Il monopolio di SKY non si fonda soltanto su una quota di mercato bensì sull'alterazione del mercato stesso. Una cosa è offrire HW brandizzato a condizioni di favore come avviene nel campo della telefonia, tutt'altra manovra è obbligare all'uso di HW proprietario e vendere, come contenuto quelle che sono caratteristiche tecnologiche dell'HW stesso, un HW spesso di qualità e prestazioni di gran lunga inferiore all'equivalente in vendita sul mercato, ma di fatto incompatibile.
E' da notare che così facendo si violano norme di concorrenza e di libertà individuale, tali per cui ad "occuparsi" di SKY avrebbe dovuto essere addirittura AGCM, non solo AGCOM.
Sulla terminologia....
Le direttive europee possono dettare obblighi a chi oltrepassa una certa quota di mercato, ma la vera definizione di Monopolio è quando lo Stato decide di essere fornitore unico di un servizio, concedendo, in concessione, ad un soggetto UNICO di gestirlo,sempre però sotto il suo controllo ed alle sue condizioni.

E' da notare che così facendo si violano norme di concorrenza e di libertà individuale, tali per cui ad "occuparsi" di SKY avrebbe dovuto essere addirittura AGCM, non solo AGCOM.
Sulla terminologia....
Le direttive europee possono dettare obblighi a chi oltrepassa una certa quota di mercato, ma la vera definizione di Monopolio è quando lo Stato decide di essere fornitore unico di un servizio, concedendo, in concessione, ad un soggetto UNICO di gestirlo,sempre però sotto il suo controllo ed alle sue condizioni.
marco1963 ha scritto:Perdonami, ma mi ci guadagno la pagnotta a fine mese, quindi vorrei intervenire
Il "monopolista" per la normativa europea è il cosiddetto SMP "SIGNIFICANT MARKET POWER", che è quello che supera, in un "mercato" una certa soglia di ricavi (solitamente il 25 % ma può variare)
Quando partirà tivusat avremo due offerte nel "mercato satellitare" italiano, una pay e una gratis a prima vista ma che prende la sua forza dai ricavi fatti sul terrestre, quindi avremo, decoder o non decoder, cam o non cam, due SMP, insomma due monopolisti.
Quella del link, è la tipica definizione di SMP nelle telecomunicazioni, ma il concetto è sempre valido anche per dire per il latte
http://stats.oecd.org/glossary/detail.asp?ID=6755