Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il monopolio di SKY non si fonda soltanto su una quota di mercato bensì sull'alterazione del mercato stesso. Una cosa è offrire HW brandizzato a condizioni di favore come avviene nel campo della telefonia, tutt'altra manovra è obbligare all'uso di HW proprietario e vendere, come contenuto quelle che sono caratteristiche tecnologiche dell'HW stesso, un HW spesso di qualità e prestazioni di gran lunga inferiore all'equivalente in vendita sul mercato, ma di fatto incompatibile.
E' da notare che così facendo si violano norme di concorrenza e di libertà individuale, tali per cui ad "occuparsi" di SKY avrebbe dovuto essere addirittura AGCM, non solo AGCOM.
Sulla terminologia....
Le direttive europee possono dettare obblighi a chi oltrepassa una certa quota di mercato, ma la vera definizione di Monopolio è quando lo Stato decide di essere fornitore unico di un servizio, concedendo, in concessione, ad un soggetto UNICO di gestirlo,sempre però sotto il suo controllo ed alle sue condizioni.
;)



marco1963 ha scritto:
Perdonami, ma mi ci guadagno la pagnotta a fine mese, quindi vorrei intervenire
Il "monopolista" per la normativa europea è il cosiddetto SMP "SIGNIFICANT MARKET POWER", che è quello che supera, in un "mercato" una certa soglia di ricavi (solitamente il 25 % ma può variare)
Quando partirà tivusat avremo due offerte nel "mercato satellitare" italiano, una pay e una gratis a prima vista ma che prende la sua forza dai ricavi fatti sul terrestre, quindi avremo, decoder o non decoder, cam o non cam, due SMP, insomma due monopolisti.
Quella del link, è la tipica definizione di SMP nelle telecomunicazioni, ma il concetto è sempre valido anche per dire per il latte

http://stats.oecd.org/glossary/detail.asp?ID=6755
 
E' chiaro che TiVù si è lasciata una porta aperta per il PPV ed è evidente che secondo questa ipotesi futura, la cui attuazione è tutta da vedersi, la "furbata" consisteva nell'avere già distribuiti e funzionanti, quindi subito utilizzabili, decoders molto simili a quelli del DTT.
Considerando che nell'ipotesi ci si sarebbe dovuti scontrare con un competitor che ha fatto della tecnologia proprietaria una sua arma, era praticamente inevitabile fare in modo di non trovarsi poi in condizioni di svantaggio totale.
In cielo, l'errore (colpevole) quello di aver permesso a SKY di fornire HW con a bordo una tecnologia propietaria e concedendogli anche di essere il distributore unico, quindi di farne i prezzi e di stabilirne funzioni (canali ordinamento) e qualità (es video).
In terra, l'errore (colpevole) è stato quello di escludere dagli incentivi per il "cambio di tecnologia" i decoders più economici, cioè quelli NON mhp.
:evil5:



alexzoppi ha scritto:
Se fosse veramente così si sarebbe scelta un'altra strada che avrebbe permesso di vedere Tivùsat da subito a tanti, cioè si sarebbe fatta una scelta veramente neutrale tecnologicamente.
E non confondiamo le cose: io non ho mai detto che Tivùsat sia una cosa sbagliata, anzi ben venga finalmente tutta la tv sul sat, ma che questo sia l'unico obiettivo di Tivùsat è una favola ...
 
Ganzarolli ha scritto:
E' falso quello che stai dicendo, io ad esempio comprerò sicuramente il bundle dec+ smart card, ma al momento utilizzerò solo la smart card unitamente alla smarcam nel mio tv predisposto (Kuro).
La differenza fra un regime monopolista (Sky) ed un sistema aperto si vede da questi "dettagli" come la possibilità di poter scegliere liberamente l'hardware che più ti aggrada :D
Poi se anche Berlusca ci vuole fare sopra la sua pay e tu lo ritieni un monopolista, la soluzione è molto semplice: fai come faccio io con Sky, NON ABBONARTI!
Ciao.
Vedo che anche tu mi stai prendendo in giro ;)
Premesso che la modalità che tu vorresti usare non è ufficiale e questo potrebbe voler dire problemi sia di tipo legale che di tipo assistenziale (se hai problemi chi interviene? t'arrangi?), oltre al piccolo dettaglio che è una modalità NON conosciuta dalla maggior parte della gente, e quindi il fatto che esista (sulla carta) questa possibilità non rende certo il tutto open ...
Ma, premesso questo, vorrei ricordare che anche in questo caso (utilizzo della SmarCAM) assolutamente non è open in quanto la CAM è costruita da un solo costruttore e soggetta alla certificazione di un'associazione privata, quindi la tua affermazione che "... un sistema aperto si vede da questi "dettagli" come la possibilità di poter scegliere liberamente l'hardware che più ti aggrada ..." è vera ;), è proprio da questi dettagli che si vede la differenza ... (oppure vuoi dirmi che la CAM non è hw oppure non è parte integrante (se non preponderante) del mezzo di visione ?)
Se fosse veramente un sistema aperto si darebbero le specifiche ai costruttori ed ognuno sasrebbe libero di fare la sua CAM, il suo decoder, il suo tv, ecc. E' forse così? ;)
Ed infine ripeto per l'enensima volta: io non ho mai detto che Tivùsat sia una cosa sbagliata, anzi ben venga finalmente tutta la tv sul sat, ma che questo sia l'unico obiettivo di Tivùsat è una favola ...
Cerchiamo di vedere le cose da tutti i lati possibili ...
 
Tuner ha scritto:
... In cielo, l'errore (colpevole) quello di aver permesso a SKY di fornire HW con a bordo una tecnologia propietaria e concedendogli anche di essere il distributore unico, quindi di farne i prezzi e di stabilirne funzioni (canali ordinamento) e qualità (es video).
In terra, l'errore (colpevole) è stato quello di escludere dagli incentivi per il "cambio di tecnologia" i decoders più economici, cioè quelli NON mhp.
:evil5: ...
A parte il fatto che di "errori" ce ne sono tanti altri, io non li chiamerei "errori" ma scelte ... ;)
 
alexzoppi ha scritto:
Ma mi stai prendendo in giro? E' vero o no che quando partirà Tivùsat si potrà vedere completamente solo su decoder appositi? E secondo te questo va nella direzione dell'unico obiettivo di Tivùsat cioè quello di portare il DTT a tutti? Se fosse veramente così si sarebbe scelta un'altra strada che avrebbe permesso di vedere Tivùsat da subito a tanti, cioè si sarebbe fatta una scelta veramente neutrale tecnologicamente.
E non confondiamo le cose: io non ho mai detto che Tivùsat sia una cosa sbagliata, anzi ben venga finalmente tutta la tv sul sat, ma che questo sia l'unico obiettivo di Tivùsat è una favola ...

ma non e' assolutamente vero cio' che dici!!!!Ma chi ha detto che si potra' vedere solo con quei decoder???Se non l'avessi capito come funzionera' Tivùsat vatti a rivedere la conferenza di Balistreri...ogni tv scegliera' come e quanto criptare,al 99% continuera' tutto com'e' ora(specie i primi tempi)cioe' si cripta solo in assenza di diritti per l'estero.
E poi ti ricordo che oltre la cam ufficiosa del DTT, a gennaio(presumibilmente)uscira' la CAM UFFICIALE di Tivùsat!!E a quel punto si potra' usare il decoder CI che piu' ti aggrada.....con tutta l'ufficialita' e l'assistenza del caso!
E' evidente che i tuoi ragionamenti sono offuscati dal risentimento verso Mediaset che con tivusat si e' aperta una porta per fare la guerra a Sky sul satellite altrimenti non si capirebbero certe deboli e infondate argomentazioni.
 
iCAN 99 o 119 € ?

ciao, ho letto qui su questo forum che questo decoder ha un prezzo di 99 euro. ho sentito un paio di negozianti (di cui uno mi dice essere un installatore tivù sat) e mi dicono che il 1110SH tivù costa 119 euro con scheda.
a voi risulta ?
 
mirco22 ha scritto:
ciao, ho letto qui su questo forum che questo decoder ha un prezzo di 99 euro. ho sentito un paio di negozianti (di cui uno mi dice essere un installatore tivù sat) e mi dicono che il 1110SH tivù costa 119 euro con scheda.
a voi risulta ?

Ercolino ha detto che il prezzo sara' 99€...probabilmente si tratta del prezzo consigliato al pubblico,ogni negoziante poi si regola come crede.
 
119 - 99 = 20 euro. In linguaggio tecnico si chiama SURPLUS, ovvero valutate entrate ed uscite e percentuale di guadagno, tutto cio che sta al di sopra... per i non addetti ai lavori sarebbe "fare la CRESTA" ehehhehe
 
C'è chi sceglie e chi subisce...
Chi subiva le scelte (l'insieme di chi subiva le scelte) ha commesso l'errore di non protestare e ribellarsi.

La libertà non sta nello scegliere tra bianco e nero, ma nel sottrarsi a questa scelta prescritta. (Theodor Adorno)

...noi italiani, nella convinzione di essere "furbi" siamo completamente incapaci di guardare le cose con obiettività. Non sappiamo fare il nostro interesse se non quello immediato, che quasi sempre è solo apparente e quasi mai corrisponde alla scelta migliore (per noi). Da secoli ci schieriamo sempre da una parte o dall'altra, e tutti quelli che ci hanno "comandato", di questa nostra debolezza congenita se ne sono sempre approfittati.
:evil5: :D



alexzoppi ha scritto:
A parte il fatto che di "errori" ce ne sono tanti altri, io non li chiamerei "errori" ma scelte ... ;)
 
Ultima modifica:
teknobbj ha scritto:
119 - 99 = 20 euro. In linguaggio tecnico si chiama SURPLUS, ovvero valutate entrate ed uscite e percentuale di guadagno, tutto cio che sta al di sopra... per i non addetti ai lavori sarebbe "fare la CRESTA" ehehhehe

quindi deve costare 99 euro con scheda ?
sono andato anche sul sito tivù e ho visto che c'è l'elenco degli installatori....ne ho chiamati tre/quattro e tutti mi hanno dato quella cifra (119,00).
quindi tutti fanno "la cresta" ?
 
teknobbj ha scritto:
119 - 99 = 20 euro. In linguaggio tecnico si chiama SURPLUS, ovvero valutate entrate ed uscite e percentuale di guadagno, tutto cio che sta al di sopra... per i non addetti ai lavori sarebbe "fare la CRESTA" ehehhehe

Non è che quei 20 euro sono di installazione parabola?
SKY per esempio per l'installazion standard a volte ne chiede 19.
 
aristocle ha scritto:
Non è che quei 20 euro sono di installazione parabola?
SKY per esempio per l'installazion standard a volte ne chiede 19.

No io ho chiesto il prezzo del decoder con scheda, l'installazione non l'ho chiesta.
 
Guarda mirco22 i prezzi ufficiali ancora non sono stati pubblicati, indi non saprei dirti con sicurezza, la mia era una battuta :) Fatto sta che se il prezzo consigliato al pubblico e' 99 come ha detto Ercolino allora si fanno tutti la cresta, sfruttando la novita e la disinformazione del pubblico e inoltre la mancanza di concorrenza attiva :)
 
mirco22 ha scritto:
quindi deve costare 99 euro con scheda ?
sono andato anche sul sito tivù e ho visto che c'è l'elenco degli installatori....ne ho chiamati tre/quattro e tutti mi hanno dato quella cifra (119,00).
quindi tutti fanno "la cresta" ?

I decoder di TivùSat avranno prezzi diversi a seconda delle caratteristiche delle macchine. Il più economico costerà 99 euro (compresa la card), anche se i prezzi sono destinati a scendere nei prossimi mesi. I decoder saranno in vendita presso tutti i centri della grande distribuzione e le grandi superfici di elettronica di consumo. Quindi se un negozio specializzato vi chiede per lo stesso modello 20 euro in più, basta andare dal Mediaworld o dal Trony della situazione per pagarlo di meno.
 
teknobbj ha scritto:
Guarda mirco22 i prezzi ufficiali ancora non sono stati pubblicati, indi non saprei dirti con sicurezza, la mia era una battuta :) Fatto sta che se il prezzo consigliato al pubblico e' 99 come ha detto Ercolino allora si fanno tutti la cresta, sfruttando la novita e la disinformazione del pubblico e inoltre la mancanza di concorrenza attiva :)
Certo che parrebbe strano che tutti i rivenditori facciano esattamente la stessa "cresta" :D

Magari il prezzo indicato da Ercolino era senza l'IVA :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Guarda, a me il grossista mi chiede 86 euro + iva dell' I-can 1110 SH, che farebbero 107 ivato.....venderlo a 99 vorrebbe dire rimetterci di tasca mia 8 euro! OK che nei decoder non si guadagna una cippa ( e infatti se posso evito di fornirli, dato poi che allo stesso prezzo mi toccherebbe pure di installarli) ma mi sa che il prezzo consigliato fa un po a pugni con quello reale. Si mettessero d'accordo almeno:eusa_wall:
 
Scusami, come fa 86 + Iva a risultare 107? Pure tu ci fai la cresta allora? :D
 
Ultima modifica:
elettt ha scritto:
Guarda, a me il grossista mi chiede 86 euro + iva dell' I-can 1110 SH, che farebbero 107 ivato...
Grazie dell'informazione, anche se come ha sottolineato Euplio il conto esatto è circa 103 euro ivato ;)

Ad ogni modo è evidente che visto il minimo ricarico che pui fare, il prezzo di 119 euro è puro poco.
In pratica dei circa 14 euro che ricarichi, una volta tolti i costi fissi, tasse, ecc. ti rimarranno in tasca non più di 6/7 euro: sicuramente non si diventa ricchi :icon_rolleyes:
 
AK47 ha scritto:
ma non e' assolutamente vero cio' che dici!!!!Ma chi ha detto che si potra' vedere solo con quei decoder???Se non l'avessi capito come funzionera' Tivùsat vatti a rivedere la conferenza di Balistreri...ogni tv scegliera' come e quanto criptare,al 99% continuera' tutto com'e' ora(specie i primi tempi)cioe' si cripta solo in assenza di diritti per l'estero.
E poi ti ricordo che oltre la cam ufficiosa del DTT, a gennaio(presumibilmente)uscira' la CAM UFFICIALE di Tivùsat!!E a quel punto si potra' usare il decoder CI che piu' ti aggrada.....con tutta l'ufficialita' e l'assistenza del caso!
E' evidente che i tuoi ragionamenti sono offuscati dal risentimento verso Mediaset che con tivusat si e' aperta una porta per fare la guerra a Sky sul satellite altrimenti non si capirebbero certe deboli e infondate argomentazioni.
Sei un grande, vedo che hai capito tutto di me ... :icon_rolleyes:

Per quanto riguarda le argomentazioni, ma lo leggi quello che scrivo?
Ripeto: alla partenza di Tivùsat la si potrà vedere completamente (non me ne frega niente se criptano l'uno o il 90 per cento, anche perchè tra l'altro il criptato è la parte più succosa) solo con decoder che abbiano implementato la codifica specifica e tutti quelli che ci sono in giro NON LO SONO! Secondariamente l'eventuale utilizzo della SmarCAM è un trucchetto che non fa certo di questa scelta una piattaforma aperta, oltre a creare problemi di affidabilità e legittimità e senza contare che la maggior parte della gente manco saprà di questa cosa (in quanto appunto non ufficiale). E per finire concludo dicendo che anche quando uscirà la CAM ufficiale questa piattaforma NON sarà aperta proprio perchè la CAM sarà UNICA (e pure certificata da privati e non da enti terzi). Quindi, se non l'avessi capito, anche allora NON potrai comprare l'hw che più ti aggrada ma solo quella CAM e i decoder con essa compatibili ... alla faccia dell'apertura (Ripeto anche questo: open significa dare le specifiche a tutti coloro che lo vogliono lasciando che producano come gli pare, sarà poi il mercato a dire qual è il prodotto migliore).

Ah, dimenticavo ... vedo che tra l'altro alla fine sei d'accordo con me dato che hai scritto "... con tivusat si e' aperta una porta per fare la guerra a Sky sul satellite ..." e cioè lo scopo di Tivùsat non è solo quello di poratre il DTT a tutti ... ;)
 
Uffff guerra a sky non sky, aperto chiuso a 3/4, non me ne frega una cippaaaaaaaa! Voglio vedere la TVVVVVVVVVVVVVVV!!!! :) eheheheh
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso