Topfield TF5800PVR / TF5800PVRt / TF5810PVRt

Lo spero proprio anch'io...
Per il momento mi passerò le varie registrazioni che non riesco a vedere subito sul mio mediaplayer, sperando che il fenomeno non si verifichi più.
 
Ho aggiornato il mio tap FixEITPremium in quanto con gli ultimi aggiornamenti della lista LCN diversi canali premium si sono spostati oltre il range 341.

Così ora il mio tap opera nel range 300-399.

La nuova versione (V0.3) la trovate nel file MyToppy.Zip (http://www.mediafire.com/?dge6uf3qo534v44).

Tutto il resto è invariato, quindi potete estrarre dallo zip solo il file FixEITPremium.tap e copiarlo sovrascrivendo quello presente nel recorder (la posizione è "ProgramFiles\Auto Start").
Al successivo riavvio del toppy verrà caricata la nuova versione.
 
Registrazioni cancellate...
Il fenomeno si è ripetuto!!! :eusa_wall:
Anche ieri controllando le registrazioni effettuate ho trovato la cartella datafiles completamente vuota mentre le cartelle mp3 e programs mantengono il loro contenuto.
Il problema si è verificato per 2 settimane di seguito e sempre dopo una registrazione settimanale programmata su italia1 il giovedì.
Il modello è il TF5810pvrt ed il firmware è quello consigliato da toppy.org, l'ho acquistato nuovo da turbosat.com tramite amazon.
Mi rivolgo ai più esperti... cosa faccio? aspetto a vedere se il problema si verifica di nuovo? scrivo a turbosat e cerco di spiegargli il problema?
... speravo di avere trovato il decoder perfetto... :mad:
grazie a tutti
 
La butto così: hai provato a resettare il decoder per riportarlo alle condizioni di fabbrica?
Usalo vergine, senza installare nessun tap e prova. Nel mio TF5000 non ho mai installato niente e problemi di quel tipo non me ne ha mai dato, chissà, magari può accadere che un'applicazione esterna generi un qualche problema che causa il crash del decoder.
 
Grazie per la risposta...
Intanto oggi si è completamente bloccato su un canale e non rispondeva più ai comandi né del telecomando né dai tasti del decoder.
Dopo diversi minuti di stallo l'ho spento staccando la spina.
E' ripartito facendo la verifica delle cartelle su disco poi si è riavviato e ha ripetuto questa sequenza innumerevoli volte: riavvio, controllo cartelle, riavvio.
E comunque non rispondeva ai comandi.
Staccata la spina, atteso un paio di minuti ed è ripartito normalmente.
Le registrazioni questa volta sono rimaste.
Non so che dire... per me ha qualche problema :sad:
Comunque proverò a reimpostarlo di fabbrica come hai detto e formattare anche l'hard disk.
 
beh si direi che ha decisamente dei problemi!
Si prova a resettarlo e a fare la formattazione dal decoder stesso. Se non dovesse funzionare, beh, è evidente che sei in possesso di un esemplare fallato.
 
Si, direi anche io di provare il reset + formattazione dell'hdd e poi usare solo il fw senza tap aggiuntivi così da vedere come si comporta.
Se anche così ha problemi il motivo più plausibile è l'alimentatore che purtroppo per i TF5800/TF5810 è il punto debole...ma andiamo per gradi, prova prima il reset + format...
 
Documento molto "famoso" questo...:D
Se in effetti il problema è l'alimentatore con queste istruzioni lo si risolve...
 
Ciao a tutti,
la mia esperienza con questo decoder purtroppo si conclude dopo un mese e mezzo di incavolature :mad:
Dopo avere perso per ben tre volte tutte le registrazioni fatte, dopo che il decoder si è bloccato in diverse occasioni su un canale, da un paio di settimane l'ho rimesso nella sua scatola visto che ha deciso definitivamente di smettere di "funzionare": rimane per 5 secondi su un canale poi si riavvia e così all'infinito. :eusa_wall:
Penso di avere provato di tutto, formattato il disco, ripristinato ai valori di fabbrica, riavviato con il tasto 0 premuto, tolto l'unico tap installato (quickjump), tolta l'alimentazione per una notte... ma nulla.
Amazon mi ha comunicato che mi rimborserà l'acquisto, ma di certo mi dovrò pagare le spese di spedizione del decoder a Turbosat.
Che dire... sicuramente sarò stato sfortunato a ricevere un modello difettoso, ma che ca...!
Scusate lo sfogo... ora cosa mi consigliate?
Esiste un altro decoder con le stesse caratteristiche e potenzialità (hard disk interno, doppio tuner, registrazione canali pay)?
Che ne dite dello Humax PVR9300T?
 
Accidenti! certo che sei stato proprio sfortunato.
Comunque, posto che potresti tentare l'acquisto (anche se l'idea credo non ti alletti minimamente) di un nuovo esemplare di Toppy sperando di non incappare nuovamente in una unità sfigata come l'altra, prova a guardare questo:
E' un bellissimo Humax, già dotato di sintonizzatori DVB-T2 e di ogni altra diavoleria desiderabile.
Presenta però il limite di non ricevere le frequenze VHF: nella mia zona (Sardegna) questo non rappresenterebbe un problema perchè su VHF vengono trasmessi solo Rai 1,2 e 3, che vengono però replicati su altre frequenze UHF. In sostanza non si perde niente. Resta il fatto che se in futuro qualche altra emittente trasmetterà su quelle frequenze questo decoder non sarà in grado di sintonizzarle.
Rimanendo su decoder SD, non credo che ci siano alternative valide ai Topfield: potrei sbagliare, ma il PVR9300T non è in grado di registrare gli eventi pay. Non ne sono sicuro però.
 
lelesuper ha scritto:
Ciao a tutti,
la mia esperienza con questo decoder purtroppo si conclude dopo un mese e mezzo di incavolature :mad:

Hai provato a togliere l'hdd e vedere se funziona regolarmente ?
Se funziona regolarmente potrebbe essere:
- l'hdd difettoso, e questo lo potresti provare montandolo su di un pc (è un classico IDE ATA-100)
- l'alimentatore che non va e la procedura per la sostituzione dei condensatori (sono sempre loro il problema) è disponibile sul sito uk, certo serve un pò di familiarità con saldatore, stagno, etc. etc.

Se riesci a verificare che l'hdd è a posto potresti chiedere a TurboSat quanto costa un nuovo alimentatore, magari anche revisionato...

Potente e versatile come questi TopField non c'è altro...
 
Ultima modifica:
agostino31 ha scritto:
dove è scritto esattamente??:eusa_think:

Nel manuale dice che il range di frequenza è "470 MHz to 862 MHz".

Per quanto riguarda le registrazioni di eventi pay nel manuale non ne parla.
Però lo standard CI+ prevede che sia il broadcaster a decidere se si possa registrare o meno, ma non so se si applica solo ai programmi in HD o anche in SD.
Usando invece una cam CI non può deciderlo e quindi potrebbe anche registrare...magari su qualche forum uk si trovano info in merito...

PS: niente italiano come lingua dei menù...
 
fblasot ha scritto:
Nel manuale dice che il range di frequenza è "470 MHz to 862 MHz".

Per quanto riguarda le registrazioni di eventi pay nel manuale non ne parla.
Però lo standard CI+ prevede che sia il broadcaster a decidere se si possa registrare o meno, ma non so se si applica solo ai programmi in HD o anche in SD.
Usando invece una cam CI non può deciderlo e quindi potrebbe anche registrare...magari su qualche forum uk si trovano info in merito...

PS: niente italiano come lingua dei menù...

Tutto corretto.
Per quanto riguarda gli eventi pay, il manuale non dice nemmeno che non si possono registrare...si tratta solo di trovare un coraggioso che lo compri e che ci dica come va! :)

fblasot ha scritto:
Potente e versatile come questi TopField non c'è altro...
Quello che ho detto io! :)
 
Ultima modifica:
Guida EPG completa e settimanale ?

Chi non vorrebbe la guida epg completa e settimanale dei principali canali nazioni dtt (anche paytv) sul nostro bel toppy ?

E' stata dura (e lunga) ma mi sento di dire un gran bel lavoro :D !

Per chi vuole provare ecco il kit: http://www.mediafire.com/?ap5257zbzzpzu64

Mi raccomando, leggete bene il documento incluso nello zip !
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
fblasot ha scritto:
Hai provato a togliere l'hdd e vedere se funziona regolarmente ?
no sinceramente essendo il decoder nuovo (acquistato a metà novembre 2010) e quindi in garanzia... non mi sono permesso di aprirlo.

fblasot ha scritto:
Potente e versatile come questi TopField non c'è altro...
e questo lo immaginavo.

Cosa faccio?
Ritento con il toppy?
E se fossi così sfigato da beccarne un altro fallato?
Chi la sentirebbe mia moglie...:D

fblasot ha scritto:
Chi non vorrebbe la guida epg completa e settimanale dei principali canali nazioni dtt (anche paytv) sul nostro bel toppy ?

Certo che però vi mettete anche voi a tentarmi nuovamente con il toppy...
Ma se ne trovano ancora?
 
fblasot ha scritto:
Mi raccomando, leggete bene il documento incluso nello zip !

Sul TF5000 quindi non va di sicuro oppure non hai avuto modo di provarlo?
 
@axl69:
Non va di sicuro in quanto il fw del TF5000 non ha la parte che serve per gestire il flusso dati DSMCC, ovvero dove vengono trasmessi i dati per MHP/MHEG...
Unica soluzione: monta il fw del TF5800 e poi ti prendi un telecomando logitech harmony e sei a posto.


@lelesuper:
guarda il toppy e vedi se ci sono sigilli adesivi che se rotti invalidano la garanzia.
Se non c'è niente potresti provare, lo apri togli il connettore alimentazione e cavo dati, senza smontare l'hdd e vedi se rimane acceso regolarmente; poi dovresti provare l'hdd che come detto se sul pc funziona bene significa che è colpa dell'alimentatore.

ATTENZIONE !!!!

Se lo usi aperto NON TOCCARE ASSOLUTAMENTE il grosso dissipatore che trovi nella sezione alimentazione, li c'è la 220 VOLT !!!!

Se invece non vuoi provare e preferisci restituirlo, ok ma io ti consiglierei di riprovarci con il toppy !
 
fblasot ha scritto:
Unica soluzione: monta il fw del TF5800 e poi ti prendi un telecomando logitech harmony e sei a posto.

Non ne avevamo già parlato? boh!
Comunque, non idea di come fare per caricare il FW del 5800 sul 5000... Inoltre: è un'operazione reversibile? Cioè si può tornare, eventualmente, al FW originale?
 
Indietro
Alto Basso