alla Rai, ma non so specificarne le modalità.
Ciao
Quindi non si sa se la richiesta va fatta alla sede di viale Mazzini........
ciao.
 
TIKAL ha scritto:
Mi sa che quella cosa della card spedita dalla Rai sia ancora da chiarire visto che alla partenza la card sara' disponibile solo comprando il decoder e non per altre vie....

Ciao ciao ;) ;)
Può darsi che sia come dici, ma ciò che ho postato è inoltre confermato sul sito della Rai :evil5: :
"Gli abbonati RAI che hanno già a disposizione un decoder compatibile con il sistema di Conditional Access Nagravision potranno richiedere alla RAI la smart card dedicata (al costo delle spese di spedizione) senza acquistare un nuovo decoder."
Ciao
 
achille98 ha scritto:
Può darsi che sia come dici, ma ciò che ho postato è inoltre confermato sul sito della Rai :evil5: :
"Gli abbonati RAI che hanno già a disposizione un decoder compatibile con il sistema di Conditional Access Nagravision potranno richiedere alla RAI la smart card dedicata (al costo delle spese di spedizione) senza acquistare un nuovo decoder."
Ciao
sono sul sito della rai anch'io, mi sai indicare la sezione (presumo quella d el digitale terrestre) che parla di questa cosa?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso