Io ho dovuto buttare un decoder da 1mln CI comprato per guardarci D+, con tanto di Cam Aston. Per l'Agcom andava benissimo...
Ora (forse) i decoder FTA da 40€ potrebbero non andar bene, nel qual caso se ne dovrà comprare un altro, che costerà circa il doppio: un problema nazionale e catastrofico... di quanti?
Quanto agli obblighi della RAI, se proprio vogliamo fare i sofisti e gli azzeccagarbugli, un servizio a cui non posso accedere pienamente (criptaggi di programmi senza diritti per l'estero) in realtà non è un servizio. Il fatto che per averlo "completo" dovessi abbonarmi a SKY, non mi pare definibile come neutrale. O no?!
Last but not least, il media SAT, fino a ieri, era stato praticamente relegato ad un qualcosa senza alcun interesse da RAI e MS, ma anche qui, nessuno ha pensato di lamentarsi, tantomeno Agcom se n'è occupato.
...sarà che sono malizioso, ma credo che l'imbeccata ad Agcom sia arrivata dagli stesi palazzi che per 2 anni e mezzo non l'han fatta pronunciare su una catasta di viloazioni di leggi in corso operte da SKY.
Siccome nessuno ha obbligato nessuno ad acquistare decoders FTA, è nella naturalità delle cose che se compri un oggetto con delle limitazioni tecniche, in futuro potresti doverlo sostituire.
L'operazione più cristallina sarebbe stata quella di non associare TiVù a nessun decoder e di non introdurre codifiche strane, bensì di distribuire una card (solo a chi paga il canone) al costo.

...ma siamo in Italia, e ci sono gli Italiani, ed ogni popolo, alla fine, ha esattamente quel che si merita.
