Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
elettt ha scritto:
Infatti non credo proprio possa impedire che il suo segnale sia messo in lista nei decoder, del resto è esattamente quello che succede per Mediaset. Piersilvio stesso ha dichiarato che non ha nessun accordo con Sky per la diffusione dei tre canali e non è mai stato chiesto nulla per includerli nella numerazione. E aggiungo io, se anche venisse chiesto risponderebbero mai di no? Non credo proprio, per vendere pubblicità in primis bisogna farsi vedere.

soprattutto in questo periodo in cui nè la sipra nè pubblitalia danno risultati eccelenti per la rai altri 4-5 % in meno sarebbe un bruttissimo colpo
ps se vogliono '' uscire'' bisogna valutare bene sia i vantaggi che svantaggi, ma soprattutto quanti italiani sono disposti a comprare un nuovo decoder per tivusat se i canali restano in chiaro su hb tranne le solite eccezzioni
 
Infatti se cripteranno sempre su tivu sat molti dovranno acquistare un decoder apposito mentre ora su Sky servono quasi 5 milioni di persone che non guastano come bacino di utenza per le agenzie pubblicitarie. E bisogna considerare anche che molti che non vedevano la Rai da prima in analogico hanno ormai un abbonamento a Sky se non ne possono fare a meno, mentre a quelli che hanno gia un segnale decente tivu li lascera' totalmente indifferenti.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Infatti se cripteranno sempre su tivu sat molti dovranno acquistare un decoder apposito mentre ora su Sky servono quasi 5 milioni di persone che non guastano come bacino di utenza per le agenzie pubblicitarie. E bisogna considerare anche che molti che non vedevano la Rai da prima in analogico hanno ormai un abbonamento a Sky se non ne possono fare a meno, mentre a quelli che hanno gia un segnale decente tivu li lascera' totalmente indifferenti.

Ciao ciao ;) ;)

infatti un bel pò di utenti invece di spendere ulteriormente potrebbe passare ad una visione magg dei canali di sky
bisogna considerare ogni punto anche nelle più piccole cose
 
Mi sembra che a Tivù Sat si dia più peso del dovuto.

Significa permettere di ricevere via satellite le normali trasmissioni televisive terrestri.
Come succede normalmente all'estero e in Italia avviene con pesante limitazioni.

Diventa indispensabile con il passaggio al digitale, ma sarebbe stato doveroso farlo anche prima.

Ovviamente Sky ne risentirà. Mancando una vera televisoone generalista sul satellite, Sky ha monopolizzato il satellite stesso.

Gli spettatori meno esperti pensano che "sky" e "satellite" siano sinonimi.
 
Io ancora devo capire una cosa: perchè mai un abbonato sky dovrebbe rimpiangere le prime7 reti generaliste se non dovesse vederle più? Se mi abbono a sky è perchè voglio un qualcosa di diverso da Rai/Mesiaset/LA7. Trovo assurdo che un abbonato sky di sera guardi sriscia la notizia! Ritornando in topic: qualche news in anteprima su questa piattaforma? Siamo sicuri che partirà il 31 luglio? Comincio a nutrire seri dubbi
 
forse perchè qualche programma e/o fiction non fanno così schifo....e parlo da abbonato sky
Euplio ha scritto:
Io ancora devo capire una cosa: perchè mai un abbonato sky dovrebbe rimpiangere le prime7 reti generaliste se non dovesse vederle più? Se mi abbono a sky è perchè voglio un qualcosa di diverso da Rai/Mesiaset/LA7. Trovo assurdo che un abbonato sky di sera guardi sriscia la notizia! Ritornando in topic: qualche news in anteprima su questa piattaforma? Siamo sicuri che partirà il 31 luglio? Comincio a nutrire seri dubbi
perchè passa anche su sky?
 
Euplio ha scritto:
Io ancora devo capire una cosa: perchè mai un abbonato sky dovrebbe rimpiangere le prime7 reti generaliste se non dovesse vederle più? Se mi abbono a sky è perchè voglio un qualcosa di diverso da Rai/Mesiaset/LA7. Trovo assurdo che un abbonato sky di sera guardi sriscia la notizia! Ritornando in topic: qualche news in anteprima su questa piattaforma? Siamo sicuri che partirà il 31 luglio? Comincio a nutrire seri dubbi

forse perchè con un telecomando puoi gestire tutti i canali? e guardare quello che ti interessa anche sulle reti generaliste
 
La maggior parte di coloro che guardano "tutto" attraverso lo skybox lo fanno per comodità (1 solo telecomando, TV usato come monitor) non perchè siano privi del segnale terrestre.
Presumibilmente, la frequenza con cui l'abbonato SKY guarda i canali RAI o MS è comunque piuttosto limitata, spesso vincolata dall'evento particolare che solo sui quei canali viene trasmesso. (sport, produzione interna)
Pertanto, anche fosse in lista allo skybox il canale generalista, quando questo fosse criptato (cosa probabile proprio per la parte che interessa gli abbonati SKY) gli stessi verranno indotti comunque ad usare nuovamente le antenne del segnale terrestre, familiarizzando col decoder digitale. (aggiornare l'impianto, procurarsi il decoder per il DTT, collegarlo al TV)
Probabilmente è stato valutato che con l'abbandono dell'NDS, se a breve termine potrebbero esserci diminuzioni di share per le generaliste, a lungo termine, la disabitudine delle persone ad utilizzare l'impianto terrestre (la situazione peggiore per chi ha scommesso sul DTT) unita al "plus" concesso al competitor (col dec di SKY si vede tutto, con gli altri no) farebbe un danno maggiore.
Pertanto, alle giuste considerazioni sul "male" che si farebbero le TV generaliste oscurandosi all HW di SKY, bisogna anche contrapporre il danno che potrebbe subire SKY. Quando si fanno guerre, infatti, i danni non sono mai da una sola parte e si deve sapere che i tempi per capire come vanno le cose non sono mai brevi. Inoltre, le perdite di oggi, potrebbero essere indispensabili ad evitare di essere sconfitti definitivamente.
Vorrei comunque far notare che se esistesse una CAM ufficiale NDS e si potessero usare comuni decoders CI per la visone, tutti gli abbonati SKY potrebbero (in ogni caso) avere accesso a qualunque altro canale satellitare.
:evil5:
 
Ultima modifica:
ma adesso che i ricevitori con schede sono in vendita si sa se chiederanno almeno la ricevuta dell'ultimo canone?

Perchè se così non fosse sarebbe l'ennesimo schifo all'italiana di aiuto agli evasori
 
Dovrebbero arrivare altri decoder di altre marche quali ABD e compagnia, mentre il prezzo non si sa ancora :)
 
Infatti, per adesso è stato solo presentato dal portale in esclusiva!
 
TivuSat nasce per far vedere i canali a chi non li riceve in DTT.. e il primo decoder in vendita con tessera TivuSat ha anche il tuner per il DTT :badgrin:... mi sembra un controsenso... spero escano al piu presto anche i "solo SAT"... che dovro' acquistare.
 
S7efano ha scritto:
TivuSat nasce per far vedere i canali a chi non li riceve in DTT.. e il primo decoder in vendita con tessera TivuSat ha anche il tuner per il DTT :badgrin:... mi sembra un controsenso...
per me no,almeno se sei coperto in parte dal dtt puoi vederti sportitalia,rai 3 della tua regione e i canali locali...;)
 
Non e' una brutta idea se i tuner sono indipendenti poi se uno riceve gia i segnali di MP o altre paytv puo' utilizzarlo come decoder e usare il tuner satellitare per ricevere altri canali satellitari che non sono inclusi nel bouquet di tivu.

Ciao ciao ;) ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso