Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gpp ha scritto:
Leggendo sul sito ufficiale pare che il software MHP venga usato anche in diversi paesi Europei e non, esempio: Spagna, Austria, USA, Ungheria, Cina ecc.

Non è pertanto un' esclusiva nostrana.
Dovrebbe essere così ma di fatto l'MHP è utilizzato massicciamente solo nel nostro paese.
Si può fare una prova empirica mettendo cercando la parola MHP nelle varie versioni nazionali del portale http://www.kelkoo.com/
A parte l'Italia che riporta centinaia di risultati, nelle altre nazioni solo Spagna e Norvegia riportano un unico decoder MHP mentre tutte le altre nemmeno uno :icon_rolleyes:

P.S.: potrei sbagliarmi ma non mi risulta che l'MHP sia utilizzato in Cina.
 
Ultima modifica:
Se vai sul sito ufficiale tra i vari paesi in cui vi sono info a proposito dell' uso c'è anche la Cina. Sono d' accordo sul fatto che altrove ha un impiego più limitato, solo alcuni provider forniscono contenuti interattivi, ma era per specificare che non è una piattaforma software tipicamente italiana.
 
scusate, so che siamo un pò OT, ma visto che molti fanno confusione e danno ipotesi per dati certi (come per esempio che il MHP esiste solo in Italia per la payTV), vi ricordo che il MHP è utilizzato in europa in italia, in spagna, in inghilterra e in austria...

Poi ci sono anche applicazioni per Bluray, per terminali negli aereoporti ecc..

se volete farvi una infarinatura andate QUI

ciao ciao ;)
 
...informarsi sull'mhp sul sito dell'mhp è un po' come chiedere all'oste se è buono il suo vino.:D
Un uso esteso dell'mhp in decoders DVB-T o DVB-S mi risulta esista solo in Italia ed in Korea, rispettivamente. Negli ultimi post si parlava appunto di problematiche relative alla ricezione di segnali terrestri DVB-T e dei problemi derivanti da segnali diffusi da impianti terrestri.
Sicuramente, via cavo o via sat il discorso mhp può essere differente.
;)
 
BeRsErK ha scritto:
scusate, so che siamo un pò OT, ma visto che molti fanno confusione e danno ipotesi per dati certi (come per esempio che il MHP esiste solo in Italia per la payTV), vi ricordo che il MHP è utilizzato in europa in italia, in spagna, in inghilterra e in austria...
[OT]
Come hai potuto leggere nel mio messaggio, la mia "confusione" :icon_cool: nasce dai "dati certi" dei pochissimi modelli di decoder MHP disponibili al pubblico nei vari paesi europei secondo il portale Kelkoo.
Immagino che se in quei paesi sono pochi o inesistenti i decoder MHP, poche o inesistenti saranno anche le applicazioni MHP per il DVB-T, il DVB-C o il DVB-S.

Una voce autorevole come quella di Tommaso Tessarolo, attuale General Manager di Current TV e in passato rappresentante degli "interessi di Mediaset in Europa nel DVB MHP Technical Module e nel DVB MHP TM-TAM Group", nel suo blog parlando di un sistema simile al MHP ad esempio scrive:
"[...] Che MHP sia morto è evidente, ma è effettivamente un sistema Java based la chiave per la TV interattiva del futuro?"
http://tommaso.tessarolo.it/index.php/2008/05/

Ovviamente, viste che le mie sono solo ipotesi, puoi ovviamente smentirmi riportando dati certi sulla diffusione del MHP sui decoder DVB consumer al di fuori dell'Italia ;)
 
Ultima modifica:
Ma i decoder daranno almeno la possibilita' di vedere qualcos'altro di criptato?
 
Ti riferisci a qualche altra pay tv? Se è così questo dipende dalle codifiche che implementeranno.
 
Se come si pensa saranno CI avranno uno slot quindi potranno decodificare canali con le apposite CAM ma non ci metterei la mano sul fuoco per una NDS...

Ciao ciao ;) ;)
 
la cam NDS la potrebbe fare semmai è sky italia a non volerla almeno fino ad ora..chissà un domani se il mercato premierà sto progetto tv potrebbe anche cambiare idea..alla fine a muovere tutto sono solo gli interessi mica i principi

Comunque è spuntato un decoder distribuito dalla comet(quella degli elettrodomestici e materiale elettrico) che ha uno splot per card NDS certificato e ufficiale di sky ed è un CI e pure combo
 
Non è che lo slot CI sia solo per la parte "terrestre", cam Samsung?
:eusa_think:

PS ...cam o non cam, il problema "tecnico" per SKY, senza il symulcrypt, sono i milioni di decoders SKY già distribuiti nelle case, NDS embedded, senza altri slot.
...il problema "tecnico" alternativo per SKY, con il symulcrypt, è che non può digerirlo poichè gli scardina il presupposto di partenza, oltre al "dettaglio" che dovrebbe codificare anche con NAGRA, un'azienda con cui ha "ottimi rapporti", neh?:badgrin:
 
Ultima modifica:
Comunque é ancora presto appena si sapranno dettagli ve li diremo in anteprima come al solito adesso si possono fare solo speculazioni e per il momento penso che tutto quello che si potesse dire per tv sia gia stato detto nella discussione...

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Se come si pensa saranno CI avranno uno slot quindi potranno decodificare canali con le apposite CAM ma non ci metterei la mano sul fuoco per una NDS...

Ciao ciao ;) ;)

Io mi accontenterei della new entry Dahlia che ha una copertura limitata e dove c'è nella mia zona il segnale è debole. Il pratica la vedo se non piove, quando piove il segnale va e viene in continuazione. un continuo sparire dell'immagine. Autonomia senza mal di testa: 10 minuti!
Potrebbe essere una rivoluzione, sempre permettendo una nuova pay-tv sul sat.

Mi illudo? :icon_rolleyes:
 
ti sembra possibile che dahlia voglia/possa fare concorrenza a sky ?
 
carcarlo ha scritto:
ti sembra possibile che dahlia voglia/possa fare concorrenza a sky ?

Non si parla di concorrenza ma di accessibilità/visibilità; TiVùsat nasce con lo scopo di portare il DTT su tutto il territorio nazionale. In un primo tempo free, poi io spero anche per la pay-tv anche se per ora credo non sia legalmente possibile.
Approfitto per chiedere un approfondimento: c'è una legge che impedisce ciò o sono "solo" impedimenti di tipo tecnico?

grazie e ciao
 
prana3139 ha scritto:
Non si parla di concorrenza ma di accessibilità/visibilità; TiVùsat nasce con lo scopo di portare il DTT su tutto il territorio nazionale. In un primo tempo free, poi io spero anche per la pay-tv anche se per ora credo non sia legalmente possibile.
Approfitto per chiedere un approfondimento: c'è una legge che impedisce ciò o sono "solo" impedimenti di tipo tecnico?

grazie e ciao

gli impedimenti non sono tanto di natura tecnica quanto di diritti....esempio pratico il calcio di Mediaset premium,quest'ultima ne detiene di diritti per la sola trasmissione sul digitale terrestre(dato che quelli sat li ha rivenduti a sky)quindi se ipoteticamente dovesse trasmettere sul sat le partite incorrerebbe in una violazione del contratto che ha stipulato sia con la lega che con Sky.
 
Mettete anche che se Premium o qualsiasi altra offerta a pagamento sbarcasse sul satellite verrebbero a cadere i cosiddetti "paletti" di Sky, la quale sarebbe immediatamente libera di trasmettere su più piattaforme e soprattutto potrebbe stipulare contratti in esclusiva assoluta e per più dei due anni per ora consentiti!
 
Gpp ha scritto:
Mettete anche che se Premium o qualsiasi altr offerta a pagamento sbarcezssa sul satellite, verrebbero a cadere i cosiddetti paletti a Sky, la quale sarebbe immediatamente libera di trasmettere su più piattaforme e soprattutto potrebbe stiplurare contrattiin esclusiva pluriennali.

Fino a quando tutto questo è impedito? Ci sarà pure un limite temporale.
Non credo che tutto ciò sia congelato per sempre.
ciao
 
I paletti sono validi fino al 2011, sempre se non cadono in caso qualche pay tv sbarchi sulla piattaforma.
 
Gpp ha scritto:
I paletti sono validi fino al 2011, sempre se non cadono in caso qualche pay tv sbarchi sulla piattaforma.

Quindi riferendomi a quanto detto più sopra DAHLIA potrebbe dare questa spallata? Illusione mia o possibilità reale?
 
dahlia cercherà di proporre la sua offerta punto e basta e vedremo se avranno successo

In soldoni è l'unica novità sul dtt nostrano e l'unico nuovo soggetto realmente emergente e non i soliti noti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso