Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In teoria se Dahlia puntasse sul satellite i paletti cadrebbero, tuttavia non credo proprio che l' obiettivo di Airplus sia il satellite, non per adesso. Loro sono specializatinella tv sul dtt e vorranno quantomeno consolidare su questa piattaforma il loro business.
 
Gpp ha scritto:
In teoria se Dahlia puntasse sul satellite i paletti cadrebbero, tuttavia non credo proprio che l' obiettivo di Airplus sia il satellite, non per adesso. Loro sono specializatinella tv sul dtt e vorranno quantomeno consolidare su questa piattaforma il loro business.

ma no se questi subentrano anche nel progetto tv a telecom o comunque ci si infilano anche loro non vedo perchè dovrebbero schifare il sat è solo una questione di diritti e di possibilità di fare soldi

Per dahlia non credo che si pongano il problema di "liberare" sky..semmai a questo aspetto è attenta Mediaset per ovvi motivi
 
Lo so, rispondevo all' utente che chiedeva se Dahlia potesse rappresentare il pretesto per la caduta dei paletti. Comunque con Tivù questo c' entra pochetto! :)
 
fatemi capire una cosa ma le parabole attualmente installate permetteranno la visione in futuro di tivusat o bisognera' acquistare altre parabole? Ammettiamo che mi abboni a sky e volessi vedere tivusat (quando si potra' da giugno, luglio o fine anno) si potra' usare la stessa parabola o un'altra? Per logica si potra' staccare il cavo dal decoder sky e attaccarlo in quello tivusat?
 
ERCOLINO ha scritto:
Stessa parabola.

Trasmetterà sempre da HOT BIRD

Dovrebbero essere le stesse frequenze, con la differenza che verrà applicato il nagravision.
Servirà quindi un altro decoder, sempre che SKY decida di partire in simulcript.
 
Lo dici a me? :D

In ogni caso i decoder di Tivusat non avranno slot C.I ,avranno l'MHP e praticamente saranno molto simili ai decoder DTT ,solo che ovviamente avranno il Tuner Sat.

Scordatevi che sia visibile sui decoder di Sky

Maggiori dettagli più avanti :)
 
Appunto, cosa improbabile, più verosimile dire che servirà un altro decoder.
 
ERCOLINO ha scritto:
In ogni caso i decoder di Tivusat non avranno slot C.I.
:5eek:
Solo una parola: allucinante!

E tanti saluti alla neutralità tecnologica richiesta dalla UE :crybaby2:
 
Il decoder avrà le codifiche integrate ,nasce per la piattaforma Tivu sat

Avrà costi contenuti
 
ERCOLINO ha scritto:
Il decoder avrà le codifiche integrate ,nasce per la piattaforma Tivu sat

Avrà costi contenuti
Evvai... 49€ + IVA :D :D :D
Almeno però speriamo sia libero completamente nelle frequenze...
 
Certo che sarà libero nelle frequenze :)

Sarà dotato di LCN ovviamente
 
Saluti a tutti, ma io che ho un decoder CI compatibile con Nagra, avrò la possibilità di acquistare solo slot+tessera o mi dovrò fornire per forza del decoder di Tivù
 
Ma io non ho capito una cosa, ma questi decoder "patacca" (dtt, sky, e ora questo), li fabbricano solo per noi in italia?
 
agostino31 LCN non è come la canalizzazione di Sky obbligatoria se ti fa schifo puoi disattivarla e ordinare i canali come piace a te!

A me che facciano il decoder "patacca" per la gente "comune" non me ne frega nulla :badgrin:
La cosa importante è che vada con il mio Dreambox :eusa_whistle:
 
ERCOLINO ha scritto:
Certo che sarà libero nelle frequenze :)

Sarà dotato di LCN ovviamente

Eccellente scelta, unico modo per facilitare le operazioni.
Resta solo da sperare che:
1) ci sia possibilità di decodifica da CI, altrimenti si dovrebbe parlare di secondo "decoder proprietario" che impedisce di usare più di una scheda per volta
2) il LCN sia disattivabile a scelta

@Stefa91: dove hai letto dei 49+iva?
 
blino ha scritto:
:5eek:
Solo una parola: allucinante!

E tanti saluti alla neutralità tecnologica richiesta dalla UE :crybaby2:

La colpa è solo di sky, bastava che non creasse problemi ed era tutto risolto.
Chissà, forse se accettava di ricorrere ai CI gli dava il via libera per integrare tivùsat negli abbonamenti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso