Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Premetto che è solo una mia considerazione, ma la RAI facendo il gioco duro con SKY sta mettendo a rischio 50ml di Euro di fatturato all'anno, cioè quanto paga SKY per i canali RAISAT.
Ed in questi tempi di vacche magre sono un bel gruzzoletto per qualsiasi azienda mondiale :icon_rolleyes:
 
No Dingo, vedrai che non tireranno così tanto la corda, i soldi sono soldi e nessuno è disposto a perderne solo per questioni di principio. La Rai sta solamente approfittando del potere contrattuale, maggiore rispetto a qualche anno fa, che ne deriverà da Tivù Sat, per questo io parlo di benefici anche per la tv pubblica e non solo per Mediaset.

Poi considera pure che la migrazione verso il satellite di molti spettatori danneggia anche la Rai, non solo Mediaset, quindi è normalissimo che due aziende si uniscano nel tentativo di povviare al problema della perdita di pubblico.
 
TIKAL ha scritto:
Beh anche se fanno parte del consorzio nulla vieta loro di fare il simulcrypt in effetti lasciando solo la codifica di tivu rinunciano alla maggior parte dei clienti Sky e questo in termini pubblicitari e' molto importante.

Ciao ciao ;) ;)

esatto! ho sempre sostenuto anche io questa tesi.. dopotutto i soldi fanno comodo a tutti anche a mamma rai e a mediaset!
 
@ Gpp

Non vorrei fare l'uccello del malaugurio ma l'ultima che ha tirato la corda con SKY facendogli pure lo sgambetto attraverso la casa madre si è estinta come i dinosauri :eusa_think:

Ti ricordi di una certa Studio Universal attirata dalle sirene di Cologno Monzese?????? :D :D
 
Se andiamo a cercare il pelo nell'uovo molti Italiani devono usare il satellite per vedere la Rai non perche' vogliono a tutti i costi abbonarsi a Sky ma almeno quest'ultima addolcisce un pochino la pillola...

La Rai avrebbe dovuto fare da subito e non dopo secoli che esiste questa possibilita' come la televisione Svizzera lasciando perdere via via sia Tele+, Stream etc e avrebbe anche potuto creare anche un bouquet con i canali che vende adesso a Sky ma lo sappiamo che queste cose sono fantascienza e troppo complicate per i cervelloni della Rai.

Adesso che Mediaset ha questa idea la Rai deve per forza andargli dietro quando avrebbe potuto fare da sola ben da prima, ovviamente i dubbi di lecchinaggio ci sono tutti....

Ciao ciao ;) ;)
 
Ti riferisci a un pacchetto pay della Rai? Se è così non sono d' accordo, ci sarebbero state diverse resistenze politiche.

Per Studio Universal non so, può darsi che si sia estinta ma può anche darsi che abbia nuove possibilità con Mediaset, magari otterrà quanto aveva chiesto.
 
noi italiani facciamo proprio ridere....

sono decenni che l'analogico è afflitto da problemi di qualità ed ora che FINALMENTE se ne vede la fine.....creano la piattaforma sat....

se l'avessero fatta 10 anni fa tutte le case monterebbero una parabola e le tv avrebbero il decoder sat integrato.....

sicuramente meglio tardi che mai....ma a questo punto che senso ha creare 2 piattaforme esattamente uguali?

speriamo almeno che sul sat parta presto l'alta definizione....perchè se aspettiamo il digitale terrestre......:doubt:

mi auguro che la cam e la smart card costino poco...:D
 
Vedo che in diversi non hanno ancora capito a cosa serve la piattaforma Tivù Sat.

La piattaforma Tivù Sat servirà per quella piccola porzione di popolazione che a switch Off ultimato non sarà in grado di vedere tutti i canali DTT ,per tutti gli altri che ricevono regolamente tutti i canali digitali sul terrestre non serve a nulla
 
Niente pay visto che la Rai viene pagata anche troppo con il canone ma potevano sfruttare benissimo i loro archivi che contengono trasmissioni migliori delle schifezze mostrate adesso....

Ciao ciao ;) ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Vedo che in diversi non hanno ancora capito a cosa serve la piattaforma Tivù Sat.

La piattaforma Tivù Sat servirà per quella piccola porzione di popolazione che a switch Off ultimato non sarà in grado di vedere tutti i canali DTT ,per tutti gli altri che ricevono regolamente tutti i canali digitali sul terrestre non serve a nulla

purtroppo c'e' qualche dietrologo che vede oscure manovre di palazzo,fregature,tranelli,etc.vero e' che di norma fidarsi e bene e non fidarsi e' meglio ma 'sta tivusat per come e' nata sembra essere trasparente come "offerta".
 
tivu nasce in primis per cercare di evitare che in occasione dello switch off sia per problemi reali di copertura del dtt ma anche per problemi di ricezione legati all'utente ..ci si possa infilare sky e piazzare suo abbonamenti

poi per il resto si vedrà....ma comunque che serva solo a coloro che resteranno scoperti dal dtt è una foglia di fico..+ o meno come lo erano i contributi per i decoder interattivi per i servizi di pubblica utilità........c'è chi sta lavorando alacremente..ma in silenzio
 
Tivù

Scusate, ma in Sardegna sarà possibile vederla? E quando? E cosa dovremo avere per vederla in dtt, un altro decoder o una card? Chiedo perchè nel mio comune riceviamo solo i canali rai.... sarebbe una buona soluzione per noi. Grazie
 
Certo si vedra' in Sardegna e tutta Europa ma servira' l'antenna satellitare e un decoder apposito con una smart card, in pratica saranno ripetuti sul satellite i canali disponibili sul digitale terrestre proprio per persone come te che ricevono solo i canali RAI.

Magari ti conviene accertarti che nel tuo paese non si ricevano anche altri canali, magari dipende dalla tua antenna.

Ciao ciao ;) ;)
 
Certo che sarà possibile vederla, nasce apposta per raggiungere quelle zone non coperte (in modo totale o parziale) dal segnale terrestre. Però non la riceverai tramite il DTT ma via satellite, ovvero con parabola puntata a 13° E, ricevitore satellitare e smartcard.
Se scorri indietro questo 3d trovi già qualche anticipazione
 
Per vedere tivusat in Sardegna sono sicuro che basterà avere la parabola puntata sui 13 est,decoder e smart card dedicati,come in tutto il resto d'Italia e d'Europa.Piuttosto questi giorni mi è sorta una domanda e quindi ve la rivolgo.Secondo voi chi acquista la card e il decoder di tivusat potrà anche vedere i programmi di RaiItalia che sono per i residenti all'estero?
 
No, direi che è impossibile, come dici tu stesso quel palinsesto è prodotto per l' estero e contiene diritti che qui in Italia sono appanaggio delle pay tv.

Ameno che tu non ti riferisca alla versione di Rai Italia che trasmette in timesharing con Rai Med, quella si vedrà di certo.
 
Grazie Tikal, evidentemente non avevo capito bene. Avevo capito che Tivù sarà trasmessa in entrambi i modi, via satellite, da giugno, e via dtt. Se devo comunque comprare una parabola allora tanto vale. Con la parabola si ricevono già molti canali gratuiti, anche se non quelli trasmessi solo in digitale. Non è questione di antenna purtroppo, nel mio comune riceviamo solo i canali rai e qualche fortunato anche videolina, non ci sono altri ripetitori. Ciao.
 
Comunque Giusy volevo precisare che se il tuo comune non è raggiunto dal dtt,con il decoder di tivusat e relativa smart card,tramite hot bird a 13 est potrai vedere gratuitamente tutta l'offerta del digitale terrestre comprese videolina,sardegna 1,rai 4 etc.Non sarà come è adesso sul satellite,ma ci sarà tutta l'offerta free del dtt e più i canali in chiaro che hot bird può offrire.Ma la differenza fondamentale starà nel fatto che potrai vedere tramite tivusat anche le trasmissioni che rai e mediaset criptano per la questione dei diritti.Quindi credo che tivusat sia molto utile per tutte quelle persone che non sono raggiunte dal segnale dtt :)
 
Serj85 ha scritto:
Quindi credo che tivusat sia molto utile per tutte quelle persone che non sono raggiunte dal segnale dtt :)

Nasce principalmente a questo scopo :D

Poi per gli sviluppi futuri relativi a contenuti pay si vedrà ....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso