il problema sono i diritti del calcio in esclusiva...quindi la concorrenza puo' essere solo per piattaforme,chiunque prenda i diritti del calcio e' monopolista per quella piattaforma.Una soluzione fantascientifica ci sarebbe.......cioe' che Mediaset premium(e anche carta+) offrisse da subito il calcio(e gli altri canali pay) sul satellite tramite tivùsat solo a coloro che sono residenti in posti non raggiunti dai mux terrestri,un solo abbonamento per nucleo familiare(per evitare speculazioni).In questo modo ci sarebbe davvero la parita' di accesso alle offerte e una reale concorrenza tra gli operatori fina da subito....ma tanto non succedera' mai una cosa simile quindi e' inutile sognare.
In caso contrario io prevedo invece brutte batose per noi consumatori..perche' se anche Mediaset premium(o carta+)volessero offrire i loro pacchetti in esclusiva sul satellite si farebbero delle aste vertiginosamente al rialzo per i diritti(in primis del calcio ma anche di tutto il resto)...costi che poi il vincitore(mediaset,sky o cartapiu')prima o poi farebbero ricadere sull'utente finale.
Quindi secondo me le cose sono due:
1)o i diritti non si danno piu' in esclusiva a nessuno(altra ipotesi fuori dalla realta')
2)o piu' verosimilmente ci accontentiamo della concorrenza che i due monopolisti si fanno tramite le diverse piattaforme.