Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tuner ha scritto:
Se la tua fonte sono i casi possibili, ok, sono fatti. Peccato che ragionando così, gli stessi numeri (il potenziale numerico della popolazione) valgono per qualunque broadcaster.
Potremmo anche ipotizzare che gli ultra 60enni smetteranno di guardare la TV e che gli attuali 20enni passeranno il tempo su internet piuttosto che in TV, facendo ricco chi propone prodotti in streaming.
Mi pareva ovvio che si parlasse di potenzialità :icon_cool:
Sono d'accordo con te sul fatto che a S.O. avvenuto, le potenzialità teoriche soaranno le stesse per tutti i brodcaster nazionali, ma La7 (dahlia) non mi pare che abbia le caratteristiche per strutturare una pay in grado di impensierire Sky, e la Rai, in quanto servizio pubblico, non può vendere direttamente agli stessi utenti paganti il canone anche una pay, direi che di contendenti ne rimane uno solo.
Poi sono d'accordo anche sul fatto che il pubblico più anziano non comprerà mai servizi pay su nessuna piattaforma, ma questo non toglie nulla alla logica dei numeri secondo cui POTENZIALMENTE sul dtt (a S.O. avvenuto) ci saranno circa 24 mln di famiglie raggiungibili.
Stesso discorso vale per la diffusione della banda larga con capacità di video streaming, dove imho oggi le potenzialità sono inferiori a quelle di Sky, e non credo che si raggiungeranno MAI in Italia le stesse potenzialità (in termini di utenti raggiugibili) del dtt.

Ciao.
 
la forza di sky sono i contenuti..e il fatto che per averli l'australiano ha i soldi tanti soldi che è disposto a spendere

Chiaro che se fosse un pincopallo qualunque gli fregano i diritti del calcio e sky è bella e che azzoppata

Ma con sky fare una cosa del genere non è proprio semplice

Per il resto ha ragione Ganzarolli..col dtt a switch off effettuato e viste le manovre sui decoder per cui vengono spinti quelli idonei al pay c'è indubbiamente una larga fetta di mercato a cui vendere il prodotto..e che sono già dotati di tutto..gli manca solo la ricarica

Però questo vale per i piccoletti..es ora profit coi suoi porno..la sfida fra MP e sky sarà sui contenuti e sky da sempre offre instalalzione chiavi in mano o quasi e ora MP non ha già + la flessiblità e convenienza di una volta
 
Speriamo bene.La concorrenza per l'utente finale dovrebbe essere un vantaggio,ma con stream e tele+ non fu proprio così,anzi
 
liebherr ha scritto:
la forza di sky sono i contenuti..e il fatto che per averli l'australiano ha i soldi tanti soldi che è disposto a spendere
Credo che nè Sky nè Mediaset siano fuori per rimetterci, quindi ogni servizio (come anche i canali pay di Rai e la conseguente esclusiva sat dei canali principali) ciascuno dei contendenti lo potrà pagare in misura di quanto ci può spuntare in termini di ritorno.
Se accettiamo la mia tesi secondo cui l'utenza potenziale di Mediaset sarà molto più ampia di quella Sky in un prossimo futuro, credo che Mediaset si possa permettere di pagare di più, indipendentemente da quanto è ricco Murdock.

liebherr ha scritto:
Però questo vale per i piccoletti..es ora profit coi suoi porno..la sfida fra MP e sky sarà sui contenuti e sky da sempre offre instalalzione chiavi in mano o quasi e ora MP non ha già + la flessiblità e convenienza di una volta
Credo che l'esperienza negativa di Tele+ e Stream se la ricordino in molti, Berlusca e Murdock compresi, ed hanno capito che la partita si gioca sulla vastità di pubblico facilmente raggiungibile.
Ed è per questo che la formula di Sky con decoder ed installazione compresa nel pacchetto è risultata vincente, ma forse la soluzione dtt con tesserine ricaricabili (acquistabili al supermercato) è ancora più furba :D
 
si ma Murdoch è uno che paga.....e la situazione che non può avere esclusive è temporanea..e prima o poi cadrà

Purtroppo l'amore fra il papi e il canguro è finito..le cronache recenti insegnano e ormai sono arrivati al punto di darsele di santa ragione..anche se sarebbe + conveniente che ognuno tosi le sue pecore
 
liebherr ha scritto:
Purtroppo l'amore fra il papi e il canguro è finito..
Che prima fossero in combutta è una emerita bufala, se le sono sempre suonate di santa ragione proprio come due galli nello stesso pollaio.
Diciamo che ultimamente è scappato anche qualche colpo sotto la cintura :D
 
Ganzarolli ha scritto:
Poi sono d'accordo anche sul fatto che il pubblico più anziano non comprerà mai servizi pay su nessuna piattaforma

Hai detto niente :) .....gli anziani over 60 in Italia sono circa il 24.5% della popolazione (dato in costante crescita) e fanno del nostro paese quello con più anziani.

ma questo non toglie nulla alla logica dei numeri secondo cui POTENZIALMENTE sul dtt (a S.O. avvenuto) ci saranno circa 24 mln di famiglie raggiungibili.

di anziani....visto che oggi il termine "famiglia" è già fuori moda figurati in futuro :)

:/> Logica da Rivedere :)
 
Ganzarolli ha scritto:
... ma forse la soluzione dtt con tesserine ricaricabili (acquistabili al supermercato) è ancora più furba :D
[OT]
Se fossi così, però, non si capisce come mai ora MP punti più sugli abbonamenti che sulle ricaricabili ;)
 
ragazzi,scusate magari lo si è già detto ma vi chiedo,i decoder tvsat sono interattivi?
 
ursinho ha scritto:
Hai detto niente :) .....gli anziani over 60 in Italia sono circa il 24.5% della popolazione (dato in costante crescita) e fanno del nostro paese quello con più anziani.



di anziani....visto che oggi il termine "famiglia" è già fuori moda figurati in futuro :)

:/> Logica da Rivedere :)
Vabbe', allora conta il numero di nuclei famigliari, statisticamente composti da un nonno, due genitori ed un figlio,c' e' il 25/100 di persone anziane (il nonno), ma non e' lui che acquista eventi pay.
Le famiglie di soli anziani che non acquistano mai niente sono imho molte meno, ma anche se fossero quelle che tu sostieni, rimane sempre un numero almeno triplo del potenziale sat.
 
blino ha scritto:
[OT]
Se fossi così, però, non si capisce come mai ora MP punti più sugli abbonamenti che sulle ricaricabili ;)
Adesso che la copertura e' limitata hanno bisogno di fare cassa e gli abbonamenti sono sicuramente piu' remunerativi sui bassi numeri.
Ricordi i primi contratti sulla telefonia mobile?
 
grazie ercolino..quindi si può interagire con i canali mediaset....confermi? (confermate)
 
Si ,il decoder tivusat ha principalmente le stesse funzioni di un decoder DTT ,cambia praticamente il tuner che invece di essere DTT è SAT.

Inoltre LCN è un po' diversa da quella terrestre
 
Saranno decoder MHP come quelli terrestri, cambia solo il sintonizzatore.

P.s. Non avevo letto il messaggio di Ercolino, ho detto la stessa cosa quasi...
 
certo...

faranno di tutto per riempire la tasca destra e la sinistra....siamo in italia..ma quando faremo qualcosa.....quando ci dicono di non andare a fare per un giorno rifornimento di carburante,oppure quando faremo sempre per un giorno lo sciopero del grano(pane)....a gia' e' vero ci sono altri 364 giorni all'anno;)
 
ma è importante che tu veda bene la tv e i canali che vogliono......la tv nostrana è la morfina per gli italiani
 
Ma perchè fate del benaltrismo su un'iniziativa di cui tutti ne sentiamo il bisogno (tivù sat)?
Non sarà che volete prendere le parti di quelli che fino ad oggi hanno tratto larghi profitti da questa anomalia (Sky)?
Poi è chiaro che i broadcaster non sono delle onlus, ma finchè proporranno iniziative che aumentano il grado di libertà degli utenti senza imporre monopoli...ce ne fossero!
 
Ma i decoder Tivù Sat con abbinata smart card sono già in vendita o bisognerà attendere ancora un pò ?

E poi volevo chiedere anche un'altra cosa, un pò di tempo fa avevo letto su digital-sat che l'offerta Tivù Sat sarebbe partita con le prime trasmissioni il 31 luglio 2009, questa data è stata confermata ufficialmente ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso