Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
aristocle ha scritto:Dove hai letto dei 13°Est?
E'da molto che non trovo articoli su Tivu sat.
rmk ha scritto:Inoltre c'è sempre la (remota) possibilità di trasmettere in DVB-S2 con compressione video H.264, però penso che una soluzione di questo tipo sia troppo estrema, a meno di distribuire appositi decoder per ricevere "Tivù Sat".
Insomma, a livello tecnico non ci sono grossi problemi, vediamo se ci sarà la volontà di attuare questo benedetto progetto in tempi brevi.
Tuner ha scritto:Sempre per la cronaca, la RAI sta spendendo un botto per produrre in HD.
http://www.sony.co.uk/biz/view/Show...1227551299015&parentFlexibleHub=1166605171707
Tuner ha scritto:...giusto per riempire la pausa caffè, visto che all'attuazione del progetto TiVù ci credo come agli asini che volano.
Sarebbe bene che lo adoperassero, il DVB-S2, almeno per l'HD. Altrimenti, per il fantomatico canale/i, RAI HD finisce che sprecano banda inutilmente, oppure, che comprimono un po' troppo, a discapito della qualità.
Non vedo cosa ci sia da meravigliarsi, la Rai ha tra i suoi piani di lanciare il canale HD durante il 2009, quindi un'investimento del genere (tra l'altro della durata di 3 anni) è necessario se si vuole trasmettere in tale formato.semolato ha scritto:Leggere certe notizie fra strabuzzare gli occhi.
Un broadcaster statale, pagato per legge dai cittadini, che spende 6 milioni per attrezzature di alta specializzazione, e trasmette ai cittadini (salvo sperimentazioni) rigorosamente in analogico 4:3...
Boothby ha scritto:Non vedo cosa ci sia da meravigliarsi, la Rai ha tra i suoi piani di lanciare il canale HD durante il 2009, quindi un'investimento del genere (tra l'altro della durata di 3 anni) è necessario se si vuole trasmettere in tale formato.