Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
GIOSCO ha scritto:
Se invece parli della fusione RaiMed/Rai Italia non mi risulta che Sky abbia potuto influire in qualche modo.
Stai asserendo il falso, in questo stesso forum si è scritto che è stata proprio Sky ad intimare la Rai in merito giacché Rai Italia era pari pari a Rai Sat Extra, al momento loro esclusiva.
 
io ho un vecchio gold box philips con la codifica seca c'è qualche aggiornamento sulla questione codifiche per tivù? Sarà compatibile?
 
La codifica usata sarà Nagravision come detto da un bel po' di tempo.

Il gold box ,quindi non andrà bene
 
card per vedere tivù-sat.

ciao ragazzi,
non si sa niente di più di quello già detto sul discorso della card???

arriva a casa a chi ha pagato il canone?
si compra con costo di 5 o 10 euro??

oppure è solo un'ipotesi l'uso di questa card????

p.s.
con il C.T. 2500plus si dovrebbe vedere tivù-sat??

grazie e ciao.
 
Non si sa nulla sulla smartcard né sulle modalità di distribuzione. Quanto al decoder in teoria (in teoria perchè il fatto che ci sarà l' MHP potrebbe comportare la non idoneità dei ricevitori in commercio) dovrebbe andare bene un C.I. qualunque, ma dato che non si conoscono i dettagli è impossibile dirlo con certezza.
 
il fatto che Balistreri abbia detto che le smart card saranno distribuite anche al di fuori del bundle con il decoder mi fa presumere che abbiano previsto una sorta di "retrocompatibilita' " tramite cam con i decoder piu' vecchiotti che sono gia' in circolazione.Una parola chiarificatrice su questo punto sarebbe cosa davvero buona.....perche' l'mhp dovrebbe rendere i CI in commercio non compatibili?Non compatibili con l'MHP o con l'intera cam?
 
alberto1967 ha scritto:
ERCOLINO ha scritto:
Il gold box ,quindi non andrà bene
e allora compriamo un'altro decodere allora compriamo un'altro decoder
:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Allora useranno il nagravision non seca compatibile.. peccato... potevano un po' "svecchiare" i vecchi goldonetti...
 
Non so se l' MHP possa rendere non idonei i decoder C.I. o le cam, sinceramente questo sarebbe da valutare dopo aver visto quali caratteristiche avrà il software dei ricevitori sicuramente "compatibili".
 
Non credo potrebbe essere l'MHP il problema il legame codifica-MHP è stato tolto anche per il DTT (ora è possibile usare la smartcam anche su apparecchi senza il supporto) il problema semmai è che tipo di Nagra vogliono usare... se è il Nagra normalmente impiegato per esempio da Premiere o da Digital+ allora siamo apposto :badgrin:

Se è simile a quello in uso per il DTT da Mediaset Premium allora colla SmartCam dovremmo essere di nuovo apposto...

Se, invece, come NON voglio sperare è qualcosa di totalmente diverso e compatibile solo con i loro ricevitori... bhe allora non ci siamo proprio :crybaby2:

Ercolino su questo non puoi proprio dirci nulla?

fano
 
Non mi sembra molto intelligente usare una codifica che richieda un ricevitore dedicato ai fini di avere la maggior diffusione possibile di utenti ..... visto che non è una cosa intelligente è probabile la facciano :badgrin: :badgrin: :badgrin:

Diciamo che per comodità immettono sul mercato un bundle comprendente ricevitore + smartcard (gratis alle vecchine delle comunità montane) e a molti utenti potrebbe star bene.
Ma perchè tagliarsi fuori tutta una parte di utenza che usufruirebbe della piattaforma tramite ricevitori CI dotati di opportune CAM se necessario ?
 
Significherebbe ridurre (e di parecchio) il potenziale parco decoder già pronti per l' uso, con ovvia perdita di potenziali utenti. Tuttavia se si considera che, almeno per adesso, Tivù sat viene considerato solo come "alternativa" al DTT per questioni di coperura ben si capisce come poco sia nei loro interessi una grande diffusione del satellite, dato che si rischierebbe di "offuscare" lo stesso DTT su cui gli operatori soci di Tivù puntano.
 
Se esistono CAM da applicare agli slot dei TV "certificati" (TV che somigliano moltissimo ad un decoder CI) per vederci il DTT "a pagamento", non si vede perchè quelle CAM, od altre simili, non possano entrare anche negli slot di un decoder satellitare CI.
Mettersi a costruire un decoder dedicato per darlo a 4 gatti (ma è proprio da vedere se alla fine saranno solo 4 gatti quelli al buio in attesa del segnale DTT) non è solo poco intelligente, è alquanto antieconomico, politicamente scorretto e fonte... di grane.:eusa_whistle:
In prospettiva pay sul sat, specie pay per view (lo so che sono malizioso, ma di solito c'indovino :badgrin:), se fossi il broadcaster, farei di tutto per fare in modo che nella slot del decoder SAT di TiVù, almeno "potenzialmente", ci entrino (e funzionino) card identiche a quelle che vanno nei decoders DTT.
Poi, dato che con i se ed i ma si costruscono castelli in aria, aspettiamo e vediamo.
:lol::lol:
Dolphin2 ha scritto:
Ma perchè tagliarsi fuori tutta una parte di utenza che usufruirebbe della piattaforma tramite ricevitori CI dotati di opportune CAM se necessario ?
 
fermo restando che quello che sto per dire è solo una mia idea, io penso che Tivù sarà assolutamente compatibile con i decoder CI. Su questo non credo ci sia molto da temere. (le ultime parole famose...) :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso