Topfield TF5800PVR / TF5800PVRt / TF5810PVRt

fblasot ha scritto:
"Graded" sinceramente non so se significhi ricondizionato o solo che sono usati...

Credo siano usati, infatti il TF5810PVR è presente nella sezione "Open Box Returns".
Tu ne consiglieresti l'acquisto?
Anche perchè il prezzo mi sembra molto interessante... oppure è meglio cercarne uno nuovo?

Quello che non mi convince sono alcuni commenti su turbosat, nel forum toppy.org.uk, nei quali si diceva che non vendono più prodotti nuovi perchè il modello è fuori produzione e quindi sul loro sito si trovano solo modelli usati e qualche utente non è rimasto molto soddisfatto.

Eventualmente per reperire l'hdd mi sembra che non ci siano grossi problemi... avrei individuato un WD da 500 GB (WD5000AAKB) ;)

Ciao e grazie per l'aiuto.
 
Il mio primo TF5800 l'ho preso da turbosat, era "usato" ma loro stessi dicevano in ottimo stato tanto che davano 1 anno di garanzia, che certo se ne avessi dovuto usufruire mi costava più di spedizione a/r che comprarne uno nuovo.

Se il TF5810 lo metti a vista, magari in cima alla pila hi-fi ed intorno ha il suo spazio aereo non dovresti avere problemi.
Ci sono poi diversi utenti che hanno modificato il toppy inserendo una ventola per il raffreddamento...

In merito al WD5000AAKB sul forum inglese ci sono utenti che lo hanno installato senza avere problemi; però il modello WD da 500gb più installato è il WD5000AVJB che è quello specifiche per applicazioni pvr (http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=289).

Uno dei problemi che potresti incontrare è l'alimentatore: può capitare che con un modello di hdd non ci sono problemi e con un altro l'hdd non funziona o il toppy tende a riavviarsi; in questo caso è necessario sostituire alcuni condensatori e sul forum inglese è cmq. spiegato.

Quello che potresti fare è contattare il venditore chiedendogli espressamente, dato che il modello è senza hdd, se loro hanno provveduto o sanno se l'alimentatore è perfettamente funzionante, dato che è il maggior problema dei TF5800/TF5810.

Sul discorso di trovarli nuovi, credo che sul TF5800 sia proprio difficile, più facile il TF5810.
Come tutte le cose, nuove o usate che siano, ci saranno sempre utenti contenti ed altri scontenti: io con turbosat non ho avuto problemi, anzi, li ho contattati diverse volte prima dell'acquisto e sono stati sempre gentilissimi, ho perfino chiesto uno sconto facendomi pagare un pò meno la spedizione.

Buon acquisto !
 
Grazie, proverò a contattarli, anche se l'ho già fatto qualche giorno fa e non mi hanno risposto.

Ciao.
 
Preso!!!
Ordinato sabato il TF5810PVRt (nuovo) arrivato martedì da turbosat tramite amazon.
Che dire... per me è perfetto!!!:happy3:
Testato alcuni giorni solo su canali free anche con doppie registrazioni.

Volevo farvi ancora alcune domande:
1) Ho installato il tap QuickJump, ma con il tasto rosso (skip di 3 minuti) non succede nulla... come mai? Gli altri tasti abbinati al tap funzionano.
2) Per creare un dvd con i file .rec esportati su pc cosa utilizzate?
3) Per tagliare la pubblicità che programma usate?


Grazie a tutti per i consigli su questo prodotto!

P.S.: il televideo funziona! Attivando i sottotitoli sui canali Mediaset lo vedo senza problemi (abito in Veneto dove tra un paio di settimane ci sarà lo switch-off).
 
Non so se la cosa sia stata già segnalata, comunque: durante la visione di una registrazione, premendo i tasti numerici del telecomando, il video andrà al punto percentuale digitato.
Esempio:
-premo 4-6, il video andrà al 46% della sua durata
-premo 5-1-7, il video andrà al 51,7% della sua durata ;)

spero che la segnalazione sia gradita ;)
 
@lelesuper:

Benvenuto tra noi !

1) per il tasto rosso vai nel setup del toppy e disabilita i servizi interattivi, che appunto sono richiamati dal tasto rosso ma tanto qui da noi non ottieni nulla in quanto il sistema è diverso (loro usano MHEG5 e noi MHP); così dovrebbe funzionare.

2) vai nei post precedenti e trovi la mia descrizione di MPEG Streamclip

3) a volte lo faccio direttamente sul toppy ma ha il limite della poca precisione sui punti di taglio; altrimenti su pc sempre con MPEG Streamclip.
 
Salve a tutti!
Sono un neoiscritto, felice possessore da qualche giorno di un TF5810PVR.
Si tratta anche di una "prima volta" per quanto riguarda i decoder evoluti, come questo, per cui faccio un passo alla volta.
Frequento, come lettore, il sito ufficiale TOPPY ORG e un po' di cose le ho masticate (in teoria...) però c'è veramente tanta roba ci si perde facilmente.
A voi esperti (@fblasot!) volevo chiedere un po' di cose:
1. la mia SW version è la 5.15.09+, devo aggiornare qualcosa?
2. SamsungCAM e SamsungCAM2: vanno bene entrambe?
3. Posso installare MyStuff6.2 senza problemi, ne vale la pena?
4. @fblasot: è possibile avere in qualche modo le tue TAPs?
...ok, per ora basta!

@lelesuper
Confermo il televideo! Avevo i sottotitoli attivati e funziona bene e veloce. Provato su Mediaset e La7. Attendo anch'io lo switch-off del Veneto per provare la Rai (sigh... non vediamo ancora Rai 1-2-3).

Per ultimo: è possibile riassumere le TAP fondamentali all'inizio del thread?

Grazie a tutti in anticipo.
 
Ciao e benvenuto tra noi !

Ecco le mie risposte:

1) il tuo fw è l'ultimo disponibile; si potrebbe valutare se applicare le varie patch (ma solo quelle che servono per il tuo uso) rilasciate sul sito inglese TOPPY ORG. Appena posso posto la stringa della patch che ho io e che tutto sommato fanno funzionare bene il mio TF5800.

2) si, a patto però che siano aggiornate all'ultimo fw (la cam2 dovrebbe esserlo di sicuro ma è già capitato che alcune non lo sono; per la versione vai sul 3d relativo)

3) io a suo tempo (forse 3 anni fà...) l'ho provato e non mi aveva entusiasmato, inoltre era in inglese, ora non so se è anche in italiano, ma dubito. Tutto sommato la GUI originale, certo è essenziale, ma è funzionale e semplice da usare.

4) nel weekend spero di trovare il tempo per postare i miei tap, dove alcuni sono generici (es. QuickJump) altri specifici per chi registra da MediaSet Premium (usando regolare tessera/abbonamento) per evitare di perdere le registrazioni.

Per quanto riguarda i tap fondamentali, non è che esiste una lista, sono sempre legati all'utente e quello che vuole fare.
 
@flabost

grazie, scaricato MPEG streamclip, nel weekend proverò...

@octavius 66

anche nella mia zona per il momento niente rai.
 
Incuriosito dal discorso televideo, che io ho sempre detto non funzionante, ed in effetti non funzionava, almeno sui modelli con firmware uk, oggi sono ben lieto di constatare che invece funziona, almeno su Mediaset e La7.

Il motivo è presto detto: il televideo può essere trasmesso in due modi, quello analogico, ovvero inserendo le informazioni nel segnale tv non vedibile sullo schermo (tecnicamente è nel VBI, Vertical Blank Interval...) oppure nel modo digitale utilizzando gli appositi pacchetti "teletext" dello stream dvb.

Mediaset ha cominciato a farlo nel sistema digitale, e direi sia sfruttando i pacchetti "teletext" che i pacchetti "sottotitoli" incorporando in questi ultimi il televideo anzichè i classici sottotitoli (sottotitoli che poi si trovano alla pag. 777).

Così si ottiene che il televideo/sottotitoli pag. 777 si possano vedere regolarmente su qualsiasi tv, anche il vecchio caro analogico...
Ma grazie al televideo trasmesso in modalità pacchetto "teletext" lo si può vedere anche tramite la funzione televideo nativa del toppy.

Unica piccola stranezza è che per vederlo con la funzione televideo nativa del toppy bisogna almeno per un attimo attivare i sottotitoli...forse è un piccolo problemino legato cmq. al firmware uk...
 
Ok, come promesso ho aggiornato il primo post del 3d, ed a partire dalla sezione "Il mio Toppy TF5800 :D " trovate quanto io ho ed uso con il mio toppy, favoloso toppy !
 
Certo, fblasot, se non ci fossi dovremmo inventarti!
Grazie infinite per la disponibilità e soprattutto per la precisione!
Proverò a fare i download con un Mac (software ToFi), speriamo bene.
Sto ancora aspettando la CAM dalla baia e ti farò sapere come andrà.
E comunque, leggendo tutti i problemi che incontrano gli altri utenti con blasonati ricevitori e non, si prova un non so che di sadico piacere...
 
Non sono riuscito a trovare in vendita il tf5800pvr, l ho trovato solo su qualche venditore su ebay. mi sapete consigliare dove poter acquistare il tf5800pvr?
Grazie

Edit.. confermo che anche su turbosat non è piu disponibile..

Altro Edit.. l ho trovato qui http://www.satshop.co.uk/section-1/product1149/Topfield-tf5800pvrt.html (posso vero inserire il link? altrimenti rimuovetelo pure) e lui vero? e lui o non è lui? ma ceeerto che è lui!
 
Ultima modifica:
Posco ha scritto:
Altro Edit.. l ho trovato qui ... ma ceeerto che è lui!
Fa' attenzione che non è nuovo, ma ricondizionato. Dice: "250Gb Freeview Receiver with CI Grade A Refurb".
 
chupacab ha scritto:
Fa' attenzione che non è nuovo, ma ricondizionato. Dice: "250Gb Freeview Receiver with CI Grade A Refurb".


Arghhh uffi peccato ci avevo sperato.. uffi, se non lo trovo l unica alternativa è un jeepsen.. o sbaglio?
 
Parli del Jeepsen MEDIABOX ST-2 HD ?
Dalle caratteristiche sembra interessante...
Ha la cam quindi dovrebbe andare bene anche per MediasetPremium, salvo incompatibilità...e poi chissà come registra da MP...
Nelle caratteristiche dice "Tutti i programmi registrati possono essere visti in qualsiasi momento, senza restrizioni di tempo o d'impiego"...questo lascia presumere che registri già decriptato...
Sicuramente è un prodotto ben più nuovo del ns. toppy, anche se avendo un sinto DVB-S ed uno DVB-T per me sarebbe una limitazione, preferisco 2 DVB-T.

Poi c'è il più piccolo PVR ST-1 che alla fine dovrebbe fare cmq. le stesse cose...

Non parla di possibilità di applicativi esterni, cosa che sul toppy è 'na figata !

Tornando al toppy, è ricondizionato, ma questo non significa che non funzioni...
I miei 2 toppy sono uno "ricondizionato" e l'altro usato preso da un utente uk privato...

EDIT: ho trovato una mini recensione (aprile 2009) del MEDIABOX HD ST-2, ci sono delle foto dove i canali sintonizzati sono Mediaset Premium...
Non sono riuscito a capire se l'hdd si possa montare dentro. Da una foto del box aperto si vede il classico cavo alimentazione sata...

EDIT2: se ne parla anche qui sul forum http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2062043&postcount=2

A questo punto lascerei perdere, vai più sul sicuro con il TOPPY !
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
ieri sera controllando le varie registrazioni fatte in queste settimane mi sono accorto che erano sparite!
Avevo 4-5 film ancora da vedere!!!:crybaby2:
La cosa strana è che nel disco sono sparite solo le registrazioni mentre una serie di file mp3 che avevo copiato nel toppy (TF5810pvrt) e i taps sono ancora presenti.
Vi è mai capitata una cosa del genere???
L'unica operazione che è stata fatta in questi giorni è la sintonizzazione dei canali il 30 novembre (switch off in Veneto).

Altra domanda...
come avete organizzato i vostri canali?
A parte gestirli con i preferiti c'è un modo per rinumerarli?

Grazie.
 
Ho letto sul forum uk che a qualcuno è capitato ma sembrerebbe dovuto a schifezze trasmesse dal mux (in particolare immagine a quadrettoni e/o dati errati nell'epg) mentre il toppy stava registrando che ne ha provocato il riavvio portando però problemi al file system portando alla perdita di tutto, video/mp3/taps, che però a te non è capitato.

Di riavvi il mio toppy ne ha fatti a volontà, soprattutto mentre provo i miei taps, quando riparte fa la "verifica file e cartelle..." e non perdo niente (e ripeto meno male...).

Ti auguro sia stato un caso isolato...
 
Indietro
Alto Basso