Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ERCOLINO ha scritto:
Problemi a grandi linee non ci sono con la CAM ,ma voglio ricordare e precisare che la CAM è stata fatta per 3 provider(Mediaset,Pangea,Cartapiù ora Dahlia) ,dentro non c'è il menù di tivusat ;)

Comunque tranquilli ;)

se la cam dtt sui CI in via ufficiosa e' compatibile con la pay-tv, nel caso "uscissero" su HB anche i canali per i quali e' previsto l'abbonamento si potrebbero vedere tranquillamente o no (sempre con scheda e abbo regolare)? mi chiedevo questo perche' visto che da me i canali calcio di MP si vedono a singhiozzo risolverei il problema nella maniera piu' semplice possibile!!! mi scuso in anticipo se ho trattato argomenti off limits!!!
CIAO ERCOLINO SEI UN GRANDE!!!!:D
 
ERCOLINO ha scritto:
Ho visto da dove è stata presa la news che a sua volta è stata ripresa dal sito Rai ,ma è stata scritta una schiocchezza soprattutto riguardo ai decoder compatibili.

Ho già fatto presente della inesattezza che hanno scritto sul sito ,leggere ste cose mi viene il mal di pancia

Ed infatti hanno corretto riguardo l'HD :)
 
greatmax72 ha scritto:
se la cam dtt sui CI in via ufficiosa e' compatibile con la pay-tv, nel caso "uscissero" su HB anche i canali per i quali e' previsto l'abbonamento si potrebbero vedere tranquillamente o no (sempre con scheda e abbo regolare)? mi chiedevo questo perche' visto che da me i canali calcio di MP si vedono a singhiozzo risolverei il problema nella maniera piu' semplice possibile!!! mi scuso in anticipo se ho trattato argomenti off limits!!!
CIAO ERCOLINO SEI UN GRANDE!!!!:D

Se ti dico al 99,9% Si ,visto che la CAM DTT con la tessera mediaset premium quando trasmettevano alcuni mesi fa i canali Gallery a 5 ovest si vedevano ;)
 
credo che comunque sia lo sbocco naturale che in breve tempo arrivi anche l'hd..il problema su HB inizia a essere lo spazio non credo sia facile raccattare anche un singolo trasponder nuovo
 
Direi che se avessero pensato all'HD in tempi brevi avrebbero immesso sul mercato decoder compatibili, invece i decoder di tivùSat non saranno compatibili con l'HD.
 
Prima di immettere i decoder come minimo ci deve essere .... un minimo di offerta e guardando ai cugini francesi il primo passo è il simulcast dei canali generalisti, come sta facendo sul DTT in sardegna Mediaset (che ahimè temo si riduca ad un mero upscaling pilarboxato). Ma siccome la cosa tange chi non è coperto (o non è ancora coperto) dal digitale terrestre evidentemente si è ritenuto che il bacino sia talmente ristretto da non rendere interessante immettere sul mercato tal decoder HD.
 
Sembrerà strano, ma sono d'accordo con quanto dici per una volta :eusa_whistle:
 
Ercolino, forse l'avrai già spiegato, ma non sono stato buono di trovare il post esatto;
quali versioni di Canale5, Italia1 e Rete4 andranno a finire su Tivù sat? Perché se hanno inserito Boing e Iris sugli 11919 MHz ho paura che vadano quelle perennemente in 4:3, sai darmi / darci qualche info più dettagliata?
 
Ragazzi al momento ci sono solo 2 canali test.

Ci vuole ancora tempo,appena sarà tutto pronto ,verrete avvisati con tutti i dettagli ;)
 
Oltre al forte rischio che siano perennemente in 4:3 temo anche una diminuzione della qualità dei 3 canali... visto che ora ce ne sono altri 2 nel mux!

Un vero peccato avevano una qualità stratosferica (bitrate medio sui 7000 KB/s :5eek:).

Magari a regime accenderanno un secondo transponder dove metteranno le versioni di Canale 5, Rete 4, Italia 1 (e i +1) e questi HQ son condannati a restare in 4:3 almeno fino al 2012... poi cosa ci faranno?
Le 3 versioni HD?
 
Chi è che ha una qualità stratosferica? :eusa_shifty:
Non certo la RAI da HB, che da anni vince, a mani basse, il premio per il peggior segnale satelitare (poca definizione, effetto calza) ottenuto con il più
alto bitrate.
Non è facile, ma ci riescono benissimo...:doubt:
:badgrin:
 
Tuner ha scritto:
Chi è che ha una qualità stratosferica? :eusa_shifty:
Non certo la RAI da HB, che da anni vince, a mani basse, il premio per il peggior segnale satelitare (poca definizione, effetto calza) ottenuto con il più
alto bitrate.
Non è facile, ma ci riescono benissimo...:doubt:
:badgrin:

Infatti parlavo di Mediaset....
Mediaset ha di sicuro una qualità migliore della RAI... magari non arriva ai livelli delle TV tedesche, ma soprattutto nelle autoproduzioni si avvicina moltissimo :D
 
A parte la risoluzione che non è piena, Mediaset va bene come qualità. Se il segnale SAT che alimenta i ponti terrestri fosse di scarsa qualità, il risultato sarebbe mediocre.
;)
 
Beh mi pare sia 704*576 se non sbaglio... diciamo che è molto vicino a un segnale PAL (che non credo sia mai realmente a 768*576... contando che ci son parti tagliate, safe area, televideo)!
 
720x576 è il massimo per la zona dedicata all'immagine, il PAL analogico ha 49 righe aggiuntive (quindi un totale di 625) in cui sono presenti informazioni supplementari.

Per quel che riguarda il bitrate, è calato ma di poco, ora i 3 canali sono a 7,05 Mbps fissi ciascuno.
 
Buongiorno a tutti!

Innanzitutto premetto che sono ignorante in materia di sat.

Io abito in Ticino, la parte della Svizzera dove si parla italiano. Da una settimana ho preso la parabola e un decoder satellitare (Topfield 7710 HD PVR).

Visto che parlo italiano, sono molto interessata a vedere i canali italiani, soprattutto la Rai. Ma la sera, quando ci sono i telefilm, non vedo niente...

Ho letto qua e la qualcosa di Tivusat, ma ho capito ben poco...

Voi mi sapete magari aiutare? C'è la possibilità di pagare per ricevere i canali rai senza criptaggio?

Grazie 1000 per la comprensione!
 
Boothby ha scritto:
720x576 è il massimo per la zona dedicata all'immagine, il PAL analogico ha 49 righe aggiuntive (quindi un totale di 625) in cui sono presenti informazioni supplementari.
Ma la 720 x 576 è effettivamente maggiore rispetto alla 704 x 576?.. io sapevo che gia la 704 x 576 è full pal e rispetto a questa ha sì 16 pixel in piu' in orizzontale ma non sono pixel "utili" a definire meglio l'immagine, cioè non li vediamo sullo schermo tv (se non sbaglio si chiamano pixels di overscan).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso